• 18 Settembre 2025
  •  

Cultura

Musica sulle Bocche Asinara servillo trio Musica

Musica sulle Bocche: mercoledì all’Asinara il tributo a Lucio Dalla, giovedì a Ploaghe arriva Enzo Favata

L’omaggio ad uno dei più grandi cantautori italiani in uno dei luoghi più incantevoli del Mediterraneo. Mercoledì 17 agosto il festival Musica sulle Bocche…

Musica delle Bocche a Chiaramonti Musica

Musica sulle Bocche venerdì 12 agosto fa tappa a Chiaramonti, il 13 a Bulzi

Un concerto speciale in un luogo speciale, un tributo di tre straordinari musicisti a una delle più grandi icone del novecento tra i resti di un castello…

Kenia Is Pariglias Spettacolo

Da giovedì 28 luglio a domenica 31 luglio torna il festival delle danze identitarie “Is Pariglias”

Da giovedì 28 a domenica 31 luglio appuntamento ad Assemini, Pula, Samugheo e Perdasdefogu con “Is Pariglias”, lo storico festival delle danze identitarie…

musica sulle bocche Musica

Parte da Laerru l’edizione 2022 di “Musica sulle Bocche”

Parte da Laerru nel segno della tradizione la grande avventura dell’edizione 2022 di Musica sulle Bocche. Il piccolo centro dell’Anglona ospiterà infatti…

Visioni Sarde a Londra Film

La rassegna Visioni Sarde approda nel Regno Unito

Da lunedì 18 a domenica 24 luglio, per sette giorni consecutivi, l’Istituto Italiano di Cultura di Londra proietterà online sulla piattaforma Vimeo…

Sennariolo Spettacolo

Sennariolo Teatro, stasera lo spettacolo “Si sardi chi può” con Nicola Cancedda

SENNARIOLO (OR). Sarà Nicola Cancedda il protagonista della seconda serata della rassegna Sennariolo Teatro, in programma oggi, giovedì 30 giugno, in piazza…

Rassegna organistica Musica

XXII Rassegna Internazionale Organistica, i giovani talenti giovedì a Sassari e venerdì ad Alghero

Con un doppio evento dedicato ai giovani talenti dell’organo, in programma il 23 e il 24 giugno prossimi, prosegue il Festival del Mediterraneo, edizione…

Disterrados Prato 3 Spettacolo

I sardi di Prato si raccontano a “Disterrados”

Nuovo appuntamento su Rai Tre Sardegna con “Disterrados”, la trasmissione in lingua sarda dedicata al mondo dell’emigrazione, che domenica 26 giugno alle…

3Gringo e Stifler Musica

Cagliari, Gringo e Stifler con HP Gang pubblicano il nuovo brano “Vestito da piazza”

CAGLIARI. Oltre 60 ragazzi delle periferie di Cagliari vestiti con outfit firmato HP Gang, case popolari e adrenalina. “Vestito da piazza” è l’ultimo brano…

Barbariciridicoli Skabaretch Spettacolo

Sardigna Teatro Festival fa tappa ad Alà dei Sardi, Austis, Ottana e Sennariolo

Piccoli paesi e grandi offerte culturali. È questa la formula che per quest’estate vede la collaborazione tra la compagnia teatrale dei…

Visioni Sarde Film

Visioni Sarde vola oltre Oceano: il 10 giugno sarà in Australia

Visioni Sarde vola alto e si fa in quattro per fronteggiare le richieste di proiezione. Nel giro di tre giorni, dal 9 all’11 giugno, risponderà presente in…

Alex Britti Musica

Oristano. Ventiquattresima edizione del festival Dromos

È uno degli appuntamenti di spicco nell’estate musicale in Sardegna: dal 23 luglio al 13 agosto (con un’appendice il 27) il festival Dromos, organizzato…

Disterrados a Bologna Spettacolo

RAI Sardegna, “Disterrados” domenica incontra i sardi di Bologna

Domenica 29 maggio alle 9.30 su Rai Tre Sardegna nuovo appuntamento con “Disterrados”, la trasmissione in lingua sarda dedicata al mondo dell’emigrazione. In…

Salone libro Torino Stand AES Cultura

Successo degli editori sardi al Salone del libro di Torino

Un incremento del 60% delle vendite rispetto alla precedente edizione di ottobre 2021: è questo il bilancio dell’Associazione editori sardi al Salone…

Aes Torino La scelta di un uomo Cultura

Dal camper della scienza all’Einstein Telescope: l’AES chiude gli eventi al Salone del libro di Torino

Divulgare la ricerca e le grandi scoperte con parole semplici, alla portata di tutti, verso l’installazione dell’Einstein Telescope a Sos Enattos. È questo…

Aes Salone del libro Torino Cultura

«L’editoria non ha futuro senza condivisione»: l’Aes a Torino lavora per riunire la filiera

TORINO. «Non può esserci uno sviluppo positivo del mercato editoriale senza il necessario riavvicinamento della filiera che comprende editori, librai e…