Presentata in regione una mozione della consigliera pentastellata Desirè Manca (sottoscritta dai colleghi Michele Ciusa, Roberto LI Gioi, Alessandro Solinas) per sollecitare il Presidente Solinas e la Giunta a mettere in campo tutte le misure necessarie a voler dare all’UONPIA di Sassari una sede definitiva all’interno della “Palazzina I” dell’ex Ospedale Psichiatrico di Rizzeddu. Sede, […]
TEMPIO PAUSANIA. Quest’anno le buste dei progetti dei carri allegorici del “Carnevale Tempiese” pervenuti in municipio a giugno 2020 rimarranno sigillate.
Undici buste, tante quanti sono i gruppi storici dei carrascialai i cui rappresentanti, martedì 26 gennaio, hanno partecipato a un incontro con il sindaco Addis, la Giunta e una rappresentanza dei consiglieri di maggioranza.
Sembra che la Lega Dilettanti stia decidendo di far ripartire il campionato di Eccellenza, i cui meccanismi di promozioni/retrocessioni si intersecano con il campionato nazionale di serie D e la cui ultima partita si è disputata l’ormai lontano 25 ottobre u.s., giornata nella quale, peraltro, ben quattro delle nove gare in programma non vennero disputate per l’emergenza COVID.
Triplica il numero delle piccole imprese sarde che utilizza i servizi cloud. Negli ultimi 2 anni, la percentuale di Micro e Piccole attività produttrici della Sardegna che si avvale di nuove tecnologie per condividere e immagazzinare dati, è passato dal 21,7% del 2018 al 56,1% del 2020. Sono questi i dati elaborati da Confartigianato Imprese Sardegna per le MPI (fonte ISTAT).
ARDARA. Si intitola “Dal diario di Frantzì” il nuovo libro di Francesco Tedde, scrittore ardarese classe 1941, appassionato cultore della storia del piccolo borgo natio. Dopo l’ultimo impegno editoriale, dedicato alla storia del palazzo giudicale pubblicato nell’agosto del 2019, appare per i tipi della IGES una nuova opera dal sapore letterario. Dalle pagine dei diari dello scrittore sono tratti i 29 racconti […]
OSCHIRI. Dall’ultimo aggiornamento del bollettino Covid a Oschiri risultano 31 casi, 17 dei quali riscontrati con il tampone molecolare e 14 con tampone rapido (da confermare con il molecolare). Dei 31 casi accertati, 30 sono in isolamento domiciliare, mentre uno è ricoverato in ospedale. Le persone in quarantena sono invece un centinaio. Dalla dettagliata sintesi […]
POZZOMAGGIORE. Saranno eseguiti sabato 30 gennaio, nei locali di Santa Croce dalle ore 11 e fino alle ore 14.00, i tamponi antigenici gratuiti a tutti i residenti. Per poter essere sottoposti al test occorre prenotarsi inviando i propri dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, codice fiscale, medico curante e numero di telefono) alla […]
SASSARI. È iniziato alle 16,18 il trasferimento dei primi pazienti nella nuova Terapia intensiva Covid (TI30). A bordo di ambulanze, con anestesisti e infermieri, hanno lasciato la Terapia intensiva della palazzina di Malattie infettive per raggiungere il nuovo reparto situato nella stecca bianca di viale San Pietro. Un tragitto breve, da percorrere comunque in totale sicurezza.
Sono 37.884 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 237 nuovi casi (ieri 251) e 7 decessi (969 in tutto). In totale sono stati eseguiti 569.235 tamponi di cui 7.590 antigenici rapidi, per un incremento complessivo di 4.490 test rispetto al dato precedente.
«Se da una parte il Presidente Solinas diffida il Governo minacciando azioni legali se la Sardegna non verrà riportata in zona gialla per evitare ogni ulteriore danno provocato dalla crisi, dall’altra, lo stesso Presidente non rinuncia alla creazione di un nuovo mega staff al suo servizio, composto da 65 persone…
Procedono a Bonorva gli interventi per la messa in sicurezza e il monitoraggio di tutta l’area di Furros e sa Costa, il costone che sovrasta il centro abitato, interessato da pericolosi smottamenti indotti dalle forti e persistenti piogge cadute nei giorni scorsi. Tra i primi lavori, l’intercettazione delle principali sorgenti che costantemente riversano notevoli quantità […]
È prorogato al 28 febbraio 2021 il termine per la partecipare alla 2^ edizione del Premio Gianni Massa e quindi alla presentazione dei lavori relativi alle tre sezioni del concorso (Giornalismo, Università, Scuole secondarie di secondo grado). Quest’anno i temi al centro del bando sono quelli del cyberbullismo, del bullismo e dell’uso consapevole del web.
CAGLIARI. Solinas scrive a Speranza. In una lettera inviata ieri sera al Ministro della Salute, il Presidente della Regione Sardegna ha chiesto l’immediata modifica dell’ordinanza del 22 gennaio scorso e il ritorno della classificazione gialla per la Sardegna. In caso contrario, ha scritto il Presidente, saranno avviate azioni legali volte ad evitare ogni ulteriore danno al territorio.
Sono 37.647 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 251 nuovi casi (ieri 138) e 7 decessi (962 in tutto). In totale sono stati eseguiti 564.745 tamponi di cui 6.877 antigenici rapidi, per un incremento complessivo di 4.403 test rispetto al dato precedente.
ILLORAI. Anche nel Goceano arriva Kentos, la super rete telematica regionale che consente alle Amministrazioni comunali di usufruire dei benefici previsti nella Carta dei servizi del Polo strategico regionale. «L’incremento della connettività agevola una connessione rapida verso i servizi offerti dalla Regione, come il Sus e pagoPA, favorendo anche la conversione dei processi di smart […]
OZIERI. «Accogliamo positivamente la scelta dell’Amministrazione comunale di Ozieri di creare un servizio di bike sharing (bicicletta condivisa ndr), anche con biciclette a pedalata assistita». È il pensiero dell’Asd Sardegna Sport & Natura, l’associazione ozierese nata nel 2015 con lo scopo di promuovere un sano stile di vita, incentivare la mobilità sostenibile e stimolare la nascita e la creazione del turismo attivo.