Si completa, con il terzo volume, l’avvincente storia del Seminario regionale di Cuglieri. Per una storia del seminario regionale di Cuglieri: vol. III, Il ricordo degli alunni di Tonino Cabizzosu per la PFTS University press. Cagliari, 2020. Dopo i primi due volumi, frutto di una articolata ricerca documentale, questa terza parte dà invece voce agli […]
NULE. L’8 settembre è stata festeggiata la Natività della Beata Vergine Maria, patrona di Nule. Una devozione sentita e radicata nel piccolo centro del Goceano che quest’anno si trova ad attraversare un difficile momento a causa dell’emergenza legata al Covid 19. Una fede manifestata già durante la novena, celebrata ogni sera alle 21, con le […]
«Due sole linee telefoniche, per di più perennemente intasate, e uffici chiusi causa emergenza Covid. Prenotare un appuntamento per poter effettuare un vaccino, persino quelli obbligatori per il rientro a scuola, è diventato quasi impossibile. Il ritorno sui banchi in sicurezza è ancora un’utopia a Sassari, dove, come lamentato da tantissimi genitori prendere un appuntamento […]
Il mondo della scuola si prepara in tempo di Covid-19 al ritorno con le lezioni in presenza. Ancora però, per un motivo o per l’altro, non vi è totale chiarezza su diverse questioni: dal trasporto degli studenti, alla didattica a distanza fino al problema del numero dei docenti ancora insufficiente rispetto alle cattedre. Su questi […]
OZIERI. L’Associazione Culturale Arci “Sa Ena” di Ozieri, nel prosieguo dello svolgimento delle attività sportive e culturali organizzate per l’estate 2020, aggiunge una vera e propria chicca al suo già nutrito e qualificato programma, proponendo la manifestazione “Remembering Isio 2020” che si terrà il 12 settembre, con inizio alle ore 20, a Ozieri presso i […]
MONTI. Misure di contrasto alla diffusione del Covid-19. Con un’ordinanza, il sindaco di Monti Emanuele Mutzu ha stabilito nuove norme per il mercatino settimanale cittadino che si svolge il sabato tra via Sant’Alvara e via Vanoni. I commercianti possono operare secondo l’ordinanza (n. 37/2020) del Governatore della Regione Sardegna Solinas seguendo le seguenti prescrizioni: ciascun […]
Nella Regione Lazio la reintroduzione del medico scolastico è già realtà. Grazie a un ordine del giorno presentato dalla portavoce pentastellata Roberta Lombardi, che ha aperto la strada all’atto firmato dal Governatore Zingaretti, la ricerca dei medici che verranno impiegati nelle scuole in questa delicatissima fase di riavvio è già iniziata. Ed è proprio l’estensione […]
SASSARI. «L’adozione di limitazioni alle visite dei parenti in ospedale è da ricondurre alla necessità di tutelare la salute e la sicurezza dei pazienti ricoverati, in particolare quelli maggiormente fragili e vulnerabili. Comprendiamo le preoccupazioni dei parenti dei degenti ma, a salvaguardia della salute dei pazienti e degli operatori, non possiamo consentire e accettare un […]
OZIERI. «Dopo aver cercato anche oggi inutilmente le comunicazioni ufficiali che i sindaci dovrebbero ricevere quotidianamente dal Dipartimento di Igiene e Prevenzione sui dati della diffusione della pandemia in città, ho deciso di scrivere ugualmente il diario per aggiornarvi sui dati numerici». Così inizia il post del sindaco di Ozieri Marco Murgia nella pagina social […]
«Alla luce dei recenti provvedimenti assunti dalla Giunta Regionale della Sardegna, in merito all’esecuzione dei test relativi allo screening epidemiologico e le relative comunicazioni alle istituzioni e organi competenti. Ci vediamo costretti nostro malgrado a rinviare l’evento fissato per la data del 11 settembre alle ore 16 a data da destinarsi. Sarà nostra cura riprogrammare […]
Sono 2.662 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 47 nuovi casi (ieri 51), 36 da attività di screening e 11 da sospetto diagnostico. Si registrano due nuove vittime, 138 in tutto. I decessi sono avvenuti nella giornata di ieri. In totale […]
OZIERI. Continuiamo la pubblicazione dei contributi dello storico mons. Francesco Amadu sugli edifici di culto ormai scomparsi di Ozieri. Dopo la chiesa distrutta di San Michele, questa settimana facciamo la scoperta, seppur con notizie scarne, di un altro edificio religioso andato anch’esso in rovina: la chiesa di San’Agostino. «Sita nel tratto interno delimitato dal bivio […]
I laboratori privati accreditati della Sardegna potranno eseguire il tampone oro/rino faringeo per l’individuazione del virus Sars-Cov-2 ai cittadini che ne faranno richiesta dietro prescrizione medica. Lo ha stabilito la Giunta regionale, che, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato le linee di indirizzo che definiscono le procedure per l’individuazione delle strutture idonee all’esecuzione dei test […]
OZIERI. Venerdì 11 settembre ad Ozieri, alle ore 20, i campetti di San Gavino faranno da cornice alla VII edizione di Poetry Slam, semifinale Sardegna 2020. L’evento, patrocinato dal Premio Ozieri di Letteratura Sarda, è inserito nel quadro degli appuntamenti della manifestazione “Estiamo Insieme 2020”, organizzata dal Comune di Ozieri, assessorato alla Cultura. In gara […]
OZIERI. C’è anche Ozieri e il suo territorio nel piano regionale delle infrastrutture firmato dall’Assessorato dei Lavori Pubblici che ha stanziato circa 6 milioni di euro per completare una lunga serie di incompiute presenti in provincia di Sassari. Su questo argomento è intervenuto, con una nota stampa, il Coordinamento cittadino dei Riformatori Sardi per sottolineare […]
«Un incontro positivo e propositivo in cui sono stati affrontati temi fondamentali che riguardano migliaia di diabetici del nostro territorio». Lo dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, che oggi ha incontrato le associazioni dei pazienti diabetici rappresentate dalla Federazione Rete Sarda Diabete, con il suo presidente, Riccardo Trentin, e il Coordinamento delle associazioni dei […]