Stanziati dalla Regione Sardegna 14 milioni di euro per due bandi a favore dei servizi all’infanzia e alle persone più fragili colpiti dall’emergenza Covid. Il primo avviso, denominato “Primi passi”, disporrà di 11 milioni di euro, il secondo, “Sine limes”, avrà invece una dotazione di 3 milioni di euro
Ancora senza anestesisti e in condizioni di impoverimento, il Paolo Merlo di La Maddalena non può essere chiamato più ospedale. Così interviene il consigliere regionale Roberto Li Gioi che denuncia l’immobilismo della Regione che non dà risposte nonostante le continue sollecitazioni.
Una primula per ripartire è un’iniziativa nata da un’idea di Coldiretti e Campagna Amica Nord Sardegna che sta donato le primule in tutti i mercati: lo ha fatto mercoledì a Sorso, venerdì Li Punti, oggi a Sassari, martedì lo farà a Tempio e Porto Torres e giovedì ad Alghero.
SASSARI. L’ecografo per il servizio Picc Team è stato donato dal Banco di Sardegna alla struttura di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale Santissima Annunziata di Sassari e potrà essere utilizzato anche per gli accessi vascolari in pazienti Covid. Le sue caratteristiche consentono un’ottima visualizzazione delle vene e, viste le sue dimensione, è di più facile disinfezione rispetto agli apparecchi più grandi.
Aggiornamento bollettino Covid Sardegna 16 gennaio. Sono 35.572 i casi di positività al coronavirus complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 368 nuovi casi (ieri 260). Si registrano anche 10 decessi (898 in tutto). In totale sono stati eseguiti 524.445 tamponi con un incremento di 3.282 test.
Lettera del Vescovo di Ozieri alla Comunità di Bono per superare con l’aiuto del Signore il difficile momento, le incomprensioni e le sterili polemiche. «Sono certo che troveremo spazi e tempi per chiarire e restare amici e collaboratori per il bene di ogni uomo e cittadino», ha detto mons. Corrado Melis.
CAGLIARI. Prima il tumore al seno, la chemioterapia, la disperazione e il rischio di non farcela. Poi la guarigione, la ricostruzione e infine la nascita di una splendida bambina. È una storia a lieto fine quella di Giorgia Sanna, 35 anni, del marito Mauro Frau, 36, e della piccola Margherita.
BONO. Scende a 65 il numero dei contagi Covid-19 a Bono. Un leggero calo (rispetto ai dati ufficiali ATS) dei positivi che alimenta, insieme all’assenza di nuovi casi, le speranze del sindaco Elio Mulas, fiducioso che «le misure messe in atto fino ad ora ci stiano portando nella direzione giusta. Questo però – sottolinea – […]
OZIERI. Da giorni, ormai, i bambini della scuola primaria di San Gavino rischiano una doccia fuori stagione. La causa, una “cascata” d’acqua, alimentata dalle piogge di questi giorni, che fuoriesce da un canale di drenaggio del muro di sostegno adiacente alla scalinata esterna utilizzata dagli studenti che arrivano con lo scuolabus e che porta a […]
Una banda di spacciatori è stata sgominata dai Carabinieri di Valledoria al termine dell’indagine denominata “Bella vita” coordinata dal sostituto procuratore della Repubblica del Tribunale di Sassari, Angelo Beccu, che ha portato al sequestro di 59,32 grammi di cocaina 1,9 di eroina e 54,3 grammi di marijuana. Arrestate 4 persone e denunciate a piede libero altre 5.
Aggiornamento bollettino Covid Sardegna 15 gennaio. Sono 35.204 i casi di positività al coronavirus complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 260 nuovi casi (ieri 275). Si registrano anche 13 decessi (888 in tutto). In totale sono stati eseguiti 521.163 tamponi con un incremento di 2.258 test.
Nell’ambito di un controllo straordinario del territorio, i Carabinieri della Compagnia di Bono hanno eseguito 11 multe tra Bono e Burgos durante la scorsa notte. A Burgos, all’interno di un bar del centro del paese, sono stati identificati e contravvenzionati, insieme al titolare, otto avventori mentre consumavano dopo le ore 18.00. Inoltre, durante il controllo, uno […]
OLBIA. La North Sardinia Sail Yachting vince per il secondo anno consecutivo il premio come prima azienda a livello europeo per numero di catamarani da crociera venduti. Simone Morelli, ufficiale in congedo della Marina Militare oggi amministratore del gruppo NSS, si aggiudica il “2020 Europe Best Dealer” del prestigioso marchio Lagoon, cantiere navale che produce barche dai 12 sino ai 24 metri di lunghezza.
Ipotesi stop asporto e take away fa tremare artigiani e ristoratori sardi. Il nuovo DPCM rischia infatti di danneggiare ulteriormente le 5mila aziende isolane. Matzutzi (Presidente Confartigianato): «Appello al senso di responsabilità del Governo perché non ci siano ulteriori limitazioni». Le anticipazioni sul nuovo DPCM, che ridurrebbe ulteriormente gli orari per l’asporto e take away, […]
ALGHERO. «Prima di rilasciare dichiarazioni, Christian Mulas dovrebbe imparare a leggere o quantomeno a comprendere l’italiano. La sottoscritta, infatti, non ha agito per fomentare alcuna guerra di campanile, ma si è limitata a denunciare un fatto, gravissimo, che riguarda le somministrazioni dei vaccini nel Nord Sardegna».
Dopo il successo dello scorso anno ritorna a Sassari il “Laboratorio di poesia e teatro” in lingua sarda e sassarese organizzato dall’Istituto Camillo Bellieni in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sassari. L’appuntamento si terrà tutti i martedì a partire dal 19 gennaio, dalle 17 alle 19, in diretta sulla piattaforma Skype.