• 29 Aprile 2025
  •  
i 100 anni di Peppina Achenza Monti

Monti in festa per i 100 anni di zia Peppina Achenza

La comunità di Monti in festa per i 100 anni di zia Peppina Achenza. A complimentarsi con la centenaria questa mattina è stato il sindaco Emanuele Mutzu che le ha fatto pervenire una lettera con gli auguri: «Alla nostra concittadina zia Peppina Achenza, orgogliosi di chi in cento anni ha contribuito a costruire la mostra identità, le nostre radici, i nostri valori. I migliori auguri dal sindaco, l’Amministrazione comunale e da tutta la comunità di Monti».

Attentato Corpo forestale SantAntioco Cronaca

Attentato al Corpo Forestale di Sant’Antioco, Solinas: «Atto vile e criminale»

SANT’ANTIOCO. Questa notte, intorno alle 2, tre automezzi fuoristrada, un carello e una imbarcazione in dotazione alla Base navale del Corpo forestale di Sant’Antioco sono stati dati alle fiamme. «Un atto gravissimo commesso contro chi ogni giorno è impegnato in prima linea per difendere il patrimonio ambientale della Sardegna». Così il Presidente della Regione Christian Solinas.

vaccino anti Covid-19 Sassari

Aou Sassari, richiamo del vaccino anti Covid-19: al via la seconda fase

Questa mattina sono stati sottoposti al richiamo del vaccino anti Covid-19 all’Aou Sassari i primi 12 operatori vaccinati il 31 dicembre. A partire da lunedì 25 gennaio, invece, inizierà la vaccinazione per tutti gli altri dipendenti dell’Aou di Sassari e delle ditte esterne che lavorano all’interno delle strutture ospedaliere aziendali.

Daniele Cocco 1 Regione

Daniele Cocco (LeU): «Ats stabilizzi subito gli Assistenti veterinari»

Questa mattina i Consiglieri regionali del Gruppo Liberi e Uguali Sardigna Daniele Cocco, Eugenio Lai e Roberto Deriu hanno presentato un’interrogazione all’Assessore dell’igiene e sanità per far luce sui gravi ritardi riguardo alla stabilizzazione degli Assistenti veterinari, già assunti con rapporto di lavoro a tempo determinato dall’ATS Sardegna. Nell’interrogazione i consiglieri chiedono inoltre di portare a termine con urgenza le procedure di assunzione.

Artigianato artistico sardo_tappeti Confartigianato

Artigianato artistico sardo, allarme di Confartigianato: «Il settore rischia il crack»

La crisi legata al Covid-19 ha messo in ginocchio le circa 200 imprese dell’Artigianato artistico sardo, che producono tappeti, coltelli, ceramica, gioielli, monili in corallo, che intrecciano fibre naturali e che lavorano legno, pietra, pelle e vetro. Un settore, quello dell’artistico, fortemente legato al turismo, il cui valore aggiunto sfiorava i 100milioni di euro, per un giro d’affari export di oltre 30milioni.

Caretta caretta Cronaca

Nuovo arrivo nel Centro Recupero Animali Marini dell’Asinara

Prosegue l’azione del Parco Nazionale dell’Asinara e dell’Autorità Portuale di Porto Torres a favore della difesa della biodiversità e della tutela delle specie mediterranee in via di estinzione ed in particolare delle tartarughe marine. In questi giorni l’ultimo arrivato è un piccolo esemplare di Caretta Caretta del peso di 7 kg rinvenuto nel Golfo dell’Asinara, all’interno del sacco da traino del peschereccio Albatross di Lorenzo Nieddu, che ha subito denunciato la cattura accidentale alla Capitaneria di Porto Torres.

incubatrice neonatale da trasporto Alghero

Nuova incubatrice neonatale per il reparto di Pediatria di Alghero

Consegnata nei giorni scorsi al reparto pediatrico dell’Ospedale Civile di Alghero la nuova incubatrice neonatale da trasporto. Il dispositivo, già testato da operatori sanitari coordinati dalla dottoressa Lidia De Luna, permette di trasportare in sicurezza i bambini che necessitano di assistenza respiratoria all’interno di un micro ambiente sicuro e protetto.

Screening anti Covid Ogliastra Bono

La Regione dice sì allo screening anti Covid sulla popolazione di Bono

«A seguito della nostra richiesta del 6 gennaio scorso e vista la situazione di emergenza epidemiologica che ha colpito il nostro paese, nei giorni 26 e 27 gennaio 2021, verrà effettuato lo screening programmato dalla Regione Sardegna». A comunicarlo con una nota stampa l’Amministrazione comunale di Bono.

Palazzo Regione Sardegna Lavoro

Regione, a breve la ripubblicazione degli Avvisi (R)esisto

Verranno riaperti a breve gli Avvisi (R)ESISTO e per la concessione di una indennità una tantum per i lavoratori e gli organismi dello spettacolo, musica, danza, agenzie di viaggio, palestre e ambulanti. Bandi sospesi al fine di recepire le istanze e le modifiche finalizzate al miglioramento delle proposte avanzate dai lavoratori interessati, dalle associazioni di categoria e dalle imprese.

Covid in Sardegna Sanità

Bollettino Covid Sardegna del 20 gennaio: 5 decessi e 216 casi

Aggiornamento bollettino Covid Sardegna del 20 gennaio. Sono 36.235 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 216 nuovi casi (ieri 109). In totale sono stati eseguiti 537.922 tamponi, di cui 2.368 antigenici rapidi (nel monitoraggio sono considerati solo i tamponi antigenici […]

Pierina Chessa_Monti Monti

Da Monti la storia di Pierina Chessa: una donna innamorata della sua terra

MONTI. Questa è la storia di Pierina Chessa, una donna autentica sarda che ama la sua terra, la storia, la cultura, la tradizione, la lingua, l’ambiente, il calore umano e perfino l’aria che respira: Sardigna mia! Una storia come tante o forse come poche che, comunque, merita di essere raccontata. Perché l’amore sconfinato, verso la […]

Li Punti Scuola allievi della V^B Sassari

Li Punti, a scuola si parla Sassarese

Grazie alla collaborazione tra l’Istituto Comprensivo Li Punti e l’Is.Be di Sassari gli allievi della V^B hanno realizzato un video-racconto della novella di “Fra Gianuario”, personaggio tratto dai “Contos de foghile di Francesco Enna”. L’iniziativa, nata da un’idea dell’operatrice linguistica Lucia Sechi, per i piccoli artisti è diventata l’occasione di cimentarsi nel disegno e interpretare i testi nella traduzione in Sassarese di Gianni Muroni.

Tumori neuroendocrini AOU Sassari Sassari

Tumori neuroendocrini, all’AOu di Sassari arriva la Pet con Gallio

Una nuova diagnostica contro i tumori neuroendocrini è stata introdotta dalla Medicina Nucleare dell’Aou di Sassari e rappresenta un salto di qualità sul territorio: i pazienti potranno usufruirne vicino a casa e il radiofarmaco è preparato dagli esperti della struttura sassarese.

Lisetta Carmi Nuoro

Al MAN di Nuoro la mostra fotografica di Lisetta Carmi

Al MAN di Nuoro la mostra fotografica di Lisetta Carmi dal 19 gennaio a domenica 13 giugno. NUORO. Da martedì 19 gennaio a domenica 13 giugno, il museo Man di Nuoro ospita un’ampia raccolta di opere dedicate a Lisetta Carmi (Genova, 1924), una delle figure più importanti della fotografia italiana del secondo dopoguerra. La mostra […]

Eugenio Zoffili ROMA

Casi Covid nel Campo nomadi di Selargius, Eugenio Zoffili (Lega): «Vigilare su minori»

Sul focolaio Covid nel Campo nomadi di Selargius, Eugenio Zoffili (Lega) ha presentato un’interrogazione alla Camera. Risultano contagiate 12 persone su 79 componenti della comunità. «A destare preoccupazione, tuttavia – ha detto Zoffili –, è che la metà della comunità rom, residente nel campo allestito nella campagna del paese, come si apprende dalla stampa, sarebbe composta da minori».

Desirè Manca Regione

Mense ospedaliere, Desirè Manca (M5S): «Stipendi a singhiozzo da anni»

«Stipendi a singhiozzo da anni per chi lavora nelle mense ospedaliere». A denunciarlo è la consigliera regionale del M5S Desirè Manca che, accogliendo il malcontento espresso da lavoratori e sindacati sin dal 2019, ha presentato un’interrogazione al Presidente della Regione e all’assessore alla Sanità Nieddu per chiedere quali atti e misure intendano adottare affinché venga definitivamente sanata la situazione retributiva di questi lavoratori.