Pubblichiamo la testimonianza della prof Piera Anna Mutzu, attraverso la quale la docente racconta la sua esperienza di insegnamento con la dad (la didattica a distanza) nella scuola secondaria di primo grado “Armando Diaz” di Olbia. Ma tu di che dad sei? – Buongiorno ragazzi come state?– Bene e lei?– Bene, abbastanza bene, grazie. Fingono, […]
Il programma delle corse primaverili all’Ippodromo di Chilivani, articolato su nove giornate, cerca di dare risposte alla numerosa schiera di cavalli in allenamento che aspirano a cimentarsi in pista alla ricerca del risultato qualificante ma anche remunerativo dal punto di vista economico. Per questo la Segreteria ha tenuto conto del numero dei cavalli disponibili nelle varie razze […]
Il ministro Roberto Speranza ieri ha confermato la Sardegna in fascia rossa. Decisione che vede l’Isola come unica regione d’Italia a dover sopportare le maggiori restrizioni anti Covid previste da questa classificazione per altri 15 giorni, salvo miglioramento della situazione da valutare in settimana. Su questo provvedimento si è espresso con un commento il segretario […]
STINTINO. Hanno preso il via nei giorni scorsi una serie di carotaggi sottomarini all’imboccatura del porto Mannu. Una piattaforma, ancorata con quattro lunghi pali e una trivella al centro, ha effettuato alcuni prelievi dal fondale per effettuare alcune verifiche geologiche e tecniche. Si tratta di un’operazione che si inserisce nell’ambito del progetto di valorizzazione […]
Stima di Coldiretti Sardegna sulla base dei circa 900 agriturismi sardi. È attesa da un italiano su tre (30%) la riapertura di ristoranti e agriturismi: la considera la priorità davanti all’8% che aspetta di andare a un concerto o a uno spettacolo teatrale e il 6% ha l’obiettivo di tornare in palestra. È quanto emerge […]
Sono 53.165 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 254 nuovi casi (ieri 267) e si registrano 4 nuovi decessi (1.347 in tutto).
Ieri sera la sezione operativa dei Carabinieri della compagnia di Sassari ha rintracciato e fermato Claudio Dettori, 24enne sassarese, sospettato dell’omicidio di Antonio Fara. Il giovane è stato trovato seduto su una panchina nella periferia della città, intento a bere una birra e a fumare. All’atto dell’arresto non ha voluto parlare con gli investigatori. I […]
Dopo tanti mesi di stasi, torna il ciclismo ad Ozieri. Domenica 2 maggio, per l’organizzazione della Società Ciclistica Ozierese e con la collaborazione della famiglia Angotzi, si disputerà il Memorial Angelo e Giuseppe Angotzi, il primo per molti anni dirigente di punta della blasonata società ozierese ed il secondo ottimo atleta prima e poi anch’egli dirigente dello stesso […]
SASSARI. Pare non ci siano più dubbi, il barista sassarese Antonio Fara di 47 anni trovato morto a Sassari nel suo appartamento al piano terra di una palazzina di via Livorno, è stato ammazzato con un violento colpo alla testa. A confermarlo dopo i rilievi, i Carabinieri del Ris di Cagliari, il medico legale e il capo della Procura […]
OLBIA. La Guardia di Finanza del gruppo Olbia, nel corso dell’ordinario servizio volto alla repressione dei traffici illeciti nello scalo portuale dell’Isola Isola Bianca, hanno controllato un viaggiatore sospetto sbarcato alla guida di un’utilitaria dal traghetto proveniente da Civitavecchia. L’uomo trasportava 55mila euro in contanti, ben nascosti all’interno dell’automobile. Durante le operazioni l’attenzione dei militari […]
Il Covid ferma le auto e il fatturato delle officine della Sardegna. Infatti, gli effetti delle varie ondate del virus, i conseguenti lockdown, la fortissima limitazione alla circolazione, l’annullamento delle iniziative, l’incremento dello smartworking e la crisi che ha svuotato le tasche dei sardi, stanno pesando anche sulle spalle degli autoriparatori sardi.
La Sardegna rimane in zona rossa. Firmata dal ministro della Salute Speranza infatti la nuova ordinanza che entrerà in vigore da lunedì 26 aprile. Pertanto, l’Isola rimane l’unica Regione d’Italia a dover rispettare regole e divieti più restrittivi per quanto riguarda gli spostamenti, i bar, ristoranti e la scuola. Per almeno un’altra settimana in Sardegna, […]
«Non è certo una novità che a Sassari i lavori per la riparazione delle strade consistano spesso in rattoppi provvisori delle buche destinati poi a restare per anni. Ancora più grave è però quando i rattoppi entrano in contrasto con la bellezza, che dovrebbe essere oggetto di attenzione e tutela in quello che è il […]
Importante intervento del Comune di Neoneli a sostegno degli studenti del paese del Barigadu, in provincia di Oristano. La settimana scorsa infatti l’Amministrazione guidata dal sindaco Salvatore Cau ha approvato un piano per il diritto allo studio che prevede tredici linee di intervento
Sono 52.911 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 267 nuovi casi (ieri 328) e 6 nuovi decessi (1.343 in tutto). In totale sono stati eseguiti 1.160.959 tamponi, per un incremento complessivo di 3.635 test rispetto al dato precedente.
l presidente di Confindustria CNS Giuseppe Ruggiu interviene sulla vicenda Moby-Tirrenia-CIN. L’auspicio dell’Associazione degli Industriali del Centro Nord Sardegna è che «la situazione possa trovare esito positivo e il giusto spazio, nel rispetto dei principi della concorrenza, per un rilancio della società e con essa della salvaguardia dei traffici, dei posti di lavoro e dei servizi così rilevanti per la Sardegna».