I Lions di Ozieri, considerata la situazione di grave disagio acuitasi in città, ha deciso di contribuire a dare risposte all’emergenza sociale con un progetto di solidarietà in collaborazione con le parrocchie cittadine. Un’iniziativa a sostegno di tutti quei nuclei familiari resi più fragili a causa dell’impoverimento indotto dalle conseguenze della pandemia da Coronavirus. Nuove […]
CAGLIARI. Un’interrogazione sull’opportunità di effettuare uno «screening di massa a Bono e nel Goceano attraverso l’utilizzo dei tamponi antigenici rapidi», è stata presentata ieri dai consiglieri regionali di LeU Sardigna Daniele Cocco ed Eugenio Lai. «L’interrogazione è stata immediatamente presa in considerazione dai vertici di Ares. Per questo sono certo che si procederà in tempi celeri», ha concluso l’ex sindaco di Bottidda Daniele Cocco.
SASSARI. L’obiettivo è quello di dare sostegno psichiatrico e psicologico ai pazienti Covid ricoverati nei reparti dell’Aou, e agli operatori che da oltre 10 mesi sono in prima linea nella lotta contro il coronavirus. Perché oltre a dover fronteggiare la pandemia da Covid, è convinzione degli esperti, sarà necessario dover «fronteggiare anche una pandemia di distress emotivo degli operatori sanitari».
Nuova Ordinanza Solinas: scuole superiori didattica a distanza al 100% fino al 31 gennaio.
Il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas ieri sera, venerdì 8 gennaio, ha firmato l’ordinanza che stabilisce che le scuole superiori dell’Isola continueranno con la didattica a distanza al 100 per cento fino al 31 gennaio.
OSCHIRI. Domani sera l’Associazione Corale “Luigi Canepa” di Sassari presenterà, nel Teatro comunale di Oschiri, il concerto per l’Epifania Verbum Caro con l’orchestra d’archi Enarmonia, diretta dal maestro Luca Sirigu. L’evento, che sarà trasmesso in diretta streaming a partire dalle 20:30, è stato finanziato dalla Regione Sardegna e dal Mibact (Ministero per i beni e […]
Le forze di opposizione in Consiglio regionale unite hanno presentato una mozione per sollecitare le assunzioni dei lavoratori ex Aras.
«La situazione in cui versano i 252 ex lavoratori Aras oggi rimasti senza lavoro è il risultato di tutte le scelte caratterizzate dall’immobilismo compiute finora da questo governo regionale», ha detto Desirè Manca, prima firmataria.
Bollettino Covid-19 in Sardegna dell’8 gennaio. Sono 33.188 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 243 nuovi casi (ieri 335). Si registrano anche 15 decessi (810 in tutto). In totale sono stati eseguiti 502.097 tamponi con un incremento di 2.752 test. Sono invece […]
«Si rischia un’invasione fuori controllo delle gazze nel Nord Sardegna. Questi uccelli stanno già creando non pochi problemi agli agricoltori aggiungendosi a quelli già cronici causati dalle cornacchie e dai cinghiali e in generale da tutti i selvatici che scorrazzano indisturbati in campagna». A denunciarlo è Coldiretti Nord Sardegna, riproponendo un problema sempre attuale per […]
SASSARI. Dallo studio a scuola sui rigorosi spartiti della musica classica ai ritmi di altri generi. È il percorso del gruppo musicale The Boss Girls, nato poco più di due anni fa e composto da cinque studentesse diciassettenni del Liceo Musicale Azuni di Sassari. La voce del gruppo è quella di Alice Cabizza, che frequenta […]
Al Comitato Promotore “La Sardegna verso l’Unesco”, che ha presentato l’istanza per riconoscere i Nuraghi patrimonio mondiale dell’Umanità, si sono aggiunti il patrocinio della Regione, l’Ufficio Scolastico Regionale, della FASI e dell’Università. 10 mila torri nuragiche, ciascuna con proprie caratteristiche e particolarità, 3500 Domus de Janas, Menhir, Necropoli e alcuni bellissimi Pozzi sacri: questa la […]
Si intravede inizio terza ondata Covid con numeri troppo elevati per riprendere il tracciamento, reale impatto del vaccino molto lontano e dati preoccupanti sulle nuove varianti. Sistema regioni “a colori” da rivedere perché risultati modesti a fronte di costi economici e sociali elevati. Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 29 dicembre 2020 […]
SASSARI. Si sono conclusi dopo 30 giorni i lavori di adeguamento della nuova terapia intensiva da 30 posti, al piano terra della prima stecca bianca di viale San Pietro. I lavori urgenti, realizzati a tempo di record, hanno riguardato la realizzazione delle pavimentazioni e dei rivestimenti, il completamento e adattamento all’emergenza degli impianti elettrici, telefonici […]
Bollettino Covid-19 Sardegna del 7 gennaio. Sono 32.945 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento sono stati rilevati 340 nuovi casi (ieri 335). Si registrano anche 9 decessi (795 in tutto), tra i 55 e i 90 anni. Le vittime: 3 residenti della provincia del Sud Sardegna, 3 […]
«La notizia della scomparsa di don Luigi Balloi ci addolora profondamente. Rivolgo ai suoi cari le mie sentite condoglianze». Queste le parole del Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, in merito alla scomparsa dell’ex Cappellano Militare deceduto al Santissima Trinità di Cagliari dove era ricoverato a causa del Coronavirus. «È venuto a mancare un sacerdote, un […]
Per taxi, bus e minivan con conducente (NCC) è disponibile il contributo per l’acquisto e l’installazione delle paratie divisorie tra il posto di guida e i sedili riservati alla clientela, per garantire maggiori condizioni di sicurezza agli autisti. Lo ricorda Confartigianato Imprese Sardegna sottolineando come le imprese di trasporto pubblico non di linea potranno ricevere un […]
Soddisfazione da parte del presidente della Regione Christian Solinas per i primi risultati registrati dallo screening in Ogliastra del progetto ‘Sardi e sicuri’, la più grande campagna di screening anti Covid-19 mai realizzata nell’Isola. «Il modello adottato dalla Regione funziona e potrà essere replicato in tutta l’Isola, attraverso gli step successivi».