BESSUDE. Il Comune di Bessude si prepara a mettere a segno un altro importante tassello nell’ammodernamento del paese. Sono in fase di definizione quattro interventi di efficientamento energetico che, non appena realizzati, garantiranno non solo l’adeguamento di alcune importanti strutture in termini di sostenibilità, ma anche un considerevole risparmio per le casse della pubblica amministrazione. […]
È stata una delle figure più importanti e influenti della storia moderna di Ozieri. Amato e odiato, rispettato e inviso è stato oltretutto un uomo che ha ispirato sentimenti forti direttamente proporzionali alla vivacità e all’azione decisa che riusciva a trasmettere e tradurre in quel che faceva. Stiamo parlando di Nanni Terrosu, fine politico dal […]
VENEZIA. Salvatore Mereu torna alla Mostra del Cinema di Venezia per presentare il suo nuovo film “Assandira”, fuori concorso alla kermesse e nelle sale dal prossimo 9 settembre. Tratta dal romanzo di Giulio Angioni, la pellicola parla di come un turismo esasperato possa portare alla distruzione delle tradizioni. Mereu porta lo spettatore in una Sardegna […]
CHILIVANI. 6 settembre 2020. La quarta giornata di corse, dopo i botti di ieri, ha riservato oggi ancora spettacolo e grande agonismo. Ben quattro arrivi lottati fin sul palo, hanno avuto bisogno del fotofinish per assegnare correttamente l’ordine nel marcatore. Una sorta di VAR che da l’ultimo responso e che dovrebbe mettere a tacere qualsiasi […]
SASSARI. 5 settembre 2020. Sono stati consegnati ieri i lavori di risanamento conservativo, riqualificazione e adeguamento edile e degli impianti dei locali destinati a ospitare il nuovo day hospital oncologico, al primo sottopiano del Santissima Annunziata. Nella mattinata di venerdì 4 settembre, il commissario Antonio Spano e il direttore dell’Ufficio tecnico Roberto Manca hanno incontrato, […]
Sono 2.505 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 19 nuovi casi (ieri 65), 15 da attività di screening e 4 da sospetto diagnostico. Resta invariato il numero delle vittime, 136 in tutto. In totale sono stati eseguiti 146.863 tamponi, con un incremento […]
Da mercoledì 9 settembre e fino al prossimo 30 settembre 2020, sarà possibile presentare le domande in via telematica per ottenere le agevolazioni stanziate dalla Regione, pari a 2 milioni di euro, a favore delle micro e piccole imprese e lavoratori autonomi della Sardegna. Nello specifico, le misure di sostegno sono rivolte a favore di […]
OZIERI. Finite le vacanze estive è tempo di ripartire per tutte le attività sportive che dovranno affrontare la nuova stagione 2020/2021 e così anche la società ASD Sardegna Sport&Natura ha iniziato a muoversi e dal primo settembre ha avviato la nuova campagna tesseramenti. Ormai dal 2015 il sodalizio, affiliato UISP, promuove Mountain Bike, Ciclismo su […]
Da domani 7 settembre l’Ufficio postale di Ozieri tornerà disponibile con l’orario continuato dal lunedì al venerdì, dalle 8.20 alle 19.05 e il sabato fino alle 12.35. Poste Italiane ricorda a tutti gli utenti che è possibile prenotare il proprio turno allo sportello acquisendo un ticket elettronico tramite WhatsApp, scrivendo al numero 3715003715, e l’App […]
CHILIVANI. 5 settembre 2020. Il programma di corse studiato dalla Soc. Ippodromo Chilivani prevedeva l’Evento internazionale sostenuto dalla Regione Sarda per dare risalto ed impulso alle attività ippiche, che si è dimostrato più che interessante e avvincente. Un pubblico attento e partecipe ha sottolineato a gran voce le lotte ingaggiate in pista dai cavalli, lasciandosi […]
POZZOMAGGIORE. L’anteprima di “Fede, coraggio e polvere”, il docu-film sull’Ardia di San Costantino a Pozzomaggiore realizzato dal giornalista Salvatore Taras, ha fatto registrare un successo forse inaspettato sia di pubblico che di critica. L’opera prodotta dall’Istituto Camillo Bellieni e patrocinata dall’Amministrazione comunale (quaranta minuti circa di durata) è stata seguita con attenzione da una platea […]
Sono 2.486 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 65 nuovi casi, 53 da attività di screening e 12 da sospetto diagnostico. Si registra un nuovo decesso a Sassari: la vittima, in arresto cardiaco, è stata testata poco prima del decesso e […]
«Un disperato tentativo di arrampicata sugli specchi. Messo in atto nel peggiore dei modi: ovvero, attaccando per difendere l’indifendibile». Così la consigliera regionale di minoranza del Movimento 5 Stelle Desirè Manca contrattacca con una nota stampa il documento a firma dei consiglieri di maggioranza del territorio sassarese, gli onorevoli Mundula, Salaris, Maieli, Moro e Sechi, […]
OZIERI. Si torna a scuola. Sì, ma come? È la domanda che in questi giorni circola con più frequenza all’interno delle famiglie e tra notizie vere, fakes e aggiornamenti continui, spesso è difficile capire come sarà la nuova “normalità scolastica”. Le nuove direttive anti-Covid e le indicazioni ministeriali hanno costretto gli istituti cittadini ad adottare […]
Si inasprisce lo scontro tra le forze politiche della città. Tutto nasce dal Consiglio comunale del 1 settembre scorso con all’ordine del giorno l’approvazione del regolamento e delle aliquote Imu. Non presenti alla riunione i consiglieri di minoranza di Prospettive per Ozieri Antonio Delogu, Marco Peralta e Margherita Molinu. Una defezione che non è sfuggita […]
«Ma come è possibile credere che i consiglieri regionali del territorio, insieme anche a tutti i consiglieri di maggioranza possano essere contrari al doveroso e necessario potenziamento della Cardiochirurgia di Sassari?». Questa è la domanda che si fanno i consiglieri Nico Mundula, Aldo Salaris, Piero Maieli, Pietro Moro e Gianfilippo Sechi che in una nota […]