• 18 Ottobre 2025
  •  

Sassari

Vaccinazione Covid dipendenti Aou Sassari Sassari

Aou Sassari, somministrata la seconda dose di vaccino anti Covid-19

SASSARI. Si è conclusa nel primo pomeriggio di oggi la somministrazione della seconda dose di vaccino anti Covid-19 ai dipendenti dell’Aou di Sassari e ai dipendenti delle ditte esterne che lavorano all’interno delle strutture ospedaliere aziendali. A essere vaccinati sono stati 3.767 operatori, per un totale di 7.534 dosi, tra prima e seconda somministrazione.

Droga a Sassari Sassari

Compravendita di droga a Sassari: arrestato un nigeriano e un algherese

SASSARI. Venerdì pomeriggio i Carabinieri della sezione operativa del nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Sassari hanno arrestato in flagranza, rispettivamente per i reati di detenzione ai fini di spaccio e tentato acquisto di sostanze stupefacenti per uso non personale, O.R, nigeriano di 31 anni, e C.S., algherese di 56. Rinvenuti 13 g di cocaina, circa 9 g di eroina e 500 euro.

Ospedale SS. Annunziata Sassari Sassari

Sassari, Medicina uomini: nessun nuovo cluster di infezione Covid

SASSARI. «Non esiste al momento nessun nuovo cluster di infezione Covid nel reparto di Medicina uomini». «Il nostro reparto è aperto e sta effettuando regolarmente i ricoveri». Sono le precisazioni del direttore dello stesso reparto, dottor Francesco Bandiera, dopo la pubblicazione su un quotidiano on line di un nuovo caso nella struttura al primo piano del Santissima Annunziata.

Cliniche San Pietro Aou di Sassari Sassari

Neoplasie maligne della laringe, lezione online del professore Paludetti

SASSARI. Per la ricorrenza del patrono San Biagio, il 3 febbraio, la struttura complessa di Otorinolaringoiatria ha organizzato due appuntamenti on line: una lezione con il professore Paludetti e la messa presieduta dall’arcivescovo di Sassari, monsignor Gian Franco Saba, che potrà essere seguita sul canale YouTube della Cappellania ospedaliera dell’Aou di Sassari.

TI 30 Covid Sassari

L’Aou Sassari fa chiarezza sui 30 posti letto della TI30 Covid

SASSARI. Sono attivi e utilizzabili tutti i 30 posti letto della TI30 Covid. Nella fase attuale dell’emergenza è stato impiegato il personale utile per la gestione di 23 posti letto, cioè tre volte il numero dei pazienti che, da qui a pochi giorni, sarà ricoverato nella nuova struttura.
Si tratta, comunque, di un numero maggiore rispetto a quello registrato durante il picco pandemico di novembre.

Ospedale SS. Annunziata Sassari Sassari

Sassari, il reparto di Medicina uomini ha riaperto ai ricoveri

SASSARI. Il reparto di Medicina uomini ha riaperto ai ricoveri a partire dalle 15 di ieri pomeriggio (29 gennaio). L’unità operativa, al primo piano del Santissima Annunziata, dopo il cluster registrato il 22 gennaio ha mostrato una capacità di risposta a una situazione di recrudescenza della pandemia che sta ancora colpendo il territorio.Il direttore dell’unità operativa Franco Bandiera: «Intensificati i controlli».

Nicola Addis Sassari

Piano vaccinazione, l’Ordine dei Medici di Sassari all’oscuro

SASSARI. «Non ci è stata fornita alcuna comunicazione ufficiale sul piano di vaccinazione regionale anti Covid adottato dalla Sardegna». La richiesta formale di chiarimento è stata presentata dal presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari, Nicola Addis, all’assessore alla Sanità Mario Nieddu e agli enti Enti sanitari preposti.

Maria Amelia Lai Sassari

Imprenditoria femminile del nord Sardegna in crescita

SASSARI. Tenaci, flessibili e pronte a mettersi in gioco. È la foto dell’imprenditoria femminile del nord Sardegna, scattata dalla Camera di Commercio di Sassari, secondo i dati elaborati dal suo ufficio studi che ha individuato un trend di crescita in controtendenza rispetto agli ultimi anni.  In Sardegna le imprese al femminile incidono per oltre il 23%, […]

Nuova Terapia intensiva Covid (TI30) Sassari

Operativa la nuova Terapia intensiva Covid di Sassari

SASSARI. È iniziato alle 16,18 il trasferimento dei primi pazienti nella nuova Terapia intensiva Covid (TI30). A bordo di ambulanze, con anestesisti e infermieri, hanno lasciato la Terapia intensiva della palazzina di Malattie infettive per raggiungere il nuovo reparto situato nella stecca bianca di viale San Pietro. Un tragitto breve, da percorrere comunque in totale sicurezza.

SS. Annunziata Sassari Sassari

Sassari, cluster in Medicina interna: sale a 24 il numero dei contagiati

SASSARI. Prosegue l’indagine epidemiologica dell’Aou di Sassari a seguito del cluster di infezione Covid nel reparto di Medicina interna del Santissima Annunziata. Al momento il monitoraggio ha permesso di individuare la positività di 24 pazienti (+10 rispetto a venerdì 22 gennaio). È in fase di accertamento, invece, la condizione di un solo operatore in servizio nel reparto. Sono negative anche tutte le degenti del reparto Medicina donne e così anche lo stesso personale sanitario.

Piazzale Segni Sassari

Lega Sassari: «Ogni lunedì Piazzale Segni diventa un immane mondezzaio»

SASSARI. «Da anni, ogni lunedì, si svolge il mercatino di Piazzale Segni. Verso le 14, smontate le tende, si assiste al solito indecoroso spettacolo dell’immane mondezzaio con intorno torme di gabbiani affamati. Rifiuti di ogni genere, dagli scarti di frutta e verdura alle cassette di cartone o plastica, con le immancabili automobili costrette a fare gincana tra i mucchi di rifiuti». A denunciare il degrado con una nota stampa la Lega Sassari.

Nuova Terapia intensiva Covid 7 Sassari

Aou Sassari, inaugurata la nuova terapia intensiva Covid da 30 posti

SASSARI. «Oggi per noi è una data importante, perché vediamo la fine di un percorso che abbiamo iniziato poco più di un mese fa e per il quale avevamo preso un impegno forte con la Regione: concludere i lavori per la terapia intensiva Covid. Abbiamo centrato il risultato». Così questa mattina il commissario dell’Aou di Sassari, Antonio Lorenzo Spano, ha aperto l’incontro di inaugurazione della nuova terapia intensiva Covid da 30 posti, nella stecca bianca di viale San Pietro.

Ospedale SS. Annunziata Sassari Sassari

Casi Covid in Medicina Interna del Santissima Annunziata

SASSARI. È stato individuato questa mattina un cluster di positività al Covid-19 tra i pazienti del reparto uomini di Medicina interna del Santissima Annunziata. A essere positivi, dopo un’indagine avviata dall’Aou di Sassari sono stati 14 pazienti, mentre gli altri 19 ricoverati sono risultati negativi. Risultano inoltre negativi, al momento, anche gli operatori sanitari in servizio.

Aou Sassari_Stecca bianca Sassari

Nuova terapia intensiva Covid all’Aou Sassari, domani l’inaugurazione

Nuova terapia intensiva Covid Aou Sassari della stecca bianca sarà inaugurata domani sabato 23 gennaio alle ore 11,30, alla presenza del presidente della Giunta regionale Christian Solinas. Sono stati già installati i primi letti, i monitor parametrici, le pompe infusionali, i telefoni, i computer, i separè tra i letti, gli armadi, i carrelli medicali e asservitori. Finita la pandemia, seguirà una ulteriore fase di lavori che porterà la Rianimazione alla sua conformazione definitiva, con 23 posti letto.

vaccino anti Covid-19 Sassari

Aou Sassari, richiamo del vaccino anti Covid-19: al via la seconda fase

Questa mattina sono stati sottoposti al richiamo del vaccino anti Covid-19 all’Aou Sassari i primi 12 operatori vaccinati il 31 dicembre. A partire da lunedì 25 gennaio, invece, inizierà la vaccinazione per tutti gli altri dipendenti dell’Aou di Sassari e delle ditte esterne che lavorano all’interno delle strutture ospedaliere aziendali.

Li Punti Scuola allievi della V^B Sassari

Li Punti, a scuola si parla Sassarese

Grazie alla collaborazione tra l’Istituto Comprensivo Li Punti e l’Is.Be di Sassari gli allievi della V^B hanno realizzato un video-racconto della novella di “Fra Gianuario”, personaggio tratto dai “Contos de foghile di Francesco Enna”. L’iniziativa, nata da un’idea dell’operatrice linguistica Lucia Sechi, per i piccoli artisti è diventata l’occasione di cimentarsi nel disegno e interpretare i testi nella traduzione in Sassarese di Gianni Muroni.