In tutte le regioni della Spagna rimane escluso l’obbligo del green pass. È il risultato di quanto accaduto in Galizia, dove la giustizia locale ha dichiarato non valido il requisito di possesso del Green Pass per poter accedere a bar, ristoranti e locali notturni in certe zone della regione spagnola. La Galizia era infatti l’ultima nel paese iberico […]
Giro di vite contro medici e sanitari no vax. Sono 57 infatti le lettere di sospensione dal servizio inviate al personale non vaccinato operante negli ospedali del nord Sardegna. «I primi a essere sospesi saranno i dipendenti “no vax” che lavorano nelle strutture sanitarie del nord Sardegna: sono già pronte le prime lettere di sospensione dal servizio, di […]
Considerando che le persone vaccinabili in Sardegna sono 1.226.441 e che l’8,26% della popolazione sarda ha meno di 12 anni, l’obiettivo di raggiungere tutti i sardi con una prima dose è ormai molto vicino. Infatti sono 1 milione e 800 mila le dosi già somministrate ai sardi. Un milione di prime dosi, 800 mila di […]
La quarta ondata dei contagi è gia in atto con +64,8% nuovi casi in 7 giorni. Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE rileva infatti nella settimana 21-27 luglio 2021, rispetto alla precedente, un incremento di nuovi casi (31.963 contro 19.390) e decessi (111 contro 76). In aumento anche i casi attualmente positivi (70.310 contro 49.310), […]
ROMA. Il Governo verso il sì al green pass, che servirà per accedere ai tavoli al chiuso di bar e ristoranti, non sarà invece necessario per il consumo al bancone. A confermarlo la cabina di regia appena terminata a Palazzo Chigi. La misura dovrebbe entrare in vigore dal 5 agosto. Il green pass sarà inoltre necessario per […]
Questa mattina, nella Caserma “La Marmora” a Roma, il Generale di Brigata Roberto Riccardi, Comandante dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, ha restituito all’ambasciatore del Perù a Roma Julio Eduardo Martinetti Macedo, quattro beni culturali appartenenti alla Repubblica peruviana: un cantaro e un’olla in ceramica, di stile preispanico, provenienti dalle […]
Le Regioni verso il cambio dei parametri di classificazione. Ipotizzate le soglie del 15% d’occupazione nelle terapie intensive e il 20% nelle degenze ordinarie. L’assessore Nieddu: «In Sardegna osserviamo che a fronte di un’impennata dei casi dovuti alla variante Delta, i dati sulle ospedalizzazioni sono contenuti. Le vaccinazioni hanno cambiato il quadro generale». […]
L’Istituto superiore di Sanità nell’ultimo monitoraggio settimanale ha indicato un rischio epidemiologico moderato per la Sardegna a causa del trend dei contagi in lieve risalita e nonostante nell’Isola si registri ancora un’incidenza contenuta. Sul fronte della campagna vaccinale la Sardegna continua a correre, con il superamento del milione e mezzo di dosi somministrate. […]
Sono oltre 24mila le vaccinazioni effettuate dagli operatori sanitari dei Team Mobili della ASSL Sassari, nei distretti di Ozieri, Alghero e del capoluogo. Il dato, emerso dall’ultimo report, mette in evidenza il grande lavoro svolto dai medici e dagli infermieri che, a partire dal mese di febbraio, si sono recati in tutti i 66 Comuni del nord-ovest Sardegna per eseguire le somministrazioni […]
Dopo l’iniziativa che nella serata di sabato 3 luglio ha visto i volontari di Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga impegnati in piazza a La Maddalena, continuano le attività volte a prevenire l’uso di stupefacenti in diversi centri della Sardegna. Grazie alla distribuzione di centinaia di libretti informativi, i primi giorni della settimana si tingono del verde delle magliette dei volontari […]
«Sono vittima di una macchinazione ordita ai miei danni, e attendevo da tempo di conoscere le eventuali accuse nei miei confronti, per permettermi prontamente di smentirle e dimostrare al mondo la mia assoluta innocenza». Così il card. Angelo Becciu in una nota diffusa dal suo legale, Fabio Viglione, alla notizia della citazione a giudizio nell’ambito della vicenda legata agli […]
Da oggi, fino al 31 dicembre 2021, è possibile presentare la domanda per l’assegno temporaneo, la nuova misura di sostegno ai nuclei familiari con figli minori a carico che non hanno diritto all’assegno per il nucleo familiare (ANF), cioè lavoratori autonomi, disoccupati, coltivatori diretti, coloni e mezzadri, titolari di pensione da lavoro autonomo e nuclei […]
La Regione estende la campagna di vaccinazione anti Covid ai giovani dai 12 anni in su. Dal 29 giugno, a partire dalle ore 12, i nati dal 2005 al 2009, così come da indicazione della struttura commissariale per l’emergenza, potranno prenotarsi per la prima somministrazione attraverso il sistema di Poste Italiane, via web all’indirizzo prenotazioni.vaccinicovid.gov.it, tramite il […]
La somministrazione del vaccino anti Covid nelle farmacie dell’Isola ora sarà possibile grazie all’intesa siglata tra la Regione e Federfarma Sardegna, sulla base di quanto previsto dall’accordo quadro sottoscritto a livello nazionale. Le farmacie convenzionate che intendono aderire alla campagna vaccinale e che rispettano determinati requisiti dovranno darne comunicazione all’azienda sanitaria competente per territorio, all’Ordine […]
«L’inizio della stagione estiva caratterizzata da un esodo dalle città verso le zone costiere rappresenta un momento propizio per la recrudescenza di alcuni reati predatori, in particolare per quanto riguarda i furti nelle abitazioni. I malviventi, infatti, agiscono dove ritengono ci siano meno rischi di essere scoperti». A riportare l’attenzione sul problema, la Polizia di Stato […]
Dopo il Lazio, la Sardegna è la seconda regione d’Italia in cui la variante Delta del virus SarsCov2 è maggiormente diffusa. Secondo l’ultima indagine pubblicata dall’Istituto Superiore di Sanità, la percentuale di casi di variante Delta rilevati nella nostra isola è del 2,9 % rispetto a una media nazionale dell’1%. Numeri che ci devono far riflettere e di fronte ai quali la Regione non […]