• 12 Luglio 2025
  •  

Ozieri, Giovanni Frau nuovo presidente del Rotary Club

Giovanni Frau e Giovanni Galaffu Rotary Ozieri
Celebrato nei giorni scorsi il “passaggio di campana” con il presidente uscente Giovanni Galaffu, che ha tracciato un bilancio dell’attività del Club durante il suo mandato.

OZIERI | 12 luglio 2025. Si è svolta nei giorni scorsi in seno al Rotary Club Ozieri la tradizionale cerimonia del “passaggio della campana” tra il presidente uscente e l’entrante, rispettivamente Giovanni Galaffu e Giovanni Frau. L’evento, che apre ufficialmente l’anno rotariano 2025-2026, ha visto la partecipazione della maggior parte dei soci accompagnati dalle consorti, dei rappresentanti dei Club di Bosa, Nuoro, Sassari, Sassari Silky e del Terralbese, oltre alle presidenti – uscente ed entrante – dell’Inner Wheel cittadina, Tiziana Mureddu e Mariantonietta Canu.

Durante il suo intervento, Galaffu ha tracciato un bilancio dell’attività svolta durante il suo mandato. Ha ricordato il successo della cantina allestita durante la manifestazione “Su trinta ‘e Sant’Andria”, divenuta un punto di riferimento per centinaia di visitatori, e in particolare il progetto per il recupero fonico dello storico organo Gandini della Cattedrale che, grazie a una consistente raccolta fondi, sarà avviato in tempi brevi.

Il presidente uscente ha inoltre sottolineato la riuscita dell’Interclub ippico, che si tiene all’ippodromo di Chilivani ormai da 22 anni, apprezzato e gradito dai Club partecipanti di Bosa, Nuoro, Porto Torres,  Sassari, Siniscola, Thiesi del Meilogu. Tra le attività a sfondo sociale, Galaffu ha menzionato l’assegnazione di tre borse di studio ad altrettanti studenti meritevoli promossi all’esame di maturità e il progetto informativo sull’antimicrobico resistenza, rivolto agli studenti delle scuole medie, portato avanti dalla nuova socia Antonella Arghittu. Infine, ha ricordato il recente conferimento, su proposta del Club, del prestigioso “Premio Raffaele Sanna Randaccio” all’associazione PossibilMente, impegnata nel territorio di Ozieri per l’inclusione dei ragazzi con fragilità e il sostegno concreto alle loro famiglie. A conclusione del suo discorso, Galaffu ha auspicato l’ingresso nel Club di nuovi soci giovani, motivati e pronti a condividere i valori del Rotary International, riassunti nel motto: “Fare del bene al di sopra di ogni interesse personale”.

Il neo presidente Giovanni Frau, dopo aver ricevuto il Collare, ha insignito l’uscente dell’insegna della Paul Harris Fellow, la massima benemerenza rotariana, come segno di ringraziamento del Club per l’opera svolta durante l’annata 2024-25. Ha quindi esposto le linee del suo programma improntate nel segno della continuità e per la conclusione dei progetti già in itinere. Per portare avanti le varie azioni socio-culturali del Club si avvarrà della collaborazione della sua squadra composta da Nicola Addis (vice presidente), Giovanni Galaffu (past president), Teresa Ghisaura (segretaria), Antonella Arghittu (segretaria esecutiva), P. Paolo Peralta (tesoriere), Matteo Contini (prefetto) e dai consiglieri: Gian Gabriele Cau, P. Paolo Cattina, Tonino Pala e Diego Satta.

In copertina: il neo presidente del Club Giovanni Frau con il predecessore Giovanni Galaffu

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.