Uno palcoscenico fuori dal tempo dove le uniche materie prime ora sono fatte di cultura, arte e divertimento. L’ex Cava di tufo a Sennori domani, sabato 3 luglio, sarà il palcoscenico esclusivo del secondo appuntamento di “Corpi in movimento 2021”, il festival della danza che per l’occasione porta in scena la compagnia romana Spellbound, in una location mozzafiato sul […]
Incidente stradale intorno alle ore 13 a Tempio Pausania, nell’incrocio tra la strada statale 133 e via Palau. Coinvolte due autovetture. Fortunatamente non si registrano feriti. Sul posto sono intervenuti nell’immediatezza i Vigili del Fuoco della città gallurese che hanno messo in sicurezza i mezzi e bonificato l’area. Presente la Polizia Locale di Tempio per […]
OZIERI. Un elicottero del Corpo forestale proveniente dalla base di Anela sta intervenendo su un incendio scoppiato questo pomeriggio nella piana di Chilivani in località Campo de Fora. Sul posto coordina le operazioni di spegnimento il D.O.S. (Direttore delle operazioni di spegnimento) appartenente alla pattuglia del Corpo forestale di Ozieri.
Seppur la circolazione del Covid si sia attenuata notevolmente, in Sardegna si continua ancora a registrare qualche caso di contagio. Così come è successo a Pozzomaggiore, dove oggi l’Ats ha ufficializzato 4 positività accertate con il tampone molecolare. «Stiamo monitorando il da farsi in collaborazione con l’Ats e i medici di base, ma come sempre […]
Sono 57.271 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 25 nuovi casi (ieri 10) e nessun nuovo decesso. In totale sono stati eseguiti 1.389.269 tamponi, per un incremento complessivo di 3.010 test rispetto al dato precedente.
Due anfore in terracotta del I secolo d.C. – tipo dressel 2-4 – di fabbricazione dell’area pompeiana sono state recuperate nelle acque antistanti l’area archeologica di Nora dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale con il supportato dei Subacquei e della Motovedetta CC 821 “Cortellessa” di Cagliari, durante i controlli straordinari dei siti […]
Un incendio è divampato questa mattina in un fienile nell’agro di Putifigari. Dalle 5.30 circa due squadre dei Vigili del Fuoco di Sassari sono impegnate nell’abbattimento delle fiamme. Grazie al pronto intervento dei pompieri sono stati scongiurati danni a persone e animali. Ancora attive le operazioni di spegnimento.
SASSARI. Mercoledì 7 luglio alle 19, al Polo Tecnico De Villa di via Monte Grappa 2, Mediando Edizioni presenta le “Memorie Sassaresi” di Manlio Brigaglia, un’antologia di circa duecento articoli tra i più significativi tratti della popolare rubrica che dal 1994 al 2018, a cadenza settimanale, ha impreziosito in modo arguto e curioso le pagine di cronaca cittadina e provinciale […]
Ieri a Villanovaforru i Carabinieri della Stazione di Lunamatrona nell’ambito delle periodiche verifiche svolte presso il CAS (Centro d’Accoglienza Temporanea) “I Lecci” hanno segnalato amministrativamente alla Prefettura di Cagliari, quale assuntore di stupefacenti, un 31enne tunisino ospite del centro, richiedente protezione internazionale. L’uomo si è mostrato molto nervoso […]
THIESI. Dopo aver lasciato alle spalle le sessioni online, il percorso partecipativo verso la creazione dei Club di Prodotto del GAL Logudoro-Goceano ha ripreso a pieno ritmo le proprie attività. Questa settimana sono stati messi a segno tre importanti incontri tra Thiesi, Ozieri e Bono finalizzati a rendere agevole il percorso di affinamento verso la […]
CASTELSARDO. È stata approvata, durante l’ultimo consiglio comunale, la delibera che prevede la riduzione delle tariffe della Tassa sui Rifiuti per le utenze non domestiche. Il provvedimento, limitatamente all’anno di imposta 2021, rientra fra le agevolazioni messe in campo per attenuare le minori entrate dovute all’emergenza pandemica dovuta al Covid-19. Le agevolazioni sono […]
CABRAS. È nata ufficialmente la Fondazione Mont’e Prama che dovrà gestire le statue dei Giganti e le rovine della città Fenicio-Romana di Tharros, l’ipogeo di San Salvatore e la Torre di San Giovanni di Sinis. L’accordo è stato siglato ieri a Cabras con la firma dei documenti costitutivi da parte del ministro dei Beni culturali […]
Oggi, giovedì 1° luglio, su un totale di 18 incendi (ieri 14) divampati sul territorio regionale, 4 hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale. l primo rogo (foto in copertina) in agro del Comune di Ussana, località “SS 128” e loc. “Mausinu”, dove sono intervenuti tre elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di Villasalto, di Pula e di Marganai. […]
Sono 57.246 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 10 nuovi casi (ieri 17) e nessun nuovo decesso. In totale sono stati eseguiti 1.386.259 tamponi, per un incremento complessivo di 2.890 test rispetto al dato precedente.
SASSARI. C’è un solo film italiano in concorso alla 74esima edizione del Locarno Film Festival. È sardo, ed è in lizza al Concorso internazionale per la conquista del prestigioso Pardo D’Oro. Il regista sassarese Bonifacio Angius porta ancora una volta la Sardegna alla ribalta del cinema internazionale, e stavolta lo fa con un lavoro dalle tinte forti, “I Giganti […]
SASSARI. Incidente stradale questa mattina intorno alle 11,00 in via Onida nel quartiere di Li Punti. Tre utilitarie si sono scontrate per cause ancora da accertare. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno messo in sicurezza la zona interessata dall’evento e collaborato con il personale del 118 per prima assistenza alle persone […]