MORES. Ha destato commozione in molte comunità del territorio la scomparsa del professore Nino Virdis. Deceduto nell’ospedale di Alghero dopo aver lottato fino all’ultimo istante contro il maledetto Covid-19 che sta sconvolgendo le vite di tutti noi. Aveva 75 anni. Persona molto stimata e apprezzata ha ricoperto la carica di primo cittadino di Mores dal […]
ILLORAI. Il sindaco Titino Cau ha proclamato per domani 21 dicembre una giornata di lutto in ricordo dell’illustre cittadino Giovanni Antonio Lai, maresciallo dei Carabinieri in pensione. Nato a Illorai il 13 giugno del 1945 è deceduto a Brescia nella giornata di sabato a causa delle ormai precarie condizioni di salute dovute alle conseguenze del […]
Prodotto da Solid Music Italy e Talk About Records è uscito il primo Album di “La Città di Notte”.
Si compone di brani che spaziano dal cool jazz al jump blues, passando per la canzone italiana verso New Orleans, per finire in un gospel, magistralmente interpretati dai musicisti Diego Pani (Voce), Andrea Schirru (Pianoforte), Frank Stara (Batteria) ed Edoardo Meledina (Contrabbasso).
OZIERI. Lo scorso 28 novembre Sergio Ticca è stato riconfermato alla guida dell’ASD Atletica Ozieri. Il reincarico è stato deciso dai soci nel corso dell’sssemblea generale elettiva della Società, una delle più antiche dell’Isola, essendo la diretta continuazione della Società Ginnastica Ozieri che operava in città sin dagli ultimi dell’800 e che, negli anni, ha espresso molti ed importanti talenti del settore.
CAGLIARI. Le compagnie barracellari della Sardegna che si sono distinte sul campo, tra il 1° ottobre 2019 e il 30 settembre 2020, avranno un premio per il 2020. La giunta regionale, su proposta dell’assessore degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica, Quirico Sanna, ha infatto approvato la ripartizione dei premi, per l’importo complessivo di 1.668.100 euro. […]
Sono 28.075 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 380 nuovi casi (ieri 285). Si registrano anche 9 decessi (653 in tutto), 4 uomini e 5 donne tra 74 e 97 anni. Le vittime: quattro residenti della provincia del Sud Sardegna, […]
TORTOLÌ. Maltrattamenti in famiglia, lesioni e violenza sessuale, finisce in carcere marocchino di 29 anni residente a Tortolì. Questo l’epilogo di un incubo che ha visto come protagonista una giovane donna e mamma ogliastrina, la quale ha avuto il coraggio di denunciare ai Carabinieri della Stazione di Tortolì una storia di aggressioni fisiche e verbali […]
Arrestato un 39enne di Bitti trovato con 320 kg di marijuana. L’operazione dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Bonorva e due aliquote dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna è scattata alle prime luci del giorno, in un’azienda agricola situata nell’agro di Giave, località Mura Maggiales, quando i militari hanno fatto irruzione e proceduto alla perquisizione di un capannone adibito a stalla.
Ad Olbia l’ITS del Turismo e Beni Culturali. «Con la formale costituzione del nuovo Istituto Tecnico Superiore ad Olbia viene mantenuta in pieno la volontà politica che ha portato a questo importante traguardo. Un traguardo importante per tutto il territorio e per l’intera economia della Sardegna di cui vado particolarmente fiero». Così ha commentato l’assessore […]
PLOAGHE. «Tutto è pronto per l’apertura dei locali del San Giovanni Battista di Ploaghe, struttura dedicata ad accogliere i pazienti psichiatrici di Rizzeddu, ma le porte del centro restano ancora sbarrate.Ad impedirne l’utilizzo la lentezza della burocrazia, in quanto si è ancora in attesa dell’accreditamento da parte della Regione». A denunciarlo è la consigliera regionale […]
Nell’arte a tema sacro, il pittore romano Eugenio Bardzki (Roma 1908 – Roma 2009) ha lasciato numerose e importanti testimonianze in città: il ciclo di affreschi sulla vita di S. Francesco e le grandi tele presso la chiesa omonima, un grande dipinto presso la Cattedrale ed un affresco nella chiesetta di S. Sebastiano.
ROMA. Il decreto di Natale, o meglio il lockdonw di Natale, è stato presentato in una conferenza stampa dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte ieri venerdì 18 dicembre. Il primo ministro ha annunciato anche la messa in campo di ristori per 645 milioni a favore di bar e ristoranti costretti alla chiusura forzata. Le misure […]
SASSARI. Terapie intensive ancora occupate e situazione sempre di allerta, «perché non si può abbassare la guardia proprio in questo momento», dicono all’unisono il direttore del Dipartimento di Emergenza urgenza, professor Pier Paolo Terragni, e il direttore del Pronto soccorso, dottor Mario Oppes. Una possibile recrudescenza, infatti, potrebbe essere dietro l’angolo. Ma quello fatto sino a oggi dall’Aou di Sassari le consentirebbe di farsi trovare più preparata.
È di 14,5 milioni di euro la somma assegnata alla Provincia di Sassari per i lavori di completamento della strada Abbasanta-Buddusò-Olbia. «L’impegno della Regione per portare a compimento le più importanti opere viarie sarde non può subire battute d’arresto. Con la realizzazione dell’intero percorso che collega la direttrice Abbasanta-Buddusò-Olbia alla S.S. 389 completiamo un altro […]
Promosso dal comitato promotore costituito dall’Associazione di Produttori Sardegna Bio (capofila), Coldiretti Sardegna, ANCI Sardegna, Città Metropolitana di Cagliari, Comune di Cagliari e Fondazione ITS di Sassari, ha preso il via questa mattina, con il primo incontro di animazione, il percorso per la costituzione del primo distretto rurale regionale del biologico. L’incontro, viste le limitazioni […]
OZIERI. Buone notizie dal Consorzio di Bonifica Nord Sardegna, infatti i consorziati pagheranno meno per i ruoli del 2018, che scendono a 196,44 euro a ettaro. Il risparmio per ciascuna utenza è del 41%, rispetto ai ruoli 2017.Il Consiglio dei delegati ha approvato nei giorni scorsi il riaccertamento dei residui da emettere per le annualità […]