OZIERI. Seduta del Consiglio comunale movimentata quella che si è tenuta ieri nel palazzo dell’Unione dei Comuni del Logudoro. Una riunione orfana della diretta streaming, ma che porta alla luce qualche segno di spaccatura, o quanto meno visioni diverse, all’interno del gruppo di Maggioranza Comune Obiettivo guidato dal sindaco Marco Murgia.
OZIERI. Aperte le prenotazioni per la vaccinazione dei caregiver (assistenti) delle persone estremamente fragili presso lʼHUB di Ozieri, nel Quartiere Fieristico di San Nicola. Infatti da lunedì 3 maggio, previo appuntamento, potranno ricevere l’immunizzazione le persone sotto i 60 anni di età con il vaccino PFIZER e gli over 60 con l’ASTRAZENECA (salvo controindicazioni). Per […]
OZIERI. Seduta di lavoro fuori sede per il Consiglio comunale di Ozieri che domani, giovedì 29 aprile, si riunisce alle ore 19 nella sala conferenze dell’Unione dei Comuni del Logudoro in via De Gasperi vista l’indisponibilità momentanea della sala consiliare. Per tale ragione, inoltre, non sarà possibile trasmettere la consueta diretta treaming. Otto i punti […]
Sono 54.053 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 264 nuovi casi (ieri 199) e 2 nuovi decessi (1.374 in tutto). In totale sono stati eseguiti 1.179.003 tamponi, per un incremento complessivo di 3.815 test rispetto al dato precedente.
Iniziativa sostenuta dal Lions Club Ozieri. OZIERI. Continua l’impegno lionistico nelle scuole con i programmi Lions Quest*. Il Distretto Sardegna, Umbria e Lazio ha infatti organizzato due corsi, “Progetto Infanzia” (3-5 anni) e “Progetto Adolescenza” (11-16 anni), rivolti agli insegnanti della scuola dell’Infanzia e della Secondaria di Primo Grado. Con strategie di tipo prevalentemente operativo, […]
Con il loro straordinario olfatto, se addestrati in modo corretto, possono rilevare il virus con un margine di errore davvero irrisorio. Su questa certezza si innesta proprio la “scuola per cani anti Covid” del Progetto Serena Onlus. Un’associazione senza fini di lucro ideatrice anche del “Protocollo cani allerta nel diabete”.
OZIERI. Un’esperienza di vita vissuta, un occhio attento alla realtà che ci circonda e l’analisi di un bisogno che le fasce più deboli spesso hanno nella quotidianità sono state la molla propulsiva che ha fatto crescere un’idea nell’ozierese Patrizia Paba subito dopo trasformata in iniziativa imprenditoriale che si inserisce, in tutto il territorio, dal Logudoro al Goceano e sino […]
Il coordinatore di Forza Italia Sandro Farina risponde al Circolo del Partito Democratico sull’accusa di politicizzazione degli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Antonio Segni”. Si accende a Ozieri lo scontro politico tra il Partito Democratico e Forza Italia. Tutto nasce da una videoconferenza organizzata in occasione dell’Assemblea degli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Antonio Segni” cittadino, sulla quale […]
OZIERI. «I Partiti restino fuori dalla scuola: un’assemblea degli studenti non può essere strumentalizzata a fini politici». È questo il pensiero del Circolo del Partito Democratico di Ozieri che prende posizione di fronte alla scelta dei relatori invitati alla videoconferenza, «Da bullismo al cyberbullismo – Non è un gioco da ragazzi», organizzata in occasione dell’Assemblea […]
Si è conclusa questa sera alle ore 18, nel quartiere fieristico di San Nicola, la seconda e ultima giornata della Campagna di screening Sardi e Sicuri promossa dalla Regione Sardegna e realizzata da Ares-Ats Sardegna. Su un totale di 1.198 test effettuati, 530 nella prima giornata e 668 nella seconda, sono state riscontrate 17 positività (5 ieri e 12 oggi).
OZIERI. La prima giornata della campagna di screening ‘Sardi e sicuri’ si chiude a San Nicola con 530 test antigenigi eseguiti e la rilevazione di 5 positività al Covid, che ovviamente dovranno essere confermate dal tampone molecolare.
OZIERI. Nel 1991 Ozieri aveva poco meno di 12mila abitanti, esattamente 11.830. Ora, invece, a distanza di 30 anni la popolazione, secondo l’ultimo dato riferito al 31 dicembre del 2020, conta solo 10.271 residenti. Un saldo negativo di 1.559 unità, come dire che a Ozieri è sparita una comunità grande quanto il comune di Tula.
Sulle pessime condizioni della rete viaria territoriale e sulle buche nelle strade di Ozieri si è scritto e detto tanto. Nonostante ciò però il dibattito rimane sempre vivo, forse perché dalla cittadinanza il problema ormai è percepito come un’emergenza a tutti gli effetti. Consci di tale stato d’animo e perché sempre più convinti che occorra […]
Lettera denuncia su facebbok di un artigiano. «A Ozieri siamo in zona rossa oppure no? Oppure il comune di Ozieri è in zona bianca o arancione?». È quello che si chiede un artigiano, titolare di una attività nel centro cittadino. Una domanda che a sua volta “gira”, attraverso una lettera aperta di denuncia pubblicata su […]
Lo screening anti Covid sarà effettuato con tampone antigenico naso-faringeo. La Campagna Sardi e Sicuri a Ozieri il 17 e 18 aprile. Nel quartiere fieristico di San Nicola sarà effettuato lo screening gratuito anti Covid promosso dalla Regione Sardegna e realizzato da ARES – ATS Sardegna. L’iniziativa, sostenuta dal Comune di Ozieri, è un’importante opportunità […]
OZIERI. Le lamentele sulle buche come un tormentone estivo. A Ozieri infatti non si contano più le lagnanze sulla pericolosità e lo stato indecoroso in cui versano le strade, in particolare via De Gasperi, porta d’ingresso principale della città. Su questo problema interviene ancora una volta il Coordinamento cittadino dei Riformatori che, facendo seguito alle precedenti segnalazioni […]