Sono 57.801 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 135 nuovi casi (ieri 86) e un nuovo decesso (1.493 in totale). In totale sono stati eseguiti 1.422.433 tamponi, per un incremento complessivo di 2.622 test rispetto al dato precedente.
Questa mattina, alla presenza del Vescovo di Tempio-Ampurias Sebastiano Sanguinetti e del Procuratore della Repubblica di Tempio Pausania Gregorio Capasso, il Comandante del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Cagliari, magg. Paolo Montorsi, ha restituito alla Diocesi tre statue ornamentali marmoree del XVIII e del XX secolo, asportate misteriosamente […]
OZIERI. Si disputerà dal 14 al 25 luglio, nei campetti di Puppuruju, la V edizione del Trofeo di Tennis Open dedicato alla memoria del compianto socio del Tennis Club Ozieri Ivan Satta. Torneo di singolare maschile e femminile che vedrà impegnate per due settimane numerose racchette provenienti da tutta la Sardegna e non solo, pronte […]
Si terrà sabato 17 luglio a Banari, nella Sala polivalente, il convegno nazionale dal titolo “Cultura e saperi locali per nuove esperienze turistiche in Sardegna: il ruolo delle Pro loco”. La giornata di studio, promossa e organizzata dalla Pro Loco di Banari, ha come obiettivo quello di ripensare il turismo con un nuovo approccio promozionale […]
Oggi, martedì 13 luglio, su un totale di 34 incendi (ieri 37) divampati sul territorio regionale, 9 hanno richiesto l’intervento di un mezzo aereo del Corpo forestale. ° incendio in agro del Comune di Bonorva, località “Pasciale Sighinis”, sviluppatosi nella giornata di ieri 12 luglio, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Bonorva, […]
SASSARI. Purtroppo non ce l’ha fatta, Giovanni Matta, il 38enne investito da un furgone questa mattina nella zona industriale di Predda Niedda. È morto questo pomeriggio in ospedale. L’uomo intorno alle 9,30, mentre camminava sulla strada 1 era stato urtato alle spalle da un furgone. Prontamente soccorso dagli operatori del 118 e dalla Polizia Locale […]
CAGLIARI. Oggi, dopo undici anni di proficua collaborazione, è stato rinnovato il protocollo d’intesa tra i Carabinieri della Sardegna e le Suore della Congregazione delle Figlie della carità di San Vincenzo de Paoli, in materia di assistenza e soccorso delle vittime dei reati di riduzione in schiavitù, tratta e commercio di esseri umani, provenienti da Paesi extracomunitari ed europei.
Cargeghe è uno dei comuni scelti da Poste Italiane in Sardegna per presentare ai cittadini i temi della filatelia e della scrittura legati alle tradizioni e al patrimonio culturale della comunità. Per l’evento, che si svolgerà giovedì 15 luglio in occasione della festa patronale dei Santi Quirico e Giulitta presso la postazione allestita in piazza […]
Ieri a Cagliari i Carabinieri della Stazione di Pirri hanno notificato un decreto di allontanamento dalla casa familiare con divieto di avvicinamento alle persone offese e ai luoghi da queste frequentati, emessa dall’Ufficio Gip del Tribunale di Cagliari nei confronti di un 50enne, disoccupato e con precedenti denunce a carico. Il tutto trae lo spunto dagli […]
Sono 57.666 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 86 nuovi casi (ieri 51) e nessun nuovo decesso (1.492 in totale). In totale sono stati eseguiti 1.419.811 tamponi, per un incremento complessivo di 4.793 test rispetto al dato precedente.
CAGLIARI. La consigliera regionale del M5S Desirè Manca (nella foto) ha presentato un’interrogazione al Presidente della Regione Christian Solinas e all’assessora al Lavoro Alessandra Zedda affinché venga fatta chiarezza sulla nomina della neo direttrice dell’Aspal (ex funzionaria del Comune di Castiadas Maika Aversano) che si appresta ad entrare negli uffici di via Is Mirrionis. «Avere […]
Venerdì scorso, l’équipe di Otorinolaringoiatria dell’Aou di Sassari, guidata dal professor Francesco Bussu, ha impiantato a Sassari il primo impianto cocleare in un bambino di 7 anni non udente. La sua sarebbe stata una vita segnata dall’impossibilità di sentire i suoi, le voci dei genitori e dei compagni di scuola, quindi dall’impossibilità di esprimersi con la sua stessa voce. […]
L’artigianato artistico della Barbagia si unisce per far crescere le imprese del territorio, pubblicizzare i propri prodotti e accedere a nuovi mercati. E lo fa attraverso un incontro pubblico che Confartigianato Nuoro Ogliastra organizza a Oliena, per mercoledì 14 luglio, con inizio alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Oliena, in via Vittorio Emanuele 4, […]
A Castiadas i Carabinieri del posto fisso stagionale di Costa Rei unitamente a una pattuglia della Stazione di San Vito sono intervenuti sulla S.p.18, al km 14+800, a seguito di un sinistro stradale che ha visto coinvolta un’autovettura Honda condotta da un 85enne pensionato di Sinnai. Il quale, nel percorrere la provinciale in direzione di Costa Rei, ha investito un pedone, un 50enne […]
Oggi, lunedì 12 luglio, su un totale di 37 incendi (ieri 18) divampati sul territorio regionale, 10 hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale. In particolare il rogo in agro del Comune di Abbasanta, località “Funtana Cannas”, dove sono intervenuti diversi elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di Fenosu, Anela, Farcana, Marganai, Villasalto, […]
Nell’ambito di una mirata attività preventiva svolta a largo raggio durante il fine settimana sui territori del Sarcidano e della Barbagia di Seulo, i Carabinieri della Compagnia di Isili, articolata in undici Comandi Stazione e un Nucleo Operativo Radiomobile, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Cagliari due uomini trovati alla guida con tassi alcolemici […]