OZIERI. Apre le porte a San Nicola il BLuS (acronimo di Biblioteca, Ludoteca e Spazio Giovani), la più contemporanea identità del Centro di aggregazione sociale di San Nicola che ha visto nascere e crescere intere generazioni. Il Centro sarà a tutti gli effetti il nuovo quartier generale della cultura, della lettura, della musica, della tradizione […]
«La mia formazione culturale e politica mi impone di rispettare ogni sentenza, ma non posso esimermi dal formulare alcune considerazioni, sul piano politico e su quello giuridico».Queste le prime parole del presidente della Regione Christian Solinas, intervenuto in una conferenza stampa a Villa Devoto in merito alla sentenza del Tar Sardegna che ha sospeso alcune […]
Sono 3.042 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 51 nuovi casi, 44 rilevati attraverso attività di screening e 7 da sospetto diagnostico. Resta invariato il numero delle vittime, 140 in tutto. In totale sono stati eseguiti 164.785 tamponi, con un incremento di 1.949 […]
OZIERI. Ci siamo. Sabato 19 settembre sarà in scena a partire dalle ore 21 nel complesso dei campetti di San Gavino l’attesissima prima edizione della rassegna di musica d’autore “Music in My mind”, ideata da Laura Mulas e Michele Falzoi e organizzata insieme a Fabrizio Meledina dell’Associazione Sa Ena. Sul palco saliranno artisti emergenti, che […]
Ironizzare sul cognome. Chi non l’ha mai fatto?C’è chi mi chiama ancora, ironicamente, “Vecchioni”, ché Becciu è “Vecchio” in sardo!Anche i poeti improvvisatori se ne davano di santa ragione, rispondendosi per le rime. Come i due ozieresi, tra i più grandi della prima generazione: Cubeddu e Pirastru.Cubeddu è diminutivo di cuba, allude quindi a una […]
«Attendo ora con impazienza di poter incontrare e dare l’abbraccio della carità a tutti i fratelli e sorelle della Chiesa di Ozieri e rendere così vivo e operante il dono che il Signore ha posto sulle mie mani».Così scriveva mons. Sebastiano Sanguinetti nel giugno del 1997, prima di fare il suo ingresso ufficiale da vescovo […]
Il titolo del volume è ambizioso in quanto intende ricordare l’anno di ordinazione di trentatre presbiteri sardi e, nel contempo, i fermenti sociali, politici, culturali ed ecclesiali che hanno caratterizzato il “Sessantotto” (anno “descriminante”, secondo Maria Antonietta Mongiu, da paragonare quasi alla Rivoluzione Francesse o all’Unità d’Italia). Due motivi, entrambi significativi, stanno alla base della […]
“Sicurezza degli operatori sanitari, sicurezza dei pazienti”, è la parola d’ordine della Giornata nazionale della sicurezza delle cure e della persona assistita che, assieme alla Giornata mondiale introdotta dall’Oms nel 2019, si celebra anche in Italia il 17 settembre. L’Organizzazione mondiale della sanità ha riconosciuto come una priorità sanitaria globale la sicurezza dei pazienti. Questa, […]
Bono registra il secondo caso di contagio da Covid-19. Per giocare d’anticipo già da qualche giorno nel capoluogo del Goceano si sta già provvedendo a effettuare una campagna di screening gratuita con l’ausilio dei test sierologici per l’individuazione degli anticorpi di classe IgM e IgG, che indicano se vi sia un’infezione in corso o un’eventuale […]
Sono 2.991 i casi di positività al coronavirus complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 27 nuovi casi, 20 rilevati attraverso attività di screening e 7 da sospetto diagnostico. Resta invariato il numero delle vittime, 140 in tutto. In totale sono stati eseguiti 162.836 tamponi, con un […]
Dopo una azione silenziosa, ma martellante, la Coldiretti Sardegna in sintonia con l’assessorato regionale all’Agricoltura è riuscita a portar a casa la delibera numero 44/25 del 4 settembre scorso. Grazie alla quale saranno liquidate tutte le domande per il ristoro dei danni della siccità del 2017. Un risultato straordinario anche se in ritardo, che arriva […]
OZIERI. Abbanoa comunica che nella giornata di mercoledì 23 settembre, dalle ore 9 alle ore 17, verrà sospesa l’erogazione idrica nella zona di via Furraghe, via Sebastiano Satta e via Dante, via Martiri delle Foibe e via Meridda a causa di un intervento straordinario all’interno del serbatoio Tramentu Nuovo. Abbanoa comunque assicura che verrà effettuato […]
OZIERI. Per la giornata di sabato 19 settembre, la FIDAS Ozieri ha organizzato una raccolta di sangue straordinaria in collaborazione con l’ADMO e AIDO e il Centro Trasfusionale dell’ospedale “Segni” di Ozieri, nel quadro dell’evento nazionale “Match it Now”, dedicato alla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche. Per facilitare la donazione a […]
«Lavoro e formazione professionale, cultura e istruzione, beni e attività culturali, identità linguistiche e informazione. Sono numerosi, svariati e tutti di grandissima rilevanza gli ambiti di competenza della II Commissione in Consiglio regionale. Materie importantissime sulle quali da inizio legislatura sono state presentate varie proposte di legge ancora mai discusse che spaziano dalla tutela del […]
OZIERI. Sabato 19 settembre alle ore 21 si svolgerà nei Campetti di San Gavino la prima edizione di MUSIC IN MY MIND, rassegna di musica d’autore. Sul palco, presentati da Gavino Neri e Nuccia Cola, 17 artisti ozieresi si esibiranno con un brano di loro composizione, raccontando un pezzetto di sé con testi che trattano […]
Continuinamo la pubblicazione dei contributi storici scritti da mons. Francesco Amadu sulle chiese che un tempo erano presenti all’interno della cinta urbana di Ozieri, andate poi distrutte nel tempo. Dopo San Michele e Sant’Agostino oggi parliamo di San Leonardo. Era conosciuta come “Santu Lenardu de Contra” per distinguerla dalla chiesa rurale di S. Leonardo di […]