CAGLIARI. Con la presentazione del volume “Alfabeto Simenon” di Alberto Schiavone, un tributo all’universo di Georges Simenon, il creatore del Commissario Maigret, martedì 9 febbraio alle 17, in diretta streaming in collegamento remoto prendono il via le anteprime del Festival Premio Emilio Lussu – VII edizione. L’evento culturale dedicato al padre nobile del sardismo, scrittore, […]
CAGLIARI. «La legge 107, che ridefinisce lo staff della Presidenza della Regione e dei vari Assessorati, rappresenta un tentativo assolutamente sovradimensionato di riforma degli organi della Presidenza e della Giunta». È il parere espresso dal Gruppo del PD in Consiglio Regionale, una posizione non proprio in linea con la decisione della Giunta Solinas di «moltiplicare le poltrone».
CAGLIARI. Una manovra finanziaria semplificata per uscire dall’esercizio provvisorio e fornire subito nuove risorse per la continuità territoriale; 25 milioni, sanità, sostegno alle imprese e al lavoro per garantire il pieno funzionamento agli enti locali. Ieri la Giunta regionale ha approvato la Legge Finanziaria, alla quale farà seguito un assestamento di bilancio più complesso. Il […]
È partita ieri nel Nuorese la 2^ tappa della campagna di screening Sardi e sicuri, il progetto della Regione, condotto da Ares-Ats, con la collaborazione del professor Andrea Crisanti, microbiologo e ordinario dell’Università degli studi di Padova. La ‘macchina’ dei test per la rilevazione del virus Sars-cov-2 è stata messa in moto nelle aree designate […]
OZIERI. «Signore, mentre chiediamo il tuo aiuto per accettare che Maria Rosa non sia più tra noi, ti rendiamo grazie per avercela data… di tutti i momenti di gioia e di entusiasmo che la sua giovane età ci ha regalato. Noi, tua Chiesa, o Gesù, che abbiamo conosciuto ed amato Maria Rosa, te lo chiediamo: prendila nelle tue braccia». Sono le parole finali del vescovo di Ozieri pronunciate nell’omelia per il funerale della 17enne Maria Rosa Meledina.
Sono 39.373 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 125 nuovi casi (ieri 169) e 6 decessi (1.016 in tutto). In totale sono stati eseguiti 599.083 tamponi, per un incremento complessivo di 2.754 test rispetto al dato precedente.
Le proposte di Marco Peralta e Antonio Delogu del gruppo Prospettive per Ozieri alla Commissione consiliare Politiche Sociali e Sanitarie. OZIERI. «Uno screening di massa il più ampio possibile o quanto meno alla popolazione studentesca e alle fasce più deboli, più controlli all’interno della Città, e una commissione sanitaria permanente che coinvolga e includa medici, […]
SASSARI. Giovedì sera i finanzieri hanno denunciato due cittadini nigeriani per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio e comminato 3 sanzioni amministrative. Nel primo caso, una pattuglia di Baschi Verdi di Sassari ha fermato per un controllo due ragazzi che percorrevano in automobile Corso Vico. L’atteggiamento particolarmente nervoso dei due ventenni, un cagliaritano e […]
SASSARI. «Sui criteri da adottare per la vaccinazione anti Covid-19, quindi sui soggetti da sottoporre a vaccinazione non è l’Azienda ospedaliero universitaria a scegliere in autonomia. A oggi – precisa il commissario straordinario Antonio Spano – non abbiamo ricevuto dalla Regione l’autorizzazione a vaccinare gli studenti dei corsi di laurea e i tirocinanti. Non appena arriverà, saremo ben lieti […]
Dallo studio “Il debito pubblico italiano e il Covid-19” realizzato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, nel 2020 la pandemia da Covid-19 è costata all’italiano medio 5.420 euro a testa, di cui 2.371 euro di minore Pil pro capite e i restanti 3.049 euro di incremento di debito. Lo studio ha misurato inoltre l’impatto dell’emergenza sull’economia italiana confrontandola con quella dei paesi del G20.
Sono 39.248 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 169 nuovi casi (ieri 205) e 5 decessi (1.010 in tutto). In totale sono stati eseguiti 596.329 tamponi, per un incremento complessivo di 3.320 test rispetto al dato precedente.
CAGLIARI. «Il bando (R)ESISTO non è un click day, perché la possibilità di partecipare non si ferma una volta esaurite le risorse, ma è una procedura valutativa a sportello». Lo ha chiarito l’assessore regionale del lavoro, Alessandra Zedda, nel corso del webinar, organizzato questa mattina dall’assessorato del lavoro, per approfondire le opportunità del Fondo (R)ESISTO […]
OZIERI. Sarà celebrato domani 6 febbraio alle ore 15.00 nella Cattedrale di Ozieri il funerale di Maria Rosa Meledina, la diciassettenne scomparsa il 25 gennaio scorso a causa di un arresto cardiaco. La ragazza si è sentita male la mattina e dopo i primi soccorsi all’ospedale di Ozieri è stata trasferita d’urgenza a Sassari dove […]
OLBIA. «Siamo felici che quest’anno il cuore del Rally mondiale torni ad essere Olbia. Dopo 8 anni di assenza, infatti, la sede della kermesse mondiale sarà nuovamente la nostra città» con queste parole il sindaco Settimo Nizzi conferma quanto annunciato dall’Automobile Club d’Italia, organizzatori della manifestazione in partnership con la Regione Sardegna. «Sono state molte […]
Azzerare la Tari per salvare gli oltre 550 agriturismi sardi che da un anno stanno lottando per sopravvivere stretti fra lockdown, misure anti contagio e limiti agli spostamenti con il crollo del turismo e il blocco della ristorazione. È l’appello lanciato da Coldiretti Terranostra ai 377 comuni sardi perché cancellino la tassa rifiuti per il […]
CAGLIARI. Sulla questione dei Giganti di Mont’e Prama è intervenuto anche il Presidente della Regione Christian Solinas dopo la decisione della Sovrintendenza di voler procedere al trasferimento a Cagliari di due statue e dei modellini di nuraghe per un restauro. «I Giganti Devono restare a Cabras – ha detto Solinas –, anche durante il restauro, […]