OZIERI. Dopo aver presentato Francesco Manai, Roberto Ledda, Luca Nicola Sechi, Giovanni Antonio Becciu, Antonio Giuseppe Cossu e Stefano Polo in arte Fayn e S.M. e Marco Chirigoni in arte Aspie, proseguiamo, con le due giovani artiste Amalia e Marta, in arte Sweetcrazy, la serie di articoli dedicati ai cantanti che hanno partecipato alla rassegna Music in My Mind tenutasi a […]
La Casa del Cinema a Villa Borghese apre le proprie porte al cinema sardo: nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria lunedì 26 ottobre proporrà al pubblico romano i cortometraggi di “Visioni Sarde 2020“. La rassegna, nata nel 2014 nell’ambito dello storico Festival Visioni Italiane con l’intento di promuovere e valorizzare nel mondo il […]
Con alcune notizie d’archivio su Santa Croce diamo seguito alla pubblicazione dei contributi storici di mons. Francesco Amadu sulle chiese che un tempo erano presenti all’interno della cinta urbana di Ozieri, andate poi distrutte nel tempo. Dunque, dopo San Michele, Sant’Agostino e San Leonardo de Contra e Sant’Isidoro, oggi parliamo proprio dell’edificio religioso che sorgeva di fronte alla cattedrale. La […]
OZIERI. Diamo seguito alla presentazione degli artisti che hanno partecipato alla rassegna Music in My Mind, svolta a Ozieri il 19 settembre scorso e ideata da Laura Mulas e Michele Falzoi. Dopo Francesco Manai, Roberto Ledda, Luca Nicola Sechi, Giovanni Antonio Becciu, Antonio Giuseppe Cossu e Stefano Polo in arte rispettivamente Fayn e S.M., oggi faremo la conoscenza di Marco […]
OZIERI. Con i due artisti di oggi, Antonio Giuseppe Cossu e Stefano Polo in arte rispettivamente Fayn e S.M., continuiamo dopo Francesco Manai, Roberto Ledda,Luca Nicola Sechi e Giovanni Antonio Becciu la nostra presentazione dei cantanti che hanno partecipato alla rassegna Music in My Mind, svolta ad Ozieri il 19 settembre scorso e ideata da Laura Mulas e Michele […]
OZIERI. Continuiamo la presentazione dei cantanti che hanno partecipato alla rassegna “Music MyMind”, svolta ad Ozieri il 19 settembre scorso e ideata da Laura Mulas e Michele Falzoi. Dopo Francesco Manai, Roberto Ledda e Luca Nicola Sechi, oggi è il turno di Giovanni Antonio Becciu. Scrive, compone e canta Giovanni Antonio Becciu. Lo fa da sempre e ad accompagnarlo, nei […]
OZIERI. Oggi presentiamo, dopo Francesco Manai e Roberto Ledda, un altro artista, Luca Nicola Sechi, che ha partecipato alla rassegna di musica d’autore “Music in My Mind” svolta ad Ozieri il 19 settembre scorso e ideata da Laura Mulas e Michele Falzoi. Una voce limpida, con tonalità calde e alti registri e un’intonazione assolutamente allineata con la […]
SOLARUSSA. Il concerto di Joe Perrino e la sua band in programma per sabato 10 ottobre a Solarussa come evento collaterale del “terre di confine” filmfestival, è stato annullato a causa del preoccupante aggravarsi dell’emergenza sanitaria nell’hinterland di Oristano. Pur a malincuore, la decisione è stata presa dagli stessi organizzatori, che finora hanno cercato di […]
OZIERI. Dopo Francesco Manai, oggi presentiamo un altro artista che ha partecipato alla rassegna di musica d’autore “Music in My Mind” svolta il 19 settembre scorso e ideata da Laura Mulas e Michele Falzoi. Quando si scrive Roberto Ledda si legge Sandalia ed in effetti la storia musicale degli ultimi venticinque anni ha portato Roberto […]
SOLARUSSA. «In un certo senso il regista lavora con gli attori come lo psicanalista fa con i suoi pazienti. Cioè, dopo aver accuratamente preparato l’interprete, cerca di destabilizzarlo affinché possa esprimere la sua parte più intima, più vera, realizzando così quella feconda incertezza di cui parlava John Ford». Giovanni Columbu stupisce il pubblico alla XIII […]
OZIERI. Con Dj Francesco Manai diamo inizio alla presentazione degli artisti che si sono esibiti, il 19 settembre scorso, alla prima rassegna di musica d’autore “Music in My Mind” ideata da Laura Mulas e Michele Falzoi. L’arte di far ballare qualcuno non è mai cosa scontata e per farlo servono qualità che non si comprano […]
Approvato dalla Regione Sardegna il piano annuale d’intervento per lo sviluppo delle attività legate alla musica sarda. Dopo la proposta dell’assessore regionale della Cultura, Andrea Biancareddu, sono stati stanziati 555 mila euro a favore delle associazioni e dei complessi musicali bandistici, dei gruppi strumentali di musica sarda, dei gruppi corali polifonici, dei gruppi folcloristici isolani, […]
SOLARUSSA. Tutto esaurito a Solarussa per la presentazione del film “Assandira” di Salvatore Mereu, in prima visione nella provincia di Oristano, tra gli appuntamenti del “terre di confine” film festival. Tanto che gli organizzatori hanno dovuto bloccare le richieste a causa delle limitazioni legate all’emergenza sanitaria. «Ho raccontato di un mondo ai confini con la […]
SOLARUSSA. Grande serata di appuntamenti anche sabato 3 ottobre a Solarussa per il “terre di confine” film festival. La manifestazione si terrà al coperto in Casa Sanna per godere in tutta tranquillità della fruizione delle opere e degli incontri con i protagonisti anche in caso di condizioni meteo avverse. Si parte alle 19.15 con il […]
SOLARUSSA. Dopo le tappe di Cagliari e Asuni, il “terre di confine” si avvia alla conclusione portando l’ultima tappa del filmfestival a Solarussa, per un weekend che dal 2 al 4 ottobre offrirà un ricco calendario tra proiezioni, lezioni di cinema, mostre e concerti. Oggi alle 21.15 nel Cortile di Casa Sanna si parte alla […]
ASUNI. Due donne appartenenti a due generazioni diverse. Un dialogo attraverso fili di lana che la perfomer e videoartista Chiara Mulas instaura con Maria Lai, omaggiando così la più grande artista sarda del Novecento. In questo modo si presenta la mostra “Le vene rosse di Ulassai” inaugurata al Museo dell’emigrazione di Asuni durante il “terre […]