SENNORI. “La Doc del Moscato Sorso-Sennori rappresenta un modello efficace di relazione tra vitigno, territorio e identità. Un modello che potrebbe davvero diventare un volano trainante per tutta l’economia della zona di provenienza, come già in passato è avvenuto in maniera straordinaria per il Brunello di Montalcino”. Ad affermarlo è Paolo Corbìni, direttore nazionale […]
OZIERI. «L’occasione europea fornita dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) deve essere sostenuta ed elaborata utilizzando tutte le energie delle donne e degli uomini di Ozieri che sentono l’esigenza di mettersi a disposizione per disegnare insieme quello che sarà la città nei prossimi anni». Così il sindaco di Ozieri Marco Murgia chiama a raccolta tutta la Comunità, […]
In Sardegna si registrano oggi 1.989 (ieri 2.631) nuovi casi confermati di positività al Covid (di cui 1.599 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 11.051 tamponi, per un tasso di positività del 17,9%. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 24 (1 in più rispetto a ieri), quelli in area medica sono 323 (7 in meno rispetto a ieri); 29.950 (134 […]
PORTO TORRES. È durata solo 20 giorni la latitanza di G.M, 72enne originario di Genova ma da alcuni anni domiciliato ad Alghero, condannato in via definitiva lo scorso 10 marzo a 9 anni di reclusione e 39mila euro di multa per traffico internazionale di cocaina. L’uomo doveva espiare circa 5 anni di pena residua, ma […]
CAGLIARI. Sui gravi ritardi nelle nomine dei Direttori Generali del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale e dell’Agenzia FoReSTAS, questa mattina i Consiglieri regionali di LeU Sardigna, Daniele Cocco ed Eugenio Lai, hanno presentato una interrogazione al presidente della regione Sardegna Christian Solinas. «Le prescrizioni regionali antincendio 2020-2022 – spiega Cocco –, definiscono il modello […]
MONSERRATO. In taluni casi va proprio così: una volta scoperchiato il vaso di Pandora cominciano a venir fuori tutte le magagne. Probabilmente i protagonisti di questa vicenda avranno letto sugli organi di stampa che quell’affabile signore di 62 anni di Monserrato, titolare di uno stimato CAF, a cui si erano rivolti era in realtà un […]
Nell’Area Marina Protetta del Sinis-Isola di Mal di Ventre, il personale Forestale della Base Navale di Oristano ha rinvenuto la scorsa settimana 60 nasse nello specchio d’acqua ricadente tra la spiaggia di Capo San Marco e la Torre Vecchia di San Marco. Dopo il ritrovamento gli agenti del Blon hanno recuperato e aperto le nasse, […]
MONTI. L’attività politico-amministrativa della Comunità Montana “Monte Acuto” procede spedita verso un processo virtuoso davvero importante per il territorio, mostrando ancora una volta la lungimiranza degli amministratori. La conferma arriva dall’ultima proposta che prevede la costituzione di un sistema di gestione associata fra i Comuni che la compongono (Alà dei Sardi, […]
ILLORAI. Dopo gli incontri tenuti nell’Istituto di Istruzione Superiore “Segni” di Ozieri e della sede di Bono, nonché nei comuni di Bultei, Burgos e Mores, sarà la biblioteca comunale di Illorai a ospitare venerdì 8 aprile, alle ore 16, la conferenza “Europa in Progress” organizzata del Servizio APP Giovani – Agenzia Eurodesk del Centro per […]
SASSARI. «Non si possono fare appalti simili in servizi così delicati», Antonio Piu, consigliere regionale dei Progressisti e componente della commissione sanità, torna a parlare del nuovo appalto dell’Aou di Sassari per gli ausiliari, che passa da una cooperativa ad una multiservizi. «Apprendo che ci sono ancora criticità e che la Rti, secondo quanto riferito dalle sigle sindacali – […]
Sardegna protagonista ai campionati nazionale delle razze bovine da carne Charolaise e Limousine che si è svolta nel fine settimana scorso a Bastia Umbra (Perugia), dove, come ha annunciato l’Associazione allevatori regionale (AARS), sono stati premiati 9 dei 10 capi isolani presenti. Un grandissimo successo per una Regione che si piazza al secondo posto in […]
Nella notte del 24 marzo scorso, i militari dell’Aliquota radiomobile della Compagnia di Ottana, durante un ordinario servizio perlustrativo sono intervenuti nella zona industriale di Bolotana per un sinistro stradale. Nello specifico, un automobilista aveva investito e ucciso una pecora, riportando al contempo danni al proprio veicolo. Dall’esito degli accertamenti, i militari sono risaliti al […]
In Sardegna si registrano oggi 2.631 (ieri 760) nuovi casi confermati di positività al Covid (di cui 2.360 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 14.936 tamponi, per un tasso di positività del 17,6%. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 23 (2 in meno rispetto a ieri), quelli in area medica sono 330 (2 in più rispetto a ieri); 30.084 (435 […]
Un’autovettura per cause ancora da accertare è uscita di strada, ribaltandosi, sulla provinciale 9 che collega Sestu a Ussana (Sud Sardegna). Sul posto è intervenuta questa mattina, intorno alle 9:30, una squadra di pronto intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari che ha estratto dall’abitacolo gli occupanti del veicolo, due donne e due bambini di 7 e 2 anni, affidandoli […]
SERRAMANNA. Dopo la fine della loro relazione ha pensato di continuare il rapporto con l’ex compagno, ma a modo suo. Una 30enne cagliaritana, disoccupata con precedenti denunce a carico, è stata deferita dai Carabinieri di Serramanna (Su) alla Procura della Repubblica di Cagliari per truffa aggravata e sostituzione di persona. La donna, infatti, mediante artifici […]
CASTIADAS. Purtroppo ancora senza esito le ricerche di Luciano Luccheddu, l’80enne scomparso dalla sua abitazione di Olia Speciosa (frazione di Castiadas) dallo scorso 30 marzo. Nella giornata di oggi le forze in campo impegnate nelle perlustrazioni hanno battuto diverse aree e strade adiacenti alla provinciale 20 e le zone circostanti alle proprietà della famiglia dello […]