• 13 Settembre 2025
  •  
Sassari, a scuola il metodo Montessori Sassari

Scuola primaria, a Sassari il primo corso di didattica Montessori

Partirà sabato 27 febbraio a Sassari il primo corso di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di scuola primaria (550 ore) autorizzato dal ministero dell’Istruzione, con il coordinamento scientifico dell’insegnante Monia Aranci formatrice dell’Opera Nazionale Montessori. Lo comunicano l’Istituto comprensivo San Donato di Sassari, con la dirigente Patrizia Mercuri, e l’associazione Montessori in Circolo Sardegna. L’istituto comprensivo sassarese, ente gestore del corso, […]

integratore per cavalli a base di cannabis Nord Sardegna

In provincia di Sassari si produrrà un integratore per cavalli a base di cannabis

Il management di Medicinal Organic Cannabis Australia (MOCA) Pty Ltd ha stipulato una partnership con una compagnia sarda con sede in Provincia di Sassari. L’accordo prevede la produzione di una nuova gamma di integratori per cavalli basata su una formula arricchita di cannabinoidi sviluppata dal team scientifico di MOCA. L’integratore per cavalli è commercializzato con il brand Italian Stallion.

Convegno Lions Abuso sui minori Attualità

Abuso sui minori, sabato un convegno online organizzato dai Lions

È previsto per sabato 27 febbraio, il convegno dal titolo “Abuso sui minori. Una mano per prevenire e aiutare attraverso l’informazione e la sensibilizzazione“. L’iniziativa, che si svolgerà in modalità telematica dalle ore 9 alle 12, è stata ideata da un gruppo di lavoro multidistrettuale Lions Clubs. L’obiettivo dell’incontro è quello di informare e sensibilizzare […]

Commissione speciale Covid: Davide Giordano e Bianca Maria Balata Ozieri

Ozieri, Giordano e Balata alla guida della Commissione speciale Covid

OZIERI. Ieri si è insediata ufficialmente in Comune la Commissione speciale Covid, durante la quale sono stati eletti come presidente e vice presidente rispettivamente Davide Giordano (Comune Obiettivo) e Bianca Maria Balata (Progetto Ozieri). Alla riunione hanno partecipato però solo due schieramenti consiliari su tre: il gruppo di maggioranza Comune Obiettivo e quello di opposizione Progetto Ozieri.

Ospedale Merlo di La Maddalena La Maddalena

Punto nascita di La Maddalena Li Gioi (M5S): «Ecco la verità sulla mancata deroga»

«Sia dalla check list allegata alla documentazione, sia dalla relazione inviata dalla Regione Sardegna emergono forti criticità. Così il Ministero della Salute lo scorso 15 gennaio ha risposto alla richiesta di deroga per il Punto Nascita di La Maddalena presentata dall’assessore alla Sanità Mario Nieddu.

Covid-19 in Sardegna Sanità

Bollettino Covid Sardegna 24 febbraio: 7 morti e 65 casi

Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 65 nuovi casi (ieri 47) e 7 decessi (1.132 in tutto). Salgono a 40.877 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 749.112 tamponi, per un incremento complessivo di 2.418 test rispetto al dato precedente.

AOU SASSARI Analisi tamponi Sassari

Il laboratorio dell’Aou di Sassari a caccia delle varianti del Covid

Il laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Aou di Sassari è il centro di riferimento per l’analisi dei tamponi Covid del Nord Sardegna, con oltre 176mila tamponi analizzati da inizio pandemia. Adesso è anche in prima linea nel coordinare tutte le attività per la ricerca delle varianti del coronavirus, in particolare per quella inglese.

class action contro produttori Tir Confartigianato

Autotrasportatori sardi, class action contro produttori Tir

Le imprese di trasporto merci della Sardegna hanno tempo fino a metà maggio per chiedere i danni alle compagnie costruttrici di TIR, colpite 2 anni fa dalla Commissione Europea, per aver danneggiato gli acquirenti dei mezzi con un “cartello” che, tra il gennaio 1997 e lo stesso periodo del 2011, gonfiò i prezzi degli autocarri per almeno il 15% del loro costo.

Prospettive per Ozieri – Peralta, Molinu e Delogu Ozieri

Prospettive per Ozieri si dissocia dalla neo Commissione Covid

Il Gruppo di Prospettive per Ozieri non parteciperà alle sedute della neo costituita Commissione straordinaria Covid. È questa la decisione assunta dai consiglieri di minoranza Marco Peralta, Margherita Molinu e Antonio Delogu che già nell’ultima seduta del Consiglio Comunale, con l’astensione dal voto, avevano già espresso il loro parere negativo all’istituzione del nuovo organismo così […]

Municipio di Bono Bono

Nuovo screening di massa sulla popolazione di Bono

Nuovo screening di massa sulla popolazione di Bono. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Elio Mulas dopo l’ordinanza di lockdown si riporta all’attacco riproponendo, su base volontaria e gratuita, una nuova campagna di controlli di massa anti Covid sulla popolazione (esclusi i bambini fino agli 11 anni).

Covid in Sardegna Sanità

Bollettino Covid Sardegna 23 febbraio: 7 morti e 47 casi

Sono 40.812 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 47 nuovi casi (ieri 77) e 7 decessi (1.125 in tutto). In totale sono stati eseguiti 746.694 tamponi, per un incremento complessivo di 2.458 test rispetto al dato precedente.

Michele Ciusa Regione

Trenino Verde della Sardegna, Ciusa (M5S): «Piano di rilancio al palo»

«Da oltre un anno giace nei cassetti degli uffici regionali un’interrogazione volta al rilancio e alla valorizzazione del Trenino Verde della Sardegna, una rete di oltre 400 chilometri tra le più belle d’Europa nonché attrattiva unica nel panorama italiano. Ebbene, dopo la presentazione di questo atto nulla è stato fatto, ma c’è di più, oggi […]

littorine e carrozze Cronaca

Sequestrate 30 littorine e carrozze di interesse storico

Sequestrate 30 littorine e carrozze di interesse storico dei primi anni del ‘900 e il 1932, abbandonate in pessimo stato di conservazione nei depositi di Monserrato, Mandas, Sassari e Macomer. La Guardia di Finanza di Cagliari insieme ai Carabinieri hanno sequestrato 30 tra locomotive, carrozze ferroviarie e vecchie “littorine” a scartamento ridotto sullo stile del […]

Alghero campagna vaccinale over 80 Alghero

Alghero si prepara alla campagna di vaccinazione

Alghero si prepara alla campagna di vaccinazione generale per la popolazione. Amministrazione e dirigenza sanitaria di Ats Sardegna e Assl Sassari pianificano l’avvio della somministrazione delle dosi. Il Piano vaccinale della Regione Sardegna inizia dalle fasce più vulnerabili. Sono circa 3250 gli anziani over 80 algheresi ai quali verrà somministrato il vaccino anti Covid.

Carabinieri Cronaca

Aggredisce il medico di guardia: denunciato pensionato di Burgos

Aggredisce il medico di guardia: denunciato pensionato di Burgos. Sabato sera, nella sede della guardia medica del paese si è presentato un pensionato di 69 anni chiedendo di essere visitato. Alla richiesta del medico di indossare la mascherina prima dell’ingresso, l’uomo è andato su tutte le furie e strattonandolo per un braccio ha iniziato a […]

Ospedale San Francesco di Nuoro Nuoro

Nuoro, Nieddu: «Il nostro impegno per l’ospedale San Francesco è concreto»

NUORO. L’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, è intervenuto nel corso della seduta aperta del Consiglio comunale che si è tenuta oggi per discutere dell’ospedale San Francesco di Nuoro. All’incontro hanno preso parte anche le associazioni dei pazienti e i sindaci del nuorese.