La molecola molnupiravir potrebbe essere utilizzata nella lotta contro il Covid-19. Da uno studio americano pubblicato su ‘Nature Microbiology’ sembrerebbe infatti che il suo utilizzo possa bloccare la trasmissione del virus in 24 ore. La molecola, testata sugli animali dai ricercatori della Georgia State University guidati da Richard Plemper, ha evidenziato, non solo risultati incoraggianti […]
«La scorsa notte – denunciano i sindacati sassaresi della Cgil, Cisl e Uil – nell’area Covid erano presenti circa 35 pazienti, alcuni dei quali in attesa di posto letto da tre giorni». Un fatto questo «inaccettabile» se si pensa che «stiamo parlando di pazienti anziani, con patologie complesse». SASSARI. «Apprendiamo che i dati di Agenas […]
«In occasione della festività di Santa Barbara, rivolgo a tutto il personale della Marina Militare, delle armi di Artiglieria e del Genio e dei Vigili del Fuoco i miei sinceri auguri. Questa tradizionale ricorrenza è anche l’occasione per ricordare quanti, nel corso della lunga e gloriosa storia di queste Istituzioni, hanno sacrificato la propria vita, […]
Lega Sassari contro la Giunta Campus, che ritiene non urgente la necessità di smaltimento dell’amianto citata già da mesi in un’interrogazione del capogruppo in Consiglio comunale di Sassari, Francesco Ginesu. SASSARI. «Se per la Giunta Campus non è urgente smaltire l’amianto a Sassari, come mai invece la Regione stanzia 460mila Euro di contributi per l’intera […]
Sono 23.429 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi si registrano 551 nuovi casi (ieri 538). Si rilevano anche 5 decessi (511 in tutto). Il totale delle vittime comprende un riallineamento dei dati della Provincia di Nuoro che ha portato al ricalcolo dei decessi: 43 avvenuti nel periodo precedente e […]
MONTI. Il sindaco di Alà dei Sardi Francesco Ledda è il nuovo presidente della Comunità Montana “Monte Acuto” (Alà dei Sardi, Berchidda, Buddusò, Monti, Oschiri e Padru). Subentra al sindaco di Berchidda Andrea Nieddu. Ledda è stato eletto all’unanimità, grazie ad un accordo politico che prevede l’alternanza ogni 15 mesi dei sindaci del territorio al […]
OZIERI. Eccezionale traguardo per zia Liedda Carraca che ha compiuto 105 anni. Nata il 3 dicembre del 1915, zia Liedda si è sposata nel 1943 con Giovanni Saba, scomparso poi nel 1971, dal cui matrimonio sono nati tre figli: Vincenzo, Pinuccio e Marcella. Ancora lucida e autosufficiente la ricordiamo nel 2019 quando si è recata […]
Se i lavori dovessero procedere con passo spedito gli alunni, al rientro dalle vacanze natalizie, potrebbero già trovare l’Istituto Segni di Ozieri rinnovato e più sicuro. Le imprese Marco Sanna di Ozieri e Simone Cuboni di Lanusei si sono aggiudicate i 450mila euro di lavori che renderanno più sicuri ed efficienti gli stabili dell’Istituto di […]
Il milese Antonio Matzutzi e l’ozierese Maria Amelia Lai, rispettivamente presidente di Confartigianato Sardegna e vice presidente vicaria e presidente di Confartigianato Sassari, faranno parte della nuova Giunta Nazionale dell’Organizzazione. Marco Granelli eletto nuovo presidente nazionale in rappresentanza di 700mila imprese artigiane. Marco Granelli, imprenditore artigiano dell’Emilia Romagna, è stato eletto ieri, 3 dicembre, presidente […]
Giornata pesantissima sul fronte Covid-19 in Italia dove oggi si sono registrati 993 morti, per un totale di 58.038 decessi dall’inizio della pandemia. Il precedente picco giornaliero si è avuto il 27 marzo scorso con 969 decessi. I nuovi contagi sono tuttavia 23.225, contro i 20.709 della giornata di ieri. Il numero di tamponi effettuati […]
CAGLIARI. La Giunta regionale ha stanziato oltre 2 milioni 400 mila euro per lo svolgimento della didattica a distanza. «Questo – sottolinea l’assessore della Pubblica Istruzione Andrea Biancareddu – per la necessità di garantire lo svolgimento di attività di apprendimento a distanza degli studenti sardi, durante il periodo di emergenza epidemiologica da Covid-19 che tanto […]
Sono 22.878 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 538 nuovi casi (ieri 445), di questi 58 diagnosticati il 1 dicembre nella Città Metropolitana di Cagliari, ma inseriti solo oggi nel monitoraggio in seguito a un riallineamento del dato. Si registrano 9 decessi (462 […]
MONTI. Si è spenta nel sonno, serenamente, la nonnina di Monti zia Annita Lutzu, così come ha vissuto i suoi 103 anni, compiuti lo scorso 25 ottobre, giorno della festa di San Gavino martire. Cristiana devota e praticante, sin tanto che la pandemia gliel’ha consentito, frequentava la chiesa. Stimata e ben voluta dai suoi compaesani […]
Tra le disposizioni contenute nel decreto di Natale, il divieto anche di spostamento tra Comuni diversi nelle giornate del 25 e del 26 dicembre 2020 e del 1° gennaio 2021. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato ieri un decreto-legge che introduce modificazioni […]
CAGLIARI. Pubblicato l’Avviso a sportello per la concessione di aiuti economici a sostegno del settore vitivinicolo, in particolare alle micro, piccole, medie e grandi imprese del settore vitivinicolo, quali cantine e vigne. A riguardo è intervenuto l’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda. «Un aiuto significativo al settore vitivinicolo segnato dall’emergenza Coronavirus – ha commentato Zedda […]
Il rinomato Funtanaliras, vermentino di Gallura Docg annata 2019, ha ricevuto l’ambito riconoscimento della Medaglia d’Argento al prestigioso “The International Wine Challanger”. MONTI. Non v’è concorso o guide di vini, che la Cantina sociale del Vermentino, non solo, sia presente, ma premiata. L’ultimo, in ordine di tempo, arriva dal prestigioso “The International Wine Challanger” (IWC) […]