Ritorna venerdì 18 dicembre l’appuntamento “La misura del tempo – convegno internazionale di Archeoastronomia in Sardegna”, con una nona edizione in diretta streaming accompagnata dal prezioso corollario “Divulgare la scienza”, un focus legato alle corrette modalità di comunicazione in ambito scientifico. SASSARI. Un viaggio alla scoperta dei reconditi segni rivelatori del cielo, retaggi di antiche […]
SASSARI. La collaborazione tra l’Istituto Camillo Bellieni di Sassari e la Coppieters Foundation di Bruxelles continua a produrre risultati importanti sul piano dei diritti all’autodeterminazione dei popoli. Il 12 dicembre, dalle 16 alle 18, l’Is.Be in sinergia con la Coppieters propone un webinar dedicato al tema “L’Europa delle particolarità. L’identità del territorio come principio di […]
OSILO. Negli ultimi nove mesi, insoliti e duri per il mondo intero a causa della pandemia di Covid-19, l’Amministrazione Comunale di Osilo ha sempre monitorato con la massima attenzione la situazione e ha agito costantemente nel pieno rispetto della normativa nazionale e regionale vigente, predisponendo e aggiornando periodicamente un Piano locale di contrasto alla diffusione del […]
Anche a Sassari i sindacati Cgil, Cisl e Uil della Funzione pubblica aderiscono allo sciopero generale dei lavoratori della pubblica amministrazione proclamato in tutta Italia, per rivendicare la risoluzione di una serie di tematiche e di criticità irrisolte da tantissimi anni.Due, le manifestazioni previste per mercoledì 9 dicembre a Sassari. La prima si svolgerà alle […]
L’arcivescovo di Sassari monsignor Gian Franco Saba ha salutato i pazienti e impartito la benedizione dalle finestre delle stanze di degenza che si affacciano sulle terrazze del secondo e terzo piano. Il gremio dei Viandanti dona alla struttura un quadro con la fotografia del simulacro della Madonna del Buon Cammino. SASSARI. «Come state, state migliorando?» […]
Andrea Nieddu: «Confido in un’azione forte delle politiche regionali per restituire dignità e diritto di cittadinanza al Time in Jazz e a tutte le iniziative che tentano, insieme alla classe dirigente, di consegnare alle generazioni future una Sardegna migliore». BERCHIDDA. Ha avuto l’eco di uno sparo quel click dei tasti delle tastiere di chi ha […]
MONTI. La tradizionale Fiera del miele prende il via oggi a Monti, giunta alla 23^ edizione e alla 14^ per quella amaro. La manifestazione è organizzata dalla Pro loco, Comune di Monti, Associazione nazionale “Città del Miele” e sostenuta dalla fondazione Banco di Sardegna. Il programma prevede il ritrovo alle ore 15 presso l’hotel ristorante […]
THIESI. Il Gal Logudoro Goceano riprende le attività relative alla costituzione dei Club di Prodotto nel Logudoro Goceano e alla strutturazione dei prodotti turistici da sviluppare sul territorio. Un percorso intrapreso diversi mesi fa con incontri sia in presenza che sulla rete per la costruzione dei prodotti turistici, l’organizzazione degli operatori in reti e aggregazioni e il rafforzamento del […]
BERCHIDDA. Il Time in Jazz non ammesso alla graduatoria degli aventi diritto ai contributi finanziati dalla legge 7 della Regione Sardegna per le manifestazioni di grande interesse turistico, dello spettacolo e della cultura. Questo, il duro colpo inflitto dall’assessorato del Turismo all’importante manifestazione ideata dal berchiddese Paolo Fresu. L’esclusione, a quanto pare, è stata decretata […]
BONO. La comunità di Bono in festa per un suo concittadino, zio Nicola Delogu, che ha tagliato la fatidica soglia dei 100 anni di vita. Al termine della Messa domenicale, alla presenza del parroco don Mario Curzu, il sindaco ha consegnato un attestato ricordo al neo centenario. «Anche se viviamo in un momento così complicato […]
LIVORNO. Ieri, 5 dicembre 2020, 118 allievi frequentatori dell’Accademia Navale di Livorno hanno giurato fedeltà alla Repubblica alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone e del comandante delle scuole della Marina, l’ammiraglio di squadra Enrico Credendino. Tra i 114 allievi della 1^ Classe del Corso Normale e i […]
SASSARI. «I tagli alla sanità degli ultimi anni, soprattutto nel Centro-Nord Sardegna, accettati quasi con rassegnazione, hanno sviluppato i loro effetti negativi, già evidenti da tempo, soprattutto con l’esplosione della pandemia da Covid-19». Così il presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari Nicola Addis, intervenuto per rimarcare ancora una volta le […]
STINTINO. Ritornano i buoni spesa per le persone e le famiglie in condizioni di disagio economico e sociale a causa dell’emergenza Covid. L’avviso per la richiesta di assegnazione sarà pubblicato sul sito del Comune di Stintino (www.comune.stintino.ss.it) a partire da lunedì 7 dicembre. È già disponibile, invece, l’avviso per la manifestazione di interesse finalizzata a […]
Dopo il sopralluogo al Santissima Annunziata, la Consigliera del M5S è pronta a presentare un’interrogazione urgente per chiedere all’assessore regionale alla Sanità Nieddu di accelerare l’iter di autorizzazione all’utilizzo delle nuove sale di emodinamica. «Due sale di emodinamica nuove, all’avanguardia, e pronte all’uso, ma incredibilmente ancora chiuse. Sbarrate. Inutilizzate. Il motivo? Da mesi si attende […]
«La scorsa notte – denunciano i sindacati sassaresi della Cgil, Cisl e Uil – nell’area Covid erano presenti circa 35 pazienti, alcuni dei quali in attesa di posto letto da tre giorni». Un fatto questo «inaccettabile» se si pensa che «stiamo parlando di pazienti anziani, con patologie complesse». SASSARI. «Apprendiamo che i dati di Agenas […]
Lega Sassari contro la Giunta Campus, che ritiene non urgente la necessità di smaltimento dell’amianto citata già da mesi in un’interrogazione del capogruppo in Consiglio comunale di Sassari, Francesco Ginesu. SASSARI. «Se per la Giunta Campus non è urgente smaltire l’amianto a Sassari, come mai invece la Regione stanzia 460mila Euro di contributi per l’intera […]