• 29 Aprile 2025
  •  
Libro Flavia's end Tempio Pausania

L’Isola dei libri, la pandemia nello sguardo degli autori sardi

L’Isola dei libri. Proseguono le presentazioni AES in diretta streaming. Domenica 28 febbraio, il prossimo appuntamento della kermesse sarà dedicato al fumetto con “Manga do. Igort e la via del Manga” (Arkadia Editore), con Domenico Distilo e Bepi Vigna. Il ciclo di presentazioni si conclude il 3 marzo con la presentazione dell’opera “Sulla collina” (Arkadia […]

Bandiera della Sardegna Covid-19

La Sardegna passa in zona bianca

Da lunedì 1° primo marzo la Sardegna passa in zona bianca. È la prima regione italiana a entrare nella fascia con il massimo della libertà prevista in tempo di pandemia. Confluiranno invece in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in zona rossa Molise e Basilicata. Queste le decisioni nella nuova ordinanza firmata dal ministro […]

Sassari: Chirurghi Maxillo Facciali Sassari

Covid, gravi danni all’epitelio olfattivo

Il Covid-19 è in grado di provocare un’intensa infiammazione a carico dell’epitelio olfattivo che, se particolarmente protratta, può provocare la distruzione di tutto l’epitelio, comprese le cellule basali che sono quelle da cui l’epitelio può rigenerare. È il risultato al quale è arrivato lo studio coordinato dalla struttura complessa di Chirurgia maxillo-facciale dell’Aou di Sassari diretta dal professor Giacomo De Riu.

Panathlon Club Ozieri a Bitti Ozieri

Iniziativa di solidarietà del Panathlon Club Ozieri a Bitti

Gesto di solidarietà del Panathlon Club Ozieri che ha donato attrezzatura sportiva da destinare al settore giovanile della Bittese Calcio, duramente colpito, al pari di ogni altro compartimento della vita del centro, dalla disastrosa alluvione dello scorso novembre.

Tìros nella top 3 dei migliori vini rossi nazionali Sardegna

Tìros nella top 3 dei migliori vini rossi nazionali

Tìros, il “Bordolese sardo”, blend dei vitigni Cabernet Sauvignon e Sangiovese, una delle etichette più conosciute della cantina Siddùra di Luogosanto, è stato indicato come uno dei tre migliori vini rossi d’Italia. Il prezioso riconoscimento è stato assegnato dall’Annuario 2021 dei migliori vini italiani di Luca Maroni

Addestramento Vigili del Fuoco a Domusnovas.jpg Sardegna

Esercitazione per 120 Vigili del fuoco a Marganai (Domusnovas)

Nelle giornate del 24 e 25 febbraio, 120 vigili del fuoco della Direzione Regionale e dei 4 Comandi della regione hanno svolto nella Miniera di Reigraxius, in località Marganai nel comune di Domusnovas, una esercitazione/addestramento in ambienti ipogei sommersi. L’esercitazione era finalizzata alle attività di addestramento periodico di 8 unità Speleo Sub dei Nuclei di […]

Riunione della Multiss Sassari

Multiss, la Provincia di Sassari si confronta con i comuni

All’incontro che si è tenuto giovedì scorso nella sala Angioy erano presenti i 10 comuni (Alghero, Castelsardo, Ittiri, Olmedo, Ozieri, Porto Torres, Sorso, Stintino, Usini e Valledoria) che hanno manifestato l’interesse a entrare nella società della Provincia che gestisce la manutenzione di edifici scolastici, strade e diversi altri servizi. «Aprire all’ingresso dei Comuni del Nord […]

DVD “Sardinia Plays the Blues” Musica

Da lunedì 1° marzo in distribuzione il DVD “Sardinia Plays the Blues”

“Sardinia Plays the Blues”. Un DVD per promuovere il blues targato Sardegna. Ideato e prodotto dall’associazione culturale Progetto Evoluzione, organizzatrice dello “storico” festival Narcao Blues, raccoglie suoni e immagini di sei tra le più fervide realtà isolane di questo genere musicale: Vittorio Pitzalis, il duo Don Leone, il Bad Blues Quartet, i King Howl, la band di Francesco Piu e quella di Irene Loche.

Una giuria del Premio Ozieri Ozieri

Domani in diretta streaming la 61^ edizione del Premio Ozieri

OZIERI. Andrà in scena domani alle ore 17, dal Centro di Documentazione della Letteratura Sarda, la cerimonia di premiazione della 61^ edizione del Premio Ozieri, concorso 2020. Tra tutti gli appuntamenti susseguitisi dal 1956 ad oggi, quello di sabato si svolgerà però, a causa delle restrizioni Covid, con una veste nuova e inedita rispetto alla […]

Terza ondata Covid Sanità

Bollettino Covid Sardegna 26 febbraio: 5 morti e 70 casi

Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 70 nuovi casi (ieri 80) e 5 decessi (1.147 in tutto). Salgono a 41.027 i casi di positività al coronavirus complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 756.558 tamponi, per un incremento complessivo di 3.890 test rispetto al dato precedente.

Trasporto navale della Sardegna Trasporti

Trasporto navale della Sardegna nel caos: allarme di Confartigianato

Da lunedì 1 marzo, gli autotrasportatori e i passeggeri che per i loro trasferimenti utilizzano abitualmente le rotte Civitavecchia-Cagliari, Cagliari-Palermo, Cagliari-Napoli, Cagliari-Arbatax-Civitavecchia, Olbia-Civitavecchia e Porto Torres-Genova potrebbero rimanere a terra e dover cercare altre soluzioni. Domenica notte, infatti, scadrà la convenzione con lo Stato che, a titolo oneroso, impegnava le Compagnie Navali alla copertura di quelle tratte.

Prof. Giovanni Sotgiu Ozieri

Ozieri, il tema Covid-19 in una videoconferenza con il prof. Giovanni Sotgiu

OZIERI. Muove i primi passi la neo Commissione speciale Covid del Comune di Ozieri che, dando seguito al suo indirizzo, per mercoledì 3 marzo ha organizzato un incontro-seminario in streaming sul tema Covid-19 con il professor Giovanni Sotgiu, medico-chirurgo, specialista in Malattie infettive e in Statistica Medica.

gruppo Progetto Ozieri Bianca Maria Balata e Adriana Sotgia: Ozieri

Progetto Ozieri: la Commissione Covid una scelta al servizio dei cittadini

OZIERI. Il 23 febbraio scorso si è insediata la nuova Commissione straordinaria Covid. Il nuovo organismo consiliare composto da sei esponenti del gruppo di maggioranza Comune Obiettivo e da due della seconda forza di opposizione Progetto Ozieri. Fuori per scelta propria, invece l’altro gruppo di minoranza Prospettive per Ozieri.

Cardiochirurgia pediatrica di Padova - Equipe che si occupa di realtà virtuale Salute

Cardiochirurgia pediatrica di Padova: la realtà virtuale nelle cardiopatie congenite

Le cardiopatie congenite sono fra le forme di anomalia congenita più variegate e complesse, e parte della loro complessità si manifesta con l’ampio spettro di variabilità anatomica e fisiopatologica. L’integrazione sistematica di modelli 3D nella pratica di tutti i giorni sta diventando per la Cardiochirurgia Pediatrica di Padova una pratica standard.

Covid-19 in Sardegna Sanità

Bollettino Covid Sardegna 25 febbraio: 10 morti e 80 casi

Sono 40.957 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 80 nuovi casi (ieri 65) e 10 decessi (1.142 in tutto). In totale sono stati eseguiti 752.668 tamponi, per un incremento complessivo di 3.556 test rispetto al dato precedente.

Sassari, a scuola il metodo Montessori Sassari

Scuola primaria, a Sassari il primo corso di didattica Montessori

Partirà sabato 27 febbraio a Sassari il primo corso di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di scuola primaria (550 ore) autorizzato dal ministero dell’Istruzione, con il coordinamento scientifico dell’insegnante Monia Aranci formatrice dell’Opera Nazionale Montessori. Lo comunicano l’Istituto comprensivo San Donato di Sassari, con la dirigente Patrizia Mercuri, e l’associazione Montessori in Circolo Sardegna. L’istituto comprensivo sassarese, ente gestore del corso, […]