Doppio turno a Montresta con due eventi in due giorni caratterizzati dal simpatia e empatia degli attori che si alterneranno sul palco dell’anfiteatro comunale, sotto il coordinamento dei Barbariciridicoli. Continua infatti con la compagnia teatrale Anfiteatro Sud la rassegna Montresta Comix, che propone in programma domani 6 agosto, lo spettacolo “A quel paese”, alle 21,30. Commedia […]
Angheledda piccolina di mamma. Angela svegliati, siamo arrivate a Bologna. Guarda la stazione che grande. Abbaida canta zente minoré, tottus che corrono avanti e indietro. Corri corri che dobbiamo prendere l’altro treno ciuf ciuf… ajò chi falamus …Mamma che ore sono? Con questo incipit, nella cornice del sagrato della chiesa di San Sebastiano di Nughedu […]
Sono 18 gli incendi divampati nella giornata di oggi 5 agosto sul territorio regionale, per 2 dei quali, a Ozieri e Olzai, il Corpo forestale ha utilizzato, oltre alle squadre a terra del sistema regionale, anche i mezzi aerei. Il primo rogo è scoppiato alle ore 15.30 circa nelle campagne del Comune di Ozieri, vicino alla frazione Chilivani. Lo spegnimento è stato coordinato dal personale […]
OZIERI. «Chi si dovrebbe occupare della salute fisica non c’è e se c’è, c’è per altro, chi si dovrebbe occupare della decenza della vita c’è a parole. La fisioterapia iniziata a gennaio dopo mesi è finita di colpo, perché avevano fatto male i conti. Non bastano più le parole, servirebbe un aiuto concreto». A pronunciare queste parole disperate quanto risolute, in un video pubblicato […]
Incendi. Ogni anno è sempre la solita storia, un copione scritto e riscritto con lo stesso finale: boschi bruciati, ecosistemi devastati, danni ingenti al patrimonio naturalistico e aziende agricole distrutte. Il tutto inserito in un quadro dove agenti forestali, vigili del fuoco, barracelli e volontari rischiano costantemente la vita nelle operazioni di spegnimento. Sempre […]
Esplodono i contagi Covid in Sardegna. Sono infatti 522 (ieri 350) i casi registrati su 3.523 test eseguiti (14,82%) nelle ultime 24 ore. Tasso di positività al 14,82% (ieri 9,1%).
Quattro invece i decessi: un uomo di 73 anni e due donne, rispettivamente di 80 anni e 74, residenti nella Città Metropolitana di Cagliari; un uomo di 88 anni, residente nella Provincia del […]
È stato soccorso ieri pomeriggio, mercoledì 4 agosto, da una pattuglia del Corpo Forestale della Stazione di Barumini un turista tedesco in escursione in località Pauli Maiore nel parco della Giara di Tuili. L’uomo, infortunatosi a un ginocchio, non era più in grado di fare rientro al proprio camper. Vista l’impossibilità di arrivare sul posto con i mezzi di soccorso convenzionali, […]
Si rinnova domenica 8 agosto a Villaputzu, in piazza Marconi, dopo la fortunata esperienza dello scorso anno, il connubio tra il Festival delle launeddas e la Fondazione Maria Carta e il progetto Freemmos, promosso a favore del ripopolamento dei piccoli centri della Sardegna. Dalla loro collaborazione nasce l’allestimento della tredicesima edizione del festival dedicato allo […]
MONTI. Salvatore Scintu, il fisioterapista di Monti che da decenni fa parte dello staff medico sanitario della squadra nazionale della Federazione della Ginnastica artistica e ritmica, con le sue preziose cure fisioterapiche compie un altro mezzo miracolo alle Olimpiadi di Tokyo, supportando Vanessa Ferrari, l’atleta che ha conquistato la medaglia d’Argento nella Ginnastica Artistica, specialità […]
CUGLIERI. Ristori immediati per consentire a famiglie e aziende di rialzarsi dopo i gravissimi danni causati dai roghi. È l’impegno che il Presidente della Regione Christian Solinas ha confermato aprendo la riunione operativa con i Sindaci, nei locali dell’ex Seminario di Cuglieri. Un momento di verifica per stabilire con i rappresentanti delle comunità colpite quali sono […]
Sono 350 (ieri 210) in Sardegna i casi di positività al Covid-19 confermati oggi sulla base di 3.848 persone testate. Scende il tasso di positività che passa dall’11,9% di ieri a 9,1%. Si rileva 1 decesso: un uomo di 66 anni, residente nella Provincia Sud Sardegna. Le persone ricoverate nei reparti di terapia intensiva sono 19, lo stesso numero registrato ieri. I pazienti in area medica […]
È atterrato nel primo pomeriggio di oggi, sullo scalo militare romano di Ciampino, un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare con a bordo un neonato di circa un mese di vita per il quale si è reso necessario il trasporto sanitario di urgenza dal Presidio Ospedaliero Duilio Casula di Monserrato (CA) all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Il volo salva-vita, richiesto […]
Il concorso di qualificazione “Scattiamo per l’Italia”, che ha come scopo la selezione degli autori delle 18 immagini (3 per ciascuna delle sei categorie) che rappresenteranno l’Italia nella edizione 2021 della World Photographic Cup, è aperto a tutti i fotografi professionisti con cittadinanza italiana, anche se residenti e operanti fuori del nostro Paese, ed è aperto fino al 30 […]
Il disastro ambientale che ha coinvolto il territorio Oristanese ha messo a dura prova famiglie e amministrazioni. Cuglieri è stato uno dei comuni fortemente colpiti dall’incendio del 25 luglio, ma è stato anche un esempio di quanto sia necessario unire le forze per ritrovare la capacità di rialzarsi. Mentre arrivavano aiuti di ogni genere da […]
«Siamo dispiaciuti che, a causa dell’impedimento del presidente Christian Solinas, oggi non si sia potuto trattare in Aula il tema relativo alle difficoltà dei fuori sede, residenti nell’Isola, di esercitare il proprio diritto di voto in occasione delle elezioni. Siamo sicuri che il tempo che ci separa dalle risposte del Presidente sarà utile per studiare […]
ALGHERO. È finita tragicamente la caduta in bici per un turista friulano, Dario Sorrentino di 64 anni, già docente di Gastroenterologia all’Università di Udine per diversi anni, morto questa mattina intorno alle 10:30 lungo la strada provinciale 51 che collega Porto Conte ad Alghero, all’altezza della spiaggia di Mugoni. Con la sua mountain bike, in compagnia di un amico che lo […]