Nel pomeriggio di ieri, verso le ore 14,30 a Olbia, nell’area denominata “Zona Ruinadas”, antistante via Cedri, una donna è stata vista dai vicini di casa appiccare un incendio a delle sterpaglie, nei pressi di un albero di olivastro. In breve tempo, a causa dell’alta temperatura e la presenza del vento, le fiamme hanno sviluppato […]
LODÈ. “Annunziata”, è questo il titolo del romanzo di Maria Maddalena Sposito che il 19 luglio, alle ore 19, sarà presentato alla comunità lodeina in anteprima assoluta a Sant’Anna, davanti allo splendido scenario del Montalbo. Dopo i saluti della sindaca Antonella Canu, la scrittrice dialogherà con Angelo Canu, racconterà la genesi di questa opera e […]
Nella giornata di ieri, giovedì 15 luglio, su un totale di 25 incendi (mercoledì 25) divampati sul territorio regionale, 7 hanno richiesto l’utilizzo dei mezzi aerei del Corpo forstale. 1° incendio in agro del Comune di Nuraminis, località “M.te Su Crucuri”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Dolianova, coadiuvato dal personale […]
Ore di attesa per un subacqueo disperso in mare. L’uomo, insieme ad altre tre persone, in tarda mattinata si è immerso nelle acque di fronte a Cala Luna, nel golfo di Orosei in territorio di Dorgali. Intorno a mezzogiorno i compagni sono riemersi mentre lui no. Così è partito l’allarme. La richiesta dei soccorsi è […]
OZIERI. Giornata speciale quella di ieri mercoledì 14 luglio per mons. Alessandro Peralta che ha ricordato il 75esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Un traguardo che anticipa un’altra data importante: il 29 luglio infatti compirà 98 anni. Per rendere grazie a Dio oggi è stata celebrata nella sua abitazione, circondato dall’affetto delle due sorelle, della cognata e […]
OZIERI. Sarà la MEM Informatica di Nuoro a riprogettare e realizzare il nuovo sito istituzionale del Comune di Ozieri. Un’operazione necessaria per adeguare il portale alle linee guida tecniche approvate dall’Agenzia per l’Italia digitale (AgID) in merito proprio ai siti delle pubbliche amministrazioni. Ma non solo. L’obiettivo dell’Amministrazione è anche quello di migliorare la qualità […]
Per fortuna non ha avuto conseguenze nefaste l’incidente stradale avvenuto oggi intorno alle 12 sulla provinciale 90, nei pressi di Costa Paradiso (Trinità d’Agultu e Vignola). Una vettura con a bordo due persone, un uomo e una donna, è uscita fuori strada finendo la sua corsa in un torrente. Sul posto sono intervenuti i Vigili […]
Sono 57.913 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 112 nuovi casi (ieri 135) e si registra un nuovo decesso (1.494 in totale). In totale sono stati eseguiti 1.428.053 tamponi, per un incremento complessivo di 5.620 test rispetto al dato precedente.
ALGHERO. L’archeologia sarda nella sua dimensione immaginifica e di vasto respiro declinata attraverso le suggestioni della narrativa, della saggistica e della musica. Venerdì 16 luglio il festival “Mediterranea. Culture, scambi, passaggi” entra nel vivo accogliendo la presentazione di un’opera dedicata alle domus de janas, un inestimabile patrimonio culturale della Sardegna, per poi dare spazio a un importante […]
ATZARA. Dalla freschezza di una pittura in plein-air capace di folgorare Filippo Figari e Antonio Corriga, a una vita avventurosa in giro per il mondo, che lo portò a scoprire il paese di Atzara come il luogo più degno di essere vissuto. A distanza di ottantacinque anni, quel piccolo borgo del Mandrolisai, patria e dimora di tanti artisti del Novecento, ricambia l’amore del valente pittore tedesco Richard Scheurlen […]
DESULO. È finita nei migliore dei modi l’avventura di un escursionista disperso nel versante desulese della catena montuosa del Gennargentu. L’uomo, un 41enne residente in Germania, nella tarda mattinata di ieri, dopo aver perso l’orientamento a causa della fitta nebbia, ha allertato i Carabinieri chiamando il 112. Militari della Stazione di Desulo e della Squadriglia anticrimine […]
L’intensificazione delle attività a contrasto delle indebite percezioni e delle frodi relative alle erogazioni pubbliche di origine nazionale ed europea ha consentito alle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Sassari di scoprire e sventare una truffa nell’ambito di un importante finanziamento erogato all’Italia dall’Unione Europea. In particolare, i finanzieri della Tenenza di Tempio Pausania hanno […]
OZIERI. Primo incontro tra il Commissario straordinario individuato dal Governo per la messa in sicurezza delle dighe in Sardegna, Angelica Catalano, e l’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, che martedì 13 luglio a Chilivani ha avviato il tavolo tecnico per la messa in sicurezza della diga di Monte Lerno (Pattada). All’incontro hanno partecipato, tra gli […]
MONTI. Conservato gelosamente, o forse dimenticato, in fondo ad un cassetto polveroso, è stato ritrovato dopo 25 anni un manifestino che annunciava, per la sera del 23 luglio 1996, nell’anfiteatro comunale una grande reunion musicale con la partecipazione di 5 gruppi montini: The Scouts, I Balari, i Mini Balari, i Memoria e Quintet Su Frassu. L’invito non cadde nel vuoto: viste le circostanze, si trattò di un evento […]
MONTI. Un milione e 24mila euro. Questo è l’importo che i cittadini di Monti hanno speso nel gioco d’azzardo nel 2019! Un dato inquietante, spaventoso che fa rabbrividire. In una comunità laboriosa, non ci si raccapezza pensare alla presenza di decine e decine di persone che sperperano alle macchinette una cifra così significativa, spaventosa. Come è potuto accadere, è la domanda! […]
ALGHERO. Oggi, giovedì 15 luglio, ad Alghero negli spazi dell’ex Mercato Civico prende il via alle 19 la prima edizione del festival letterario Mediterranea. Culture, scambi, passaggi organizzato dall’AES per esaltare gli affascinanti aspetti culturali, letterari e paesaggistici del Mediterraneo, e le contaminazioni tra i popoli che lo hanno attraversato. […]