OLBIA. La Guardia di Finanza del gruppo Olbia, nel corso dell’ordinario servizio volto alla repressione dei traffici illeciti nello scalo portuale dell’Isola Isola Bianca, hanno controllato un viaggiatore sospetto sbarcato alla guida di un’utilitaria dal traghetto proveniente da Civitavecchia. L’uomo trasportava 55mila euro in contanti, ben nascosti all’interno dell’automobile. Durante le operazioni l’attenzione dei militari […]
Il Covid ferma le auto e il fatturato delle officine della Sardegna. Infatti, gli effetti delle varie ondate del virus, i conseguenti lockdown, la fortissima limitazione alla circolazione, l’annullamento delle iniziative, l’incremento dello smartworking e la crisi che ha svuotato le tasche dei sardi, stanno pesando anche sulle spalle degli autoriparatori sardi.
La Sardegna rimane in zona rossa. Firmata dal ministro della Salute Speranza infatti la nuova ordinanza che entrerà in vigore da lunedì 26 aprile. Pertanto, l’Isola rimane l’unica Regione d’Italia a dover rispettare regole e divieti più restrittivi per quanto riguarda gli spostamenti, i bar, ristoranti e la scuola. Per almeno un’altra settimana in Sardegna, […]
«Non è certo una novità che a Sassari i lavori per la riparazione delle strade consistano spesso in rattoppi provvisori delle buche destinati poi a restare per anni. Ancora più grave è però quando i rattoppi entrano in contrasto con la bellezza, che dovrebbe essere oggetto di attenzione e tutela in quello che è il […]
Importante intervento del Comune di Neoneli a sostegno degli studenti del paese del Barigadu, in provincia di Oristano. La settimana scorsa infatti l’Amministrazione guidata dal sindaco Salvatore Cau ha approvato un piano per il diritto allo studio che prevede tredici linee di intervento
Sono 52.911 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 267 nuovi casi (ieri 328) e 6 nuovi decessi (1.343 in tutto). In totale sono stati eseguiti 1.160.959 tamponi, per un incremento complessivo di 3.635 test rispetto al dato precedente.
l presidente di Confindustria CNS Giuseppe Ruggiu interviene sulla vicenda Moby-Tirrenia-CIN. L’auspicio dell’Associazione degli Industriali del Centro Nord Sardegna è che «la situazione possa trovare esito positivo e il giusto spazio, nel rispetto dei principi della concorrenza, per un rilancio della società e con essa della salvaguardia dei traffici, dei posti di lavoro e dei servizi così rilevanti per la Sardegna».
La Roccia dell’Elefante di Castelsardo punta a diventare patrimonio dell’Unesco. Il sito è stato infatti inserito nella lista propositiva italiana trasmessa alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UNESCO per il successivo inoltro al Centro del Patrimonio Mondiale.
SASSARI. Nella mattinata odierna i Carabinieri del Nucleo operativo radiomobile di Sassari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di M.D., 30 anni e M.N. di 37 anni, entrambi sassaresi, ritenuti responsabili dei reati di furto in abitazione e ricettazione. I due erano già ristretti presso la casa […]
Il Programma precedentemente pubblicato dall’ASSL Sassari attualmente in corso è temporaneamente sospeso. A seguito di una improvvisa e non prevista carenza delle dosi di vaccino necessarie, la campagna vaccinale dell’ASSL Sassari ha subito una rimodulazione. Pertanto il Programma precedentemente pubblicato dall’ASSL Sassari attualmente in corso è temporaneamente sospeso. A partire da sabato 24 aprile 2021 […]
«Ho appreso dal dottor Bruno Contu la decisione di lasciare l’incarico di direttore sanitario dell’Aou di Sassari per motivi personali. Lo ringrazio per l’importante e prezioso lavoro svolto in questo lungo anno di pandemia». Così il commissario dell’Aou di Sassari, Antonio Lorenzo Spano, ringrazia il dottor Contu che questa mattina, per motivi personali, ha rassegnato […]
CAGLIARI. Ieri la Sardegna ha somministrato più di 13.600 dosi, arrivando a essere la quarta regione per numero di inoculazioni giornaliere ogni 100mila abitanti, davanti alla Liguria e subito dietro a Basilicata, Marche e Puglia. Nella settimana dal 12 al 18 aprile sono state eseguite circa 60mila somministrazioni a fronte di 48mila dosi di vaccino […]
In Sardegna – comunica Poste Italiane – le pensioni di maggio verranno accreditate a partire da lunedì 26 aprile per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 255 ATM Postamat […]
Il commissario della Provincia di Sassari Pietrino Fois si è dimesso dall’incarico a seguito dello scandalo esploso dopo il cosiddetto “banchetto di Sardara” del 7 aprile scorso, consumato in zona arancione, e al quale egli stesso era presente insieme a diverse altre personalità istituzionali sarde. Lo ha fatto attraverso una lettera inviata al governatore della […]
Sabato 24 aprile la Campagna Sardi e Sicuri, promossa dalla Regione Sardegna e realizzata da ARES – ATS Sardegna, prosegue lo screening anti Covid in altri Comuni del Sassarese, dove i cittadini possono effettuare il tampone naso-faringeo. Il test antigenico è gratuito, richiede pochi secondi e non comporta alcun problema. È possibile fare l’esame nel […]
Sono 52.644 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 328 nuovi casi (ieri 303) e 7 nuovi decessi (1.337 in tutto). In totale sono stati eseguiti 1.157.324 tamponi, per un incremento complessivo di 4.271 test rispetto al dato precedente.