Aggressione a Sassari. Continua a preoccupare la situazione sul fronte sicurezza in città. Ieri sera, infatti, un cardiopatico residente nel centro storico, il 68enne Costanzo Salis, è stato aggredito con un collo di bottiglia di vetro da un uomo di origini nigeriane, ripreso per aver gettato per strada una lattina di birra. Fortunatamente l’episodio si è risolto grazie […]
SASSARI. Era il 7 marzo 2020 quando il laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Aou di Sassari isolava per la prima volta il virus Sars Cov-2. I primi casi venivano individuati su due pazienti provenienti dal distretto sanitario della Gallura. A distanza di un anno dall’inizio della lotta contro la pandemia, che ha cambiato la vita delle persone in Italia e nel mondo, il laboratorio diretto dal professor Salvatore Rubino è ancora in prima linea nella battaglia contro il Covid.
Tra gastronomia, musica, poesia e tradizioni proseguono le attività di promozione della lingua e cultura sarda e sassarese del progetto “Ajò vi semmu”, coordinato dall’Istituto Camillo Bellieni in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sassari. il 2 marzo ha preso il via il Laboratorio di Cucina di Giovanni Fancello, che proseguirà fino al 30 marzo tutti i martedì dalle 9.30 alle 12.30, attraverso il collegamento via Skype.
I primi dati di uno studio realizzato in Aou di Sassari su un campione di 378 operatori. A dieci giorni dalla somministrazione della prima dose di vaccino il 76,32% degli operatori vaccinati ha manifestato una risposta immunitaria verso l’antigene Spike del Sars-CoV-2. A dieci giorni dalla somministrazione della seconda dose la risposta immunitaria è emersa […]
Sono disponibili sul sito web dell’Aou di Sassari le modalità, gli orari e i numeri di telefono che i parenti dei pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere possono seguire per avere informazioni sui loro cari. A causa della pandemia da Sars Cov-2, infatti, negli ospedali non è consentito l’ingresso dei familiari dei pazienti.
Ersu Sassari vuole raggiungere il traguardo di “ente Covid free”. Nei giorni scorsi si è concluso un importante programma di screening antigenico a tappeto tra tutta la popolazione residente nelle Case dello Studente e tra il personale tecnico, amministrativo e della mensa di via dei mille. Circa duecento test rapidi eseguiti da personale sanitario qualificato dell’USCA e voluti dalla governance dell’ente per scongiurare la presenza del Covid-19.
Il Covid-19 è in grado di provocare un’intensa infiammazione a carico dell’epitelio olfattivo che, se particolarmente protratta, può provocare la distruzione di tutto l’epitelio, comprese le cellule basali che sono quelle da cui l’epitelio può rigenerare. È il risultato al quale è arrivato lo studio coordinato dalla struttura complessa di Chirurgia maxillo-facciale dell’Aou di Sassari diretta dal professor Giacomo De Riu.
All’incontro che si è tenuto giovedì scorso nella sala Angioy erano presenti i 10 comuni (Alghero, Castelsardo, Ittiri, Olmedo, Ozieri, Porto Torres, Sorso, Stintino, Usini e Valledoria) che hanno manifestato l’interesse a entrare nella società della Provincia che gestisce la manutenzione di edifici scolastici, strade e diversi altri servizi. «Aprire all’ingresso dei Comuni del Nord […]
Partirà sabato 27 febbraio a Sassari il primo corso di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di scuola primaria (550 ore) autorizzato dal ministero dell’Istruzione, con il coordinamento scientifico dell’insegnante Monia Aranci formatrice dell’Opera Nazionale Montessori. Lo comunicano l’Istituto comprensivo San Donato di Sassari, con la dirigente Patrizia Mercuri, e l’associazione Montessori in Circolo Sardegna. L’istituto comprensivo sassarese, ente gestore del corso, […]
Il laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Aou di Sassari è il centro di riferimento per l’analisi dei tamponi Covid del Nord Sardegna, con oltre 176mila tamponi analizzati da inizio pandemia. Adesso è anche in prima linea nel coordinare tutte le attività per la ricerca delle varianti del coronavirus, in particolare per quella inglese.
SASSARI. Sono iniziate oggi le prime vaccinazioni alle forze dell’ordine al Centro vaccini dell’Aou di Sassari: Guardia di finanza, Polizia di Stato, Vigili del fuoco, dei Carabinieri e della Polizia penitenziaria. La suddivisione e l’arrivo delle diverse forze dell’ordine è stato coordinato dalla prefettura di Sassari che lo ha comunicato all’Azienda ospedaliero universitaria, così da organizzare le […]
Sette stanze di degenza della Clinica chirurgica dell’Aou si arricchiscono di nuovi televisori da 32 pollici. Sono stati donati nei giorni scorsi alla struttura diretta dal professor Alberto Porcu grazie al contributo di Bricoman, della macelleria Pietro e Francesco Cossu e di altri cittadini che hanno fatto avere la loro donazione alla cappellania ospedaliera dell’Aou. Alla raccolta fondi per l’acquisto dei televisori ha […]
SASSARI. Trecento volontari del 118 sono stati vaccinati ieri, su indicazione della Regione, dalle quattro equipe vaccinali dell’Aou di Sassari. Le quattro squadre, da gennaio scorso, stanno lavorando senza sosta nel centro vaccinale di viale San Pietro. Una struttura complessa, coordinata dal dottor Antonello Serra e dal professor Paolo Castiglia, dotata di quattro ambulatori per la […]
SASSARI. Il professor Marco Breschi è il nuovo Direttore generale dell’Università degli Studi di Sassari a decorrere dal 15 febbraio 2021. Breschi è nato a Pistoia 64 anni fa e vive ad Alghero. È professore ordinario di Demografia all’Università di Sassari dal 2005; insegna Demografia internazionale nel corso di laurea in Sicurezza e cooperazione internazionale, […]
SASSARI. Un gruppo internazionale di studiosi, coordinato dall’Università di Sassari, ha pubblicato una ricerca sul cancro colon-rettale sulla rivista Cancers. Lo studio si inserisce in un progetto più ampio avviato dal Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Sassari. Lo scopo del progetto è duplice: la caratterizzazione fenotipica e molecolare delle cellule staminali tumorali e l’ampliamento della comprensione […]
Sin dal primo momento dell’emergenza sanitaria Poste Italiane si è impegnata a garantire per i dipendenti e i clienti dei 121 uffici postali della provincia di Sassari un accesso in sicurezza. Tra le ultime misure messe in campo in questi ultimi giorni per contrastare la diffusione del virus, l’Azienda ha avviato un programma di screening con […]