BERCHIDDA. È denominato Hestia (Holistic demand response services for European residential communities) il primo progetto europeo dal valore di 7,5 milioni di euro finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon2020, che vede coinvolti 19 partner europei tra fornitori di tecnologia, enti locali, istituti tecnologici e università. A coordinare il progetto […]
SASSARI. È il dottor Franco Bandiera il direttore sanitario facente funzioni dell’Aou di Sassari. La sua nomina è stata fatta ieri sera dal commissario Antonio Lorenzo Spano. Franco Bandiera sostituisce il dottor Bruno Contu che il 22 aprile scorso aveva rassegnato le dimissioni dall’incarico.Bandiera, medico epatologo, è direttore dell’unità operativa complessa di Medicina interna al Santissima Annunziata […]
Ippodromo di Chilivani, 7 maggio 2021: quarta giornata della riunione primaverile. Pomeriggio riscaldato da un bel sole seppure ventilato come d’abitudine a Chilivani. Diversi i punti di interesse in particolare nelle corse per “maiden” che hanno riservato imprevedibili e piacevoli sorprese come, ad esempio, l’accoppiata di vittorie che ha accomunato il trainer Salvatore Muroni Jr. […]
OROTELLI. I Carabinieri della locale Stazione unitamente al personale del Nucleo CC Ispettorato del lavoro di Nuoro, a conclusione attività ispettiva in rispetto dei protocolli di sicurezza Covid-19 sui luoghi di lavoro, hanno denunciato in stato di libertà una donna di Orotelli, rappresentante legale di una società agricola di allevamento di bovini, suini e ovini. […]
«La permanenza della Sardegna nella zona arancione, nonostante l’attuale quadro epidemiologico sia compatibile con la fascia di rischio più bassa, è la conferma dell’inadeguatezza dell’attuale sistema di classificazione». Così il Presidente della Regione, Christian Solinas in merito all’odierna ordinanza del ministero che ha definito le fasce di rischio attribuite alle Regioni. «La nostra Isola, con […]
SASSARI. Si è conclusa con successo la seconda annualità di “Ajò vi semmu”, il progetto di promozione e valorizzazione della lingua sarda e del Sassarese. Tra gastronomia, musica, poesia e tradizioni, le attività hanno goduto di notevole partecipazione, toccando una media di dieci allievi per singolo corso.
SASSARI. Bocciata la mozione presentata in Consiglio comunale dal capogruppo della Lega sezione di Sassari Francesco Ginesu sull’installazione di particolari dispositivi nei semafori cittadini, utili a garantire maggiore autonomia urbana per le persone non vedenti e ipovedenti.
Sono 55.438 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 164 nuovi casi (ieri 128) e 4 nuovi decessi (1.409 in tutto). In totale sono stati eseguiti 1.208.702 tamponi, per un incremento complessivo di 3.455 test rispetto al dato precedente.
BUDDUSÒ. Ha destato grande entusiasmo e interesse all’Istituto Tecnico Economico di Buddusò l’incontro tra gli studenti della classe V dell’indirizzo AFM e lo scrittore Marcello Fois. L’appuntamento, organizzato dai docenti Bastiano Virdis e Paola Mazza, si è svolto on line attraverso la piattaforma Zoom. L’iniziativa, che rientra all’interno del progetto “Incontro […]
CASTELSARDO. Nuove assunzioni di personale comunale da occupare, per una spesa annua di 103 mila euro, cofinanziamenti regionali per la redazione del Piano Urbanistico Comunale, per 45.000 euro, ma anche la redazione del Piano di utilizzo per i Litorali e l’adeguamento al Piano paesaggistico, per cui la RAS ha stanziato 60.000 euro, uno stanziamento comunale di […]
NULE. Freddato con una fucilata in pieno volto, così è stato ucciso nella tarda giornata di ieri sera nelle campagne di Nule l’allevatore 77enne Francesco Dessena. Sul posto, dopo l’allarme lanciato dai familiari, sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Bono e del Comando provinciale.
Ippodromo di Chilivani, quarta giornata della riunione primaverile. Dopo alcune giornate di corse che hanno laureato vari vincitori, il programma per i puledri anglo arabi ed arabi volge lo sguardo verso i battuti e predispone delle corse appositamente a loro riservate affinché abbiano la possibilità di perdere la qualifica di “maiden” che significa in pratica […]
Diramato dall’ASSL Sassari il nuovo calendario vaccinale dell’Hub di Alghero allestito nel Centro Sportivo Mariotti (ingresso viale Aldo Moro), a partire da venerdì 7 maggio. La convocazione è rivolta ai cittadini del Distretto di Alghero. Di seguito il calendario della convocazione. COMUNE DI ITTIRI – NATI DAL 01/01/1956 al 31/12/1961 VENERDÌ 7 MAGGIO 2021 dalle […]
Al via la vaccinazione di massa nelle Isole minori sarde, La Maddalena e Carloforte. Dalla prossima settimana Ats, con la collaborazione dei militari del Comando operativo di vertice interforze, avvierà la vaccinazione di tutta la popolazione, non ancora immunizzata, dai 18 anni in su, secondo quanto previsto dall’accordo per le Isole minori tra la Struttura […]
I medici di famiglia potranno prenotare il vaccino per l’immunizzazione dei propri pazienti e ritirare le siringhe con le dosi già pronte per le somministrazioni a domicilio o nel proprio ambulatorio. Lo prevede il nuovo protocollo operativo sottoscritto ieri tra Ats e le sigle dei medici di medicina generale più rappresentative nell’Isola. Il servizio partirà inizialmente con il […]
Sono 55.274 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 128 nuovi casi (ieri 166) e 2 nuovi decessi (1.405 in tutto). In totale sono stati eseguiti 1.205.247 tamponi, per un incremento complessivo di 3.537 test rispetto al dato precedente.