Sono 57.913 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 112 nuovi casi (ieri 135) e si registra un nuovo decesso (1.494 in totale). In totale sono stati eseguiti 1.428.053 tamponi, per un incremento complessivo di 5.620 test rispetto al dato precedente.
ALGHERO. L’archeologia sarda nella sua dimensione immaginifica e di vasto respiro declinata attraverso le suggestioni della narrativa, della saggistica e della musica. Venerdì 16 luglio il festival “Mediterranea. Culture, scambi, passaggi” entra nel vivo accogliendo la presentazione di un’opera dedicata alle domus de janas, un inestimabile patrimonio culturale della Sardegna, per poi dare spazio a un importante […]
DESULO. È finita nei migliore dei modi l’avventura di un escursionista disperso nel versante desulese della catena montuosa del Gennargentu. L’uomo, un 41enne residente in Germania, nella tarda mattinata di ieri, dopo aver perso l’orientamento a causa della fitta nebbia, ha allertato i Carabinieri chiamando il 112. Militari della Stazione di Desulo e della Squadriglia anticrimine […]
L’intensificazione delle attività a contrasto delle indebite percezioni e delle frodi relative alle erogazioni pubbliche di origine nazionale ed europea ha consentito alle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Sassari di scoprire e sventare una truffa nell’ambito di un importante finanziamento erogato all’Italia dall’Unione Europea. In particolare, i finanzieri della Tenenza di Tempio Pausania hanno […]
ALGHERO. Oggi, giovedì 15 luglio, ad Alghero negli spazi dell’ex Mercato Civico prende il via alle 19 la prima edizione del festival letterario Mediterranea. Culture, scambi, passaggi organizzato dall’AES per esaltare gli affascinanti aspetti culturali, letterari e paesaggistici del Mediterraneo, e le contaminazioni tra i popoli che lo hanno attraversato. […]
Sono il prefetto Bruno Corda, i comici Tressardi e il dirigente Franco Bandiera, i Sardi 100 % 2021, premio ideato e promosso da Coldiretti Sardegna e riservato “a chi con la propria attività e spesso a riflettori spenti tiene alto l’onore e l’orgoglio della Sardegna”. I premi, come sempre, sono stati consegnati all’interno del Galà del Sardinia […]
Bollettino incendi Sardegna 14 luglio. Oggi, mercoledì 14 luglio, su un totale di 25 incendi (ieri 34) divampati sul territorio regionale, 6 hanno richiesto l’intervento di un mezzo aereo del Corpo forestale. 1° incendio in agro del Comune di Sindia, località “Nuraghe S. Barbara”, sviluppatosi nella giornata del 12 luglio, il cui spegnimento è stato coordinato […]
Conosciuta come “Adelaide C.”, la fashion designer di borse e accessori vegan originaria di Guspini e componente del Gruppo Giovani di Confartigianato Sardegna, a Roma ha proposto “Anno 22”, la prima collezione “No season”, attraverso la quale ha voluto interpretare una nuova visione delle produzioni, incarnando i valori etici ed eco-sostenibili, allontanandosi dal […]
«Sono stati licenziati con un minimo preavviso e addirittura sei mesi prima della scadenza dei contratti a tempo determinato gli autisti di ambulanza che negli ultimi quattro anni hanno prestato servizio per la ASSL di Olbia. Un licenziamento motivato dal fatto che l’ATS ha indetto una selezione pubblica, per soli titoli, finalizzata all’assunzione di nove nuovi autisti di ambulanza. […]
Arrestato a Cagliari per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti un 31enne, originario del Gambia. Il ragazzo è stato notato da una pattuglia della Guardia di Finanza nei pressi di Piazza del Carmine intento a cedere un involucro contenente della sostanza stupefacente. Comportamento che ha indotto i Finanzieri a procedere a una perquisizione personale […]
La Polizia di Stato del Commissariato di Olbia lo scorso fine settimana ha catturato una donna colombiana 47enne, latitante da 5 anni, destinataria di una misura cautelare stabilita nel 2016 dal GIP del Tribunale di Tempio Pausania, per traffico internazionale di droga. Dopo lunghi servizi di appostamento e di pedinamento nei confronti di soggetti a lei vicini, nel pomeriggio di sabato […]
Sono 57.801 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 135 nuovi casi (ieri 86) e un nuovo decesso (1.493 in totale). In totale sono stati eseguiti 1.422.433 tamponi, per un incremento complessivo di 2.622 test rispetto al dato precedente.
Questa mattina, alla presenza del Vescovo di Tempio-Ampurias Sebastiano Sanguinetti e del Procuratore della Repubblica di Tempio Pausania Gregorio Capasso, il Comandante del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Cagliari, magg. Paolo Montorsi, ha restituito alla Diocesi tre statue ornamentali marmoree del XVIII e del XX secolo, asportate misteriosamente […]
Oggi, martedì 13 luglio, su un totale di 34 incendi (ieri 37) divampati sul territorio regionale, 9 hanno richiesto l’intervento di un mezzo aereo del Corpo forestale. ° incendio in agro del Comune di Bonorva, località “Pasciale Sighinis”, sviluppatosi nella giornata di ieri 12 luglio, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Bonorva, […]
SASSARI. Purtroppo non ce l’ha fatta, Giovanni Matta, il 38enne investito da un furgone questa mattina nella zona industriale di Predda Niedda. È morto questo pomeriggio in ospedale. L’uomo intorno alle 9,30, mentre camminava sulla strada 1 era stato urtato alle spalle da un furgone. Prontamente soccorso dagli operatori del 118 e dalla Polizia Locale […]
CAGLIARI. Oggi, dopo undici anni di proficua collaborazione, è stato rinnovato il protocollo d’intesa tra i Carabinieri della Sardegna e le Suore della Congregazione delle Figlie della carità di San Vincenzo de Paoli, in materia di assistenza e soccorso delle vittime dei reati di riduzione in schiavitù, tratta e commercio di esseri umani, provenienti da Paesi extracomunitari ed europei.