Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale, Gianfranco Ganau, sollecita la Giunta guidata dal presidente Solinas affinché si apra una discussione con le opposizioni e le parti sociali sull’utilizzo delle risorse del Recovery Plan che dovrebbe servire a far ripartire la Sardegna dopo la pandemia da Coronavirus.
CAGLIARI. Il Laboratorio centralizzato del Policlinico Casula è impegnato da questa mattina con i flash test per la ricerca delle varianti del Coronavirus. Il grande laboratorio dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari è stato scelto come centro di riferimento, assieme al laboratorio dell’Aou di Sassari. Come prevede il protocollo del ministero della Salute, nella giornata di oggi […]
PORTO TORRES. 10 kg di marijuana in auto, munizioni e altra droga in casa. Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri dell’Aliquota radiomobile della compagnia di Porto Torres hanno arrestato R.P. imprenditore di 29 anni, A.R. di 42 anni, e M.S. operaio di 56 anni, tutti abitanti a Porto Torres e già noti alle Forze dell’Ordine.
La Regione Sardegna ha approvato il primo dei due bandi per l’assistenza primaria che consentiranno l’assegnazione di incarichi a tempo indeterminato ai medici di base nelle sedi vacanti dell’Isola. In linea con quanto previsto dalla disciplina nazionale, si procederà subito all’assegnazione delle sedi non ancora bandite negli ambiti divenuti carenti nel 2018 (108 sedi) e […]
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 44 nuovi casi (ieri 100) e 6 decessi (1.102 in tutto). Sono 40.582 i casi di positività al coronavirus complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 715.073 tamponi, per un incremento complessivo di 2.636 test rispetto al dato precedente.
Lascia la Sardegna, ma rimarrà nella storia della Polizia, Giusy Stellino, la prima donna a guidare una Questura nell’Isola. Da due anni era a capo della Questura di Oristano ed il primo marzo lascerà la Sardegna per guidare quella di Ravenna. Giusy Stellino dal settembre scorso è legata anche alla Coldiretti sarda, è stata infatti […]
È di 264,55 ettari la dotazione assegnata alla Sardegna per nuovi impianti viticoli per il 2021. Lo rende noto Coldiretti Sardegna in seguito alla comunicazione dell’assessorato regionale all’Agricoltura, ricordando che le domande dovranno essere presentate entro il 31 marzo prossimo, per una superficie fino a un massimo di 7 ettari. Le autorizzazioni per nuovi impianti, […]
«Anziani attenzione, con il Covid i truffatori sono più attivi che mai e inventano nuovi raggiri per spillare denaro e oggetti preziosi carpendo la buona fede delle vittime». A lanciare ancora una volta l’appello è Paola Montis, Presidente dell’ANAP Sardegna, l’Associazione dei pensionati artigiani di Confartigianato, dopo alcuni recenti casi di truffe segnalati in tutta Italia.
CASTELSARDO. È in fase di definizione la stesura del nuovo regolamento comunale per la realizzazione dei dehors. Il testo tutt’ora in vigore venne approvato dalla precedente amministrazione nella seduta del Consiglio comunale del 22 febbraio 2017, in linea con prescrizioni normative da ritenersi ormai parzialmente superate, e comunque non rispondente alle reali esigenze del comparto produttivo.
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 100 nuovi casi (ieri 109) e 8 decessi (1.096 in tutto). Si attestano a 40.538 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 712.437 tamponi, per un incremento complessivo di 2.545 test rispetto al dato precedente.
Dopo solo 8 mesi è nuovamente scattato il blocco per la movimentazione degli animali nel centro sud Sardegna per la blue tongue (escluso solo il Nord Sardegna: Sassarese e Gallura). Lo denuncia Coldiretti Nuoro Ogliastra.
TEMPIO PAUSANIA. Dal 23 febbraio riprenderà l’attività operatoria, di ricovero e la pronta disponibilità h24 del reparto di Chirurgia del Paolo Dettori. Lo ha comunicato al sindaco di Tempio Gianni Addis, il Direttore medico del Presidio Ospedaliero Unico ASSL Olbia, Elvira Solinas. L’arrivo di un nuovo medico e il rientro in servizio di un altro […]
Il Consiglio regionale della Sardegna ha approvato un ordine del giorno sulla Cardiochirurgia di Sassari presentato dalla consigliera del M5S Desirè Manca che impegna il Presidente Solinas e la Giunta ad adottare tutte le misure necessarie a consentire all’importante servizio sanitario dell’Aou di operare al meglio, dotandolo di tutte le risorse umane, economiche e strumentali […]
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 109 nuovi casi (ieri 66) e 9 decessi (1.088 in tutto). Salgono a 40.438 i casi di positività al coronavirus complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 709.892 tamponi, per un incremento complessivo di 2.659 test rispetto al dato precedente.
È stato approvato oggi dal Consiglio regionale l’ordine del giorno proposto dal consigliere del M5S Roberto Li Gioi per «garantire che le visite di follow up dei pazienti che hanno superato il Covid-19 vengano erogate in regime di esenzione su tutto il territorio regionale». «Ho deciso di portare all’attenzione di questo Consiglio un ordine del giorno che segue una mia mozione avente ad oggetto le visite di follow up che devono effettuare i pazienti guariti dal covid – ha detto Li Gioi –».
Le aziende florovivaistiche, orticole e vitivinicole hanno tempo fino all’11 marzo prossimo per presentare le domande di aiuto per le perdite di fatturato subite tra il 1 marzo e il 31 maggio 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno prima. Lo dichiara Coldiretti Sardegna nel promuovere l’avviso dell’agenzia Laore in attuazione della delibera della Giunta regionale n. 50/36 del 08 ottobre 2020, in attuazione dell’art. 27 della legge regionale n. 22 del 23 luglio 2020.