• 29 Aprile 2025
  •  
Vaccino Covid anziani Confartigianato

Vaccino Covid anziani, Anap: attenzione alle truffe

«Anziani attenzione, con il Covid i truffatori sono più attivi che mai e inventano nuovi raggiri per spillare denaro e oggetti preziosi carpendo la buona fede delle vittime». A lanciare ancora una volta l’appello è Paola Montis, Presidente dell’ANAP Sardegna, l’Associazione dei pensionati artigiani di Confartigianato, dopo alcuni recenti casi di truffe segnalati in tutta Italia.

Margherita Molinu (Prospettive) Ozieri

Ospedale di Ozieri, Margherita Molinu (Prospettive): «Da Cagliari nessuna intenzione di accreditare la Terapia intensiva»

«Da Cagliari non c’è alcuna intenzione di accreditare la Terapia intensiva dell’ospedale di Ozieri». Lo ha denunciato ieri, durante la seduta del Consiglio comunale di Ozieri, Margherita Molinu, nella doppia veste di esponente del Gruppo di minoranza Prospettive per Ozieri e di primario dell’Unità di Pronto Soccorso dell’Antonio Segni. Una dichiarazione chiara e senza fraintendimenti […]

Comune di Padru Padru

Scuole chiuse a Padru per un caso di Covid tra gli studenti

Scuole chiuse a Padru per Covid-19. Con un’Ordinanza infatti il sindaco Antonello Idini ha disposto la serrata temporanea dei plessi dopo essere stato informato dai diretti interessati di una positività al virus di uno studente pendolare frequentante la scuola Primaria. In via precauzionale e per consentire il tracciamento dei contatti avuti con il positivo, rimarranno […]

Castelsardo, nuova luce per i dehors Castelsardo

Nuova luce per i dehors di Castelsardo

CASTELSARDO. È in fase di definizione la stesura del nuovo regolamento comunale per la realizzazione dei dehors. Il testo tutt’ora in vigore venne approvato dalla precedente amministrazione nella seduta del Consiglio comunale del 22 febbraio 2017, in linea con prescrizioni normative da ritenersi ormai parzialmente superate, e comunque non rispondente alle reali esigenze del comparto produttivo.

Covid Sardegna Sanità

Bollettino Covid Sardegna 18 febbraio: 8 morti e 100 casi

Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 100 nuovi casi (ieri 109) e 8 decessi (1.096 in tutto). Si attestano a 40.538 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 712.437 tamponi, per un incremento complessivo di 2.545 test rispetto al dato precedente.

Pecore sarde Coldiretti

Blue tongue, ritorna l’incubo nel centro sud Sardegna

Dopo solo 8 mesi è nuovamente scattato il blocco per la movimentazione degli animali nel centro sud Sardegna per la blue tongue (escluso solo il Nord Sardegna: Sassarese e Gallura). Lo denuncia Coldiretti Nuoro Ogliastra.

Pilota Marco Depau Rally

Il pilota Marco Depau ritorna alla Porto Cervo Racing

Le strade si sono separate per qualche anno, senza mai perdersi di vista. Il pilota Marco Depau, sardo di nascita (originario di Lanusei) e piemontese d’adozione (Novi Ligure), nella stagione 2021 tornerà ad indossare i colori della Porto Cervo Racing.  Depau, che negli anni scorsi è stato uno dei migliori piloti tra le fila del […]

prof Marco Breschi è il nuovo Direttore generale dell’Università di Sassari Sassari

Università di Sassari, Marco Breschi è il nuovo Direttore generale

SASSARI. Il professor Marco Breschi è il nuovo Direttore generale dell’Università degli Studi di Sassari a decorrere dal 15 febbraio 2021. Breschi è nato a Pistoia 64 anni fa e vive ad Alghero. È professore ordinario di Demografia all’Università di Sassari dal 2005; insegna Demografia internazionale nel corso di laurea in Sicurezza e cooperazione internazionale, […]

Comune di Bono Bono

Bono, sospetto contagio da variante inglese: chiuse le scuole

Il Sindaco di Bono, con un’ordinanza firmata ieri 17 febbraio, a seguito del propagarsi dei casi di Covid-19, con sospetto contagio da variante inglese, ha disposto la sospensione delle attività didattiche in presenza per tutti gli istituti scolastici presenti nel territorio sino al 22 febbraio (salvo proroga). Attualmente in paese sono presenti 16 casi di […]

Palazzo comunale di Ozieri Ozieri

Stasera si riunisce il Consiglio comunale di Ozieri

OZIERI. Si terrà questa sera alle ore 19 la riunione del Consiglio comunale di Ozieri, convocata in sessione straordinaria chiusa al pubblico, in osservanza delle disposizioni sull’emergenza epidemiologica da Covid-19, per l’esame dei seguenti argomenti all’Ordine del Giorno: adesione alla Convenzione per il servizio di Tesoreria stipulata il 28 giugno del 2018 tra la Regione […]

Ospedale Paolo Dettori di Tempio Tempio Pausania

Tempio, riprende l’attività la Chirurgia del Paolo Dettori

TEMPIO PAUSANIA. Dal 23 febbraio riprenderà l’attività operatoria, di ricovero e la pronta disponibilità h24 del reparto di Chirurgia del Paolo Dettori. Lo ha comunicato al sindaco di Tempio Gianni Addis, il Direttore medico del Presidio Ospedaliero Unico ASSL Olbia, Elvira Solinas. L’arrivo di un nuovo medico e il rientro in servizio di un altro […]

Pierpaolo Sanciu, consigliere del gruppo Per Buddusò Buddusò

Mozione di Pierpaolo Sanciu (Per Buddusò): «Una borsa di studio per gli universitari»

BUDDUSÒ. «Una borsa di studio comunale a favore di studenti universitari meritevoli residenti a Buddusò». È questa la proposta del consigliere comunale del gruppo di minoranza Per Buddusò Pierpaolo Sanciu, primo firmatario di una mozione (sottoscritta dai colleghi Marrone, Ferreri e Sanna) indirizzata al Consiglio e in particolare al sindaco e alla Giunta.

SS. Annunziata Sassari Regione

Nuove risorse per la Cardiochirurgia di Sassari

Il Consiglio regionale della Sardegna ha approvato un ordine del giorno sulla Cardiochirurgia di Sassari presentato dalla consigliera del M5S Desirè Manca che impegna il Presidente Solinas e la Giunta ad adottare tutte le misure necessarie a consentire all’importante servizio sanitario dell’Aou di operare al meglio, dotandolo di tutte le risorse umane, economiche e strumentali […]

Covid-19 Sardegna Sanità

Bollettino Covid Sardegna 17 febbraio: 9 morti e 109 casi

Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 109 nuovi casi (ieri 66) e 9 decessi (1.088 in tutto). Salgono a 40.438 i casi di positività al coronavirus complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 709.892 tamponi, per un incremento complessivo di 2.659 test rispetto al dato precedente.

Ricetta ticket sanitario Regione

Esenzione ticket per le visite mediche post Covid: c’è l’ok del Consiglio regionale

È stato approvato oggi dal Consiglio regionale l’ordine del giorno proposto dal consigliere del M5S Roberto Li Gioi per «garantire che le visite di follow up dei pazienti che hanno superato il Covid-19 vengano erogate in regime di esenzione su tutto il territorio regionale». «Ho deciso di portare all’attenzione di questo Consiglio un ordine del giorno che segue una mia mozione avente ad oggetto le visite di follow up che devono effettuare i pazienti guariti dal covid – ha detto Li Gioi –».

Azienda orticola Coldiretti

3 mln di euro alle aziende florovivaistiche, orticole e vitivinicole

Le aziende florovivaistiche, orticole e vitivinicole hanno tempo fino all’11 marzo prossimo per presentare le domande di aiuto per le perdite di fatturato subite tra il 1 marzo e il 31 maggio 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno prima. Lo dichiara Coldiretti Sardegna nel promuovere l’avviso dell’agenzia Laore in attuazione della delibera della Giunta regionale n. 50/36 del 08 ottobre 2020, in attuazione dell’art. 27 della legge regionale n. 22 del 23 luglio 2020.