CASTELSARDO. Ritorna ad essere sede di presidenza l’Istituto comprensivo Eleonora d’Arborea di Castelsardo, dopo tre anni di “reggenza” che ha preso il via con l’iter partito a fine 2018. Un ritorno che era nell’aria, grazie alla nuova collaborazione fra l’amministrazione comunale di Castelsardo e quella di Nulvi, che, congiuntamente, hanno chiesto alla Regione l’accorpamento dei […]
Sono 38.537 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 167 nuovi casi (ieri 229) e un decesso (982 in tutto). In totale sono stati eseguiti 580.215 tamponi per un incremento complessivo di 2.203 (ieri 3.304) test rispetto al dato precedente.
CAGLIARI. Con un decreto pubblicato oggi, il presidente del Tar Sardegna Dante D’Alessio, ha chiesto al ministro della Salute Roberto Speranza di chiarire entro le 15 di domani lunedì 1° febbraio sulle «ragioni che hanno determinato la permanenza della Sardegna per un’altra settimana in zona arancione, anche nel confronto con i dati riguardanti le altre […]
«Abbiamo avviato immediatamente un percorso che servirà a dare ancora più forza, con argomentazioni di natura tecnica e scientifica, a una posizione chiara e netta già espressa con gli strumenti della democrazia dalla Sardegna nelle diverse sedi istituzionali e da tutti i sardi con un no unanime e irrevocabile, che non ammette nessuna possibilità di negoziazione, all’ipotesi di […]
Sono 38.370 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 229 nuovi casi (ieri 257) e 5 decessi (981 in tutto). Sono invece 450 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (-3 rispetto al dato di ieri), 39 (-1) quelli in terapia intensiva.
Dall’ultimo aggiornamento dello scorso 20 gennaio, si registrano 28 nuovi casi di Covid-19 a Tempio Pausania. 24 le persone guarite, 2 quelle decedute. Ad oggi il numero complessivo è di 75 positivi. I soggetti posti in quarantena sono invece 18. I dati comunicati sono quelli ufficiali, presenti nella piattaforma ‘Gestione casi e contatti COVID-19’, attivata […]
TEMPIO PAUSANIA. È un “Futuro prossimo” che inizia tutto al femminile, quello della seconda edizione di Qui c’è aria di Cultura, l’evento di promozione dell’editoria libraria sarda che il 29 gennaio, in diretta streaming sulla pagina facebook dell’AES, ha dato avvio a un ciclo di appuntamenti che proseguiranno fino al 3 marzo prossimo.
Roberto Zicchittu è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori (GGI) di Confindustria Centro Nord Sardegna. Succede a Stefano Tiana, in carica dal 2018. Giovedì sera il GGI si è riunito sulla piattaforma Zoom, con la partecipazione del presidente di Confindustria Centro Nord Sardegna Giuseppe Ruggiu. Oltre al presidente, sono stati eletti i componenti del Consiglio Direttivo […]
È nata a Ollolai l’Associazione Tizi in memoria di Tiziana Soro, prematuramente scomparsa lo scorso 30 novembre, all’età di 46 anni, dopo un malore improvviso. Promossa dal marito Efisio Arbau e dai sedici nipoti, ha come obiettivo quello di promuovere e realizzare attività a favore dell’infanzia. A guidare il sodalizio sarà la trentenne assistente sociale Michela Lostia.
Le dieci Diocesi sarde nel triennio compreso tra il 2018 e il 2020 hanno attivato 3.703 posti di lavoro nell’ambito di 228 interventi avviati nei diversi settori dei Beni Culturali Ecclesiastici e della Nuova Edilizia di Culto. Le risorse messe in campo, per un totale di 54.002.866,78 euro, di cui 9.190.094,92 per i Beni Culturali Ecclesiastici e 44.812.771,86 per […]
Sono 38.141 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 257 nuovi casi (ieri 237) e 7 decessi (976 in tutto). In totale sono stati eseguiti 574.708 tamponi di cui 9.722 antigenici rapidi, per un incremento complessivo di 5.473 test rispetto al dato precedente.
Presentata in regione una mozione della consigliera pentastellata Desirè Manca (sottoscritta dai colleghi Michele Ciusa, Roberto LI Gioi, Alessandro Solinas) per sollecitare il Presidente Solinas e la Giunta a mettere in campo tutte le misure necessarie a voler dare all’UONPIA di Sassari una sede definitiva all’interno della “Palazzina I” dell’ex Ospedale Psichiatrico di Rizzeddu. Sede, […]
TEMPIO PAUSANIA. Quest’anno le buste dei progetti dei carri allegorici del “Carnevale Tempiese” pervenuti in municipio a giugno 2020 rimarranno sigillate.
Undici buste, tante quanti sono i gruppi storici dei carrascialai i cui rappresentanti, martedì 26 gennaio, hanno partecipato a un incontro con il sindaco Addis, la Giunta e una rappresentanza dei consiglieri di maggioranza.
Triplica il numero delle piccole imprese sarde che utilizza i servizi cloud. Negli ultimi 2 anni, la percentuale di Micro e Piccole attività produttrici della Sardegna che si avvale di nuove tecnologie per condividere e immagazzinare dati, è passato dal 21,7% del 2018 al 56,1% del 2020. Sono questi i dati elaborati da Confartigianato Imprese Sardegna per le MPI (fonte ISTAT).
Sono 37.884 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 237 nuovi casi (ieri 251) e 7 decessi (969 in tutto). In totale sono stati eseguiti 569.235 tamponi di cui 7.590 antigenici rapidi, per un incremento complessivo di 4.490 test rispetto al dato precedente.
«Se da una parte il Presidente Solinas diffida il Governo minacciando azioni legali se la Sardegna non verrà riportata in zona gialla per evitare ogni ulteriore danno provocato dalla crisi, dall’altra, lo stesso Presidente non rinuncia alla creazione di un nuovo mega staff al suo servizio, composto da 65 persone…