• 6 Novembre 2025
  •  
Ospedale SS. Annunziata Sassari Sassari

Sassari, Medicina uomini: nessun nuovo cluster di infezione Covid

SASSARI. «Non esiste al momento nessun nuovo cluster di infezione Covid nel reparto di Medicina uomini». «Il nostro reparto è aperto e sta effettuando regolarmente i ricoveri». Sono le precisazioni del direttore dello stesso reparto, dottor Francesco Bandiera, dopo la pubblicazione su un quotidiano on line di un nuovo caso nella struttura al primo piano del Santissima Annunziata.

Carnevale Montino 2021 Monti

Varato il programma del “Carnevale montino” 2021

MONTI. L’Amministrazione comunale vara il programma del “Carnevale montino” 2021. Lo comunica su facebook il sindaco Emanuele Mutzu «in accordo con le associazioni culturali del paese (coro confraternita san Gavino martire, Sos mesureris, Pro loco, Sos Balaros, Terra galana, Gruppo folk san Paolo, Erentzia, banda musicale) dopo una serie di incontri (tramite whatsApp) avviati dal […]

Cliniche San Pietro Aou di Sassari Sassari

Neoplasie maligne della laringe, lezione online del professore Paludetti

SASSARI. Per la ricorrenza del patrono San Biagio, il 3 febbraio, la struttura complessa di Otorinolaringoiatria ha organizzato due appuntamenti on line: una lezione con il professore Paludetti e la messa presieduta dall’arcivescovo di Sassari, monsignor Gian Franco Saba, che potrà essere seguita sul canale YouTube della Cappellania ospedaliera dell’Aou di Sassari.

Covid-19 in Sardegna Sanità

Bollettino Covid Sardegna del 1° febbraio. 4 morti e 123 casi

Sono 38.660 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 123 nuovi casi (ieri 167) e 4 decessi (986 in tutto). In totale sono stati eseguiti 582.290 tamponi, per un incremento complessivo di 2.075 test rispetto al dato precedente.

Sindaca di Oniferi Stefania Piras Sardegna

La Sindaca di Oniferi vieta ai suoi cittadini di ammalarsi

La sindaca di Oniferi Stefania Piras ha firmato un’Ordinanza dove «è fatto assoluto divieto ai cittadini oniferesi di ammalarsi, di avere necessità di cure e di farmaci, e di contrarre il virus Covid-19». Decisione provocatoria, scaturita a seguito di un messaggio Whatsapp con il quale è stata informata della rinuncia all’incarico di assistenza primaria del medico M. Uras, nell’unico ambulatorio del territorio.

Campo di Carciofi allagato Agricoltura

Coldiretti Sardegna: agricoltura sott’acqua

Anno nuovo problemi vecchi. Il 2020 ci ha consegnato una agricoltura sott’acqua e rallentata dal Covid. Due mesi di pioggia stanno mettendo seriamente in ginocchio l’agricoltura ed in particolare i prodotti da campo con perdite che vanno dal 40 al 70%. Simbolo del disastro i carciofi, settore che ci vede terzi per produzione dopo Puglia e Sicilia e che esportiamo soprattutto nel Nord Italia.

Istituto comprensivo Eleonora d'Arborea di Castelsardo Castelsardo

L’Istituto comprensivo Eleonora d’Arborea di Castelsardo torna sede di presidenza

CASTELSARDO. Ritorna ad essere sede di presidenza l’Istituto comprensivo Eleonora d’Arborea di Castelsardo, dopo tre anni di “reggenza” che ha preso il via con l’iter partito a fine 2018.    Un ritorno che era nell’aria, grazie alla nuova collaborazione fra l’amministrazione comunale di Castelsardo e quella di Nulvi,  che, congiuntamente, hanno chiesto alla Regione l’accorpamento dei […]

Ozieri - panorama Ozieri

A Ozieri scomparse circa 50 persone in 3 mesi

In tre mesi (novembre, dicembre e gennaio) a Ozieri scomparse circa 50 persone. Ossia, più di un morto ogni due giorni. Un dato significativo se rapportato ai 10mila residenti e a un indice di mortalità annuo medio di 9/10 decessi ogni mille abitanti. Occorre solo capire se l’incremento delle dipartite sia riconducibile solamente al Covid-19, […]

Covid in Sardegna Sanità

Bollettino Covid Sardegna del 31 gennaio: 1 morto e 167 casi

Sono 38.537 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 167 nuovi casi (ieri 229) e un decesso (982 in tutto). In totale sono stati eseguiti 580.215 tamponi per un incremento complessivo di 2.203 (ieri 3.304) test rispetto al dato precedente.

Mariano Soro, sindaco di Pozzomaggiore Pozzomaggiore

Pozzomaggiore, tutti negativi i 91 tamponi eseguiti ieri

Buone notizie da Pozzomaggiore. Infatti, il sindaco Mariano Soro ha comunicato in queste ore l’esito negativo per tutti i 91 tamponi eseguiti nella giornata di ieri. Sono circa 550 i cittadini che fino ad ora si sono sottoposti allo screening Covid gratuito. «Chiunque non abbia ancora accettato l’invito di sottoporsi al tampone – ha detto […]

Tar Sardegna Sardegna

Isola ancora arancione, il Tar Sardegna chiede chiarimenti al Ministero

CAGLIARI. Con un decreto pubblicato oggi, il presidente del Tar Sardegna Dante D’Alessio, ha chiesto al ministro della Salute Roberto Speranza di chiarire entro le 15 di domani lunedì 1° febbraio sulle «ragioni che hanno determinato la permanenza della Sardegna per un’altra settimana in zona arancione, anche nel confronto con i dati riguardanti le altre […]

Simbolo scorie Regione

Deposito scorie, si insedia domani il Comitato tecnico-scientifico regionale

«Abbiamo avviato immediatamente un percorso che servirà a dare ancora più forza, con argomentazioni di natura tecnica e scientifica, a una posizione chiara e netta già espressa con gli strumenti della democrazia dalla Sardegna nelle diverse sedi istituzionali e da tutti i sardi con un no unanime e irrevocabile, che non ammette nessuna possibilità di negoziazione, all’ipotesi di […]

Rizzolu Ozieri

Strade impraticabili, disagi per le famiglie di Rizzolu

Se le strade di Ozieri sono diventate un assillo per gli automobilisti del centro cittadino a causa delle innumerevoli buche, non da meno sono quelle dell’agro. In taluni casi infatti risultano praticamente intransitabili, specialmente nel periodo invernale, quando vengono trasformate in veri e propri pantani. Tra queste, ci sono le strade di penetrazione agraria di Rizzolu, a Chilivani.

Oschiri panorama Oschiri

Sale a 51 il numero dei casi Covid a Oschiri

Giornata negativa ieri a Oschiri sul fronte Covid. Dalla somministrazione di 200 tamponi rapidi antigenici infatti sono state riscontrate 17 nuove positività. Sempre ieri, l’ATS ha comunicato la negativizzazione di 2 casi e 3 ulteriori positività. Il totale dei contagi sale pertanto a 51. «Coinvolti 25 nuclei familiari in gran parte caratterizzati dalla presenza di legami parentali tra loro», ha spiegato il sindaco Roberto Carta.

Bono panorama Bono

Screening a Bono, tutti negativi i 1640 tamponi effettuati dall’Ats

Screening a Bono. Sono risultati tutti negativi i 1640 tamponi molecolari della campagna anti Covid organizzata dall’Azienda di Tutela della Salute (Ats) su richiesta del Comune, effettuati nel Palazzetto dello sport cittadino il 26 e 27 gennaio. Un’ottima notizia, frutto dell’azione dell’Amministrazione comunale che prontamente, grazie alla misure restrittive delle scorse settimana, è riuscita a […]

TI 30 Covid Sassari

L’Aou Sassari fa chiarezza sui 30 posti letto della TI30 Covid

SASSARI. Sono attivi e utilizzabili tutti i 30 posti letto della TI30 Covid. Nella fase attuale dell’emergenza è stato impiegato il personale utile per la gestione di 23 posti letto, cioè tre volte il numero dei pazienti che, da qui a pochi giorni, sarà ricoverato nella nuova struttura.
Si tratta, comunque, di un numero maggiore rispetto a quello registrato durante il picco pandemico di novembre.