• 7 Luglio 2025
  •  
Hub Vaccinale Berchidda Berchidda

Anche Berchidda avrà un hub vaccinale: accolta dall’Ats la richiesta del Comune

Anche Berchidda avrà un hub vaccinale. L’ok è arrivato dopo un sopralluogo di carattere tecnico da parte dei responsabili dell’Ats Sardegna nei locali individuati dal Comune per tale scopo. Un atto che chiude così la rivendicazione da parte dell’Amministrazione comunale, la quale lo scorso 8 aprile aveva inviato la proposta alle autorità sanitarie competenti di […]

Polizia Sassari

Attività della Polizia a Sassari e Provincia: controllate oltre 1500 persone e 100 esercizi pubblici

Anche questa settimana è continuata l’attività di contenimento e contrasto alla diffusione epidemiologica da virus Covid-19 nonché servizi mirati alla prevenzione dei reati predatori, di divieto di assembramento e disturbo alla quiete delle persone. Durante tutte le verifiche effettuate, gli operatori hanno riscontrato alcune irregolarità…

covid 19 5070658 1920 Salute

Bollettino Covid Sardegna 17 aprile: 320 casi e 6 decessi

Aggiornamento bollettino Covid Sardegna 17 aprile. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 320 nuovi casi (ieri 348) e si registrano 6 nuovi decessi (1.313 in tutto). Sono 51.192 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 1.122.148 tamponi, per un incremento complessivo di […]

vaccino Covid Covid-19

ASSL Sassari, somministrate le prime dosi di vaccino anti Covid-19 agli over 80

Si è conclusa la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 ai cittadini disponibili alla vaccinazione con più di 80 anni residenti nel territorio dell’ASSL Sassari. Per raggiungere questo traguardo e mettere in sicurezza una categoria particolarmente fragile, – spiega l’Assl Sassari – si sono programmate cinque attività assistenziali integrate tra loro: 1. I […]

VINCITORI OSCAR GREEN 2020 Coldiretti

Coldiretti Sardegna, al via l’oscar per i giovani agricoltori

Arriva l’Oscar dell’agricoltura per i giovani agricoltori che in controtendenza rispetto alla crisi Covid crescono con progetti innovativi e sostenibili. In cinque anni (2015 – 2020) gli under 40 sardi sono aumentati di oltre il 5 per cento ed hanno scalato 3 punti percentuali rispetto al totale delle aziende agricole sarde. Se infatti nel 2015 […]

Arzachena Cronaca

Arzachena, famiglia si riprende casa occupata illegalmente da 7 anni

ARZACHENA. Dopo 7 anni una famiglia è rientrata in possesso del proprio immobile illecitamente occupato. I Carabinieri della sezione operativa del reparto territoriale di Olbia e della stazione di Porto Cervo hanno infatti dato esecuzione dell’ordinanza che dispone il divieto di dimora nel comune di Arzachena nei confronti di 4 persone. I fatti. Nel mese […]

Pozzomaggiore Territorio

Vaccinazioni a Bono e Pozzomaggiore per i cittadini over 80 e fragili

Da lunedì 19 aprile nel Palazzetto dello Sport di Bono e martedì 20 aprile a Pozzomaggiore nelle sale adiacenti al Centro di Santa Croce, parte la somministrazione delle prime dosi del vaccino anti Covid-19 ai cittadini con più di 80 anni residenti o stabilmente domiciliati nei due Comuni.

Solinas Regione

Ristori, la Giunta regionale stanzia 73 mln per le attività economiche

CAGLIARI. Approvato dalla Giunta regionale il disegno di legge a garanzia della piena copertura delle graduatorie dei beneficiari della Legge regionale n. 22 del 23 luglio 2020 e degli altri strumenti messi in campo per alleviare le perdite economiche subite dalle categorie produttive per effetto della pandemia. Il Dl, che sarà sottoposto martedì all’esame dell’Aula, […]

Vaccino Covid-19 Covid-19

Vaccinazioni over 60, al via le adesioni per i nati del 1956 e 1957

Con una nota dell’assessorato della Sanità, la Regione ha pubblicato un nuovo aggiornamento relativo alle modalità di adesione alla campagna di vaccinazione rivolta agli over 60. Da domani, sabato 17 aprile, potranno registrarsi al portale dedicato vaccinocovid.sardegnasalute.it anche i nati del 1956 e 1957 che non hanno esenzioni per patologia.

Incidente ad Arzachena Cronaca

Incidente stradale ad Arzachena, scontro tra due auto: 3 persone in ospedale

Incidente stradale ad Arzachena questa sera intorno alle 17 sulla Sp 14, all’incrocio con via Sarraiola. Due utilitarie, una Toyota e una Fiat 600, si sono scontrate per cause ancora da accertare. Le tre le persone coinvolte, tra cui una bambina, sono state accompagnati all’ospedale di Olbia per accertamenti, le condizioni di salute fortunatamente non […]

Letta contro Nieddu Attualità

Scontro Nieddu-Letta, Emanuele Cani (PD): «Il Segretario non ha fatto altro che dire la verità»

«È la tecnica del polverone, si attaccano gli altri e si nascondono i propri insuccessi. Come sta facendo il massimo responsabile della sanità in Sardegna, l’assessore Nieddu, che attacca il segretario nazionale del Pd».

Covid-19 in Sardegna Sanità

Bollettino Covid Sardegna 16 aprile: 5 decessi e 348 casi

Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 348 nuovi casi (ieri 279) 5 nuovi decessi (1.307 in tutto). Sono invece 50.872 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 1.117.735 tamponi, per un incremento complessivo di 4.357 test rispetto al dato precedente.

Regione Regione

Consorzi di Bonifica, approvate le nuove direttive per le assunzioni

CAGLIARI. La Giunta regionale ha approvato la nuova disciplina sulle assunzioni di personale da parte dei Consorzi di bonifica. «Un provvedimento importante – commenta l’assessore dell’Agricoltura, Gabriella Murgia – che consentirà di completare il percorso di stabilizzazione dei lavoratori avventizi». Secondo le nuove direttive, I Consorzi dovranno preliminarmente considerare i posti disponibili risultanti dal Piano […]

Panorama Monti Monti

13 casi di Covid a Monti, il bollettino del sindaco Mutzu

Sono 13 i casi di positività al Covid a Monti. Lo conferma il sindaco Emanuele Mutzu nel suo consueto bollettino informativo sulla base delle comunicazioni ricevute dai medici di base, dall’ATS e dai diretti interessati. Le persone contagiate si trovano in quarantena nella propria abitazione così come i rispettivi contatti stretti. Il primo cittadino di […]

Ozieri piazza Cantareddu Ozieri

Non si arresta il declino demografico di Ozieri: in 30 anni persi 1600 abitanti

OZIERI. Nel 1991 Ozieri aveva poco meno di 12mila abitanti, esattamente 11.830. Ora, invece, a distanza di 30 anni la popolazione, secondo l’ultimo dato riferito al 31 dicembre del 2020, conta solo 10.271 residenti. Un saldo negativo di 1.559 unità, come dire che a Ozieri è sparita una comunità grande quanto il comune di Tula.

Asinello salvato da Vigili di Arzachena Cronaca

Cade in una pozza di fango: asinello salvato dai Vigili del Fuoco di Arzachena

ARZACHENA. Un asinello è stato salvato dai Vigili del Fuoco di Arzachena questa mattina, intorno alle 8, in località Cascioni. L’animale è caduto in una pozza di fango dopo essersi incastrato in una rete metallica. La squadra, dopo averlo liberato e trasportato in zona sicura, ha provveduto ad allertare il proprietario e il veterinario di […]