Telti si tinge di rosa con il progetto dell’Avis “Donne in salute”

Dopo la riuscita giornata di screening del 4 ottobre, oggi il convegno con medici ed esperti, sabato la seconda giornata dedicata alla prevenzione con visite gratuite al Mater Olbia e la passeggiata “Walk for the Cure” tra le vie del paese.
TELTI | 7 ottobre 2025. Una straordinaria partecipazione ha accolto l’avvio del progetto “Donne in Salute – Prevenzione e Benessere”, promosso dall’Avis Comunale di Telti con il contributo della Komen Italia, in collaborazione con il Mater Olbia Hospital e con il patrocinio del Comune di Telti.
La prima giornata di visite ed ecografie senologiche gratuite, riservate alle donne residenti a Telti, si è svolta sabato 4 ottobre registrando tutti i posti esauriti in poche ore. Le visite sono state curate dalla dott.ssa Sonia Bove e dalla dott.ssa Carlotta Brianda, chirurghe senologhe del Mater Olbia Hospital, che hanno accolto le partecipanti con grande professionalità e disponibilità.
Il progetto proseguirà sabato mattina 11 ottobre al Mater Olbia Hospital (9-12:30) con la seconda giornata dedicata alla prevenzione, durante la quale gli specialisti del reparto di Radiologia – il dott. Pierluigi Maria Rinaldi, la dott.ssa Maria Paola Fadda e il dott. Rino Montella – effettueranno esami mammografici gratuiti alle donne residenti nel comune di Telti. Anche in questo caso, i posti disponibili sono andati esauriti nel giro di poche ore, segno dell’interesse e della consapevolezza crescente sull’importanza della diagnosi precoce.
Nella stessa giornata, dalle ore 17:30, Telti ospiterà anche la Walk for the Cure, la passeggiata solidale, organizzata in collaborazione con Komen Italia e Mater Olbia Hospital, con partenza da via Kennedy (fronte Municipio). L’iniziativa, aperta a tutti, unirà solidarietà e sensibilizzazione: durante la passeggiata sarà possibile acquistare la maglia ufficiale della passeggiata e il ricavato sarà devoluto in favore dei progetti di Komen Italia per la salute femminile, realizzati nel Nord Sardegna con il Mater.
Oggi, venerdì 10 ottobre, alle ore 18:30, nell’aula consiliare “Gianfranco Pinducciu”, si terrà invece il convegno “Donne in Salute. Conoscere, Capire, Agire.”, un incontro aperto al pubblico con la partecipazione di numerosi specialisti che affronteranno i temi della prevenzione, degli stili di vita e della salute femminile. Dopo i saluti del sindaco di Telti Vittorio Pinducciu interverranno: il dott. Pino Mulas, ematologo; le dott.sse Sonia Bove e Carlotta Brianda, senologhe – Prevenzione e stili di vita. Come effettuare l’autopalpazione; la dott.ssa Caterina Puledda, ostetrica – Prevenzione del tumore alla cervice uterina: Pap Test e HPV DNA Test; il dott. Andrea Marsico, anatomopatologo – Il ruolo dell’anatomia patologica nel percorso oncologico (senologico e ginecologico); la dott.ssa Maddalena Mannu, tossicologa – Prevenzione e stili di vita. Alcol e tabacco come fattori di rischio per la salute; la dott.ssa Giulia Piccinnu, biologa nutrizionista – Alimentazione e prevenzione del tumore al seno.
«Siamo felici della grande adesione della comunità – sottolinea Giovanni Minutti, presidente di Avis Telti –. Con “Donne in Salute” vogliamo offrire alle donne del territorio un’occasione concreta di prevenzione e allo stesso tempo diffondere una cultura della salute e della consapevolezza».


Leggi le altre notizie su Logudorolive.it