BREXIT. «Il timore più grande è quello di essere travolti da burocrazia e complicazioni». Questa la preoccupazione della Confartigianato Sardegna Matzutzi che, nonostante l’accordo in extremis tra Unione Europea e la Gran Bretagna, non nasconde i possibili problemi per le oltre 1.000 piccole imprese sarde che esportano i loro prodotti Oltremanica, per un giro di […]
OZIERI. “Uso delle sostanze stupefacenti e le dipendenze”, i temi dibattuti dai ragazzi del Liceo Classico e delle Scienze Umane dell’IIS Segni di Ozieri, durante l’assemblea studentesca svoltasi il 22 dicembre scorso. L’incontro si è tenuto ancora volta in modalità telematica a causa dell’osservanza delle misure anti contagio da Covid-19.
OZIERI. Sono 4 i punti all’ordine del giorno che verranno discussi dal Consiglio comunale di Ozieri convocato in sessione straordinaria chiusa al pubblico, in osservanza delle disposizioni sull’emergenza epidemiologica da Covid-19, per lunedì 28 dicembre, alle ore 19, in prima convocazione e mercoledì 30 alla stessa ora in seconda convocazione. Questi i punti all’ordine del […]
MONTI. Il sindaco Emanuele Mutzu ha convocato il Consiglio comunale, in seduta ordinaria, in prima convocazione mercoledì 30 dicembre 2020 alle ore 18,00 e, sempre alla stessa ora il giorno dopo, 31 dicembre, se non si dovesse raggiungere il numero legale.
«Nelle giornate dal 22 al 26 dicembre sono stati eseguiti nell’ambulatorio comunale 50 tamponi, da cui sono risultati 5 nuovi positivi». Lo ha reso noto il sindaco di Alà dei Sardi Francesco Ledda attraverso la pagina istituzionale del Comune. «Mentre – continua Ledda – arrivano buone notizie dalle precedenti persone positive, risultano infatti negativizzate altre 9 persone. Il totale dei positivi al momento è di 8 persone».
Bollettino Covid-19 Sardegna di domenica 27 dicembre. Sono 30.145 i casi di positività al coronavirus complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 96 nuovi casi (ieri 173). Si registrano anche 6 decessi (710 in tutto), cinque uomini e una donna tra 65 e 83 anni. Le vittime: 4 residenti della […]
Il vermentino di Monti si conferma ancora tra i migliori della Sardegna, grazie alle affermazione dei vini Taerra, Masone mannu, Meoru, Brino e Funtanaliras al «Vinodabere Winetodrink – guida ai migliori vini della Sardegna 2021 – Vermentino della Gallura». La graduatoria è stata stilata da una severa giuria che ha degustato i vini alla “cieca”.
ORISTANO. È scomparso all’età di 83 anni monsignor Sergio Pintor, vescovo emerito di Ozieri. Deceduto questa notte nella sua abitazione di Oristano a seguito di un’influenza che ha aggravato le sue già precarie condizioni di salute. Nominato alla guida della diocesi di Ozieri il 29 settembre 2006 da papa Benedetto XVI, succedendo a Sebastiano Sanguinetti, […]
CAGLIARI. Dalla Regione 4 milioni di euro per Taxi e Ncc. Prevista una indennità una tantum finalizzata a compensare i danni economici causati dall’emergenza sanitaria. Destinatari della misura sono i titolari di licenza taxi e di noleggio con conducente, sia che si tratti di lavoratori autonomi e sia che si tratti di titolari di partita iva, nella misura di 4mila euro per ciascun beneficiario a compensazione del mancato reddito.
I primi vaccini anti Covid-19 in Sardegna sono arrivati oggi a Cagliari grazie ad un volo dell’Aeronautica Militare. I vaccini sono stati presi in custodia dai militari del Reggimento Logistico della Brigata Sassari e saranno scortati dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Cagliari, per poi essere consegnati domani all’ospedale Brotzu di Cagliari.
Diramato un avviso della Protezione civile della Sardegna per condizioni meteo avverse a causa della possibile formazione di ghiaccio sulle strade. Dalla mezzanotte di oggi e sino alle 8 di domani domenica 27 dicembre, infatti, saranno probabili gelate nelle zone di montagna, nei fondovalle e localmente anche nelle pianure interne dell’Isola. Nel raccomandare la massima […]
Sono 30.049 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 173 nuovi casi (ieri 409). i registrano anche 3 decessi (704 in tutto). In totale sono stati eseguiti 469.168 tamponi con un incremento di 2.467 test. Sono invece 478 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (sei in meno rispetto al dato di ieri), mentre è di 43 (invariato) il numero dei pazienti in terapia intensiva.
La XIII edizione di terre di confine filmfestival si è conclusa lo scorso ottobre a Solarussa, dopo aver toccato Cagliari e Asuni, ma alcuni materiali originali continuano ad essere offerti al pubblico attraverso il web. L’evento cinematografico organizzato dall’associazione Su Disterru presenta ora online diverse opere della regista scozzese Jenny Gilbertson Brown.
Disuguaglianza dei redditi più elevata in Italia che negli altri grandi paesi europei. Lo rende noto l’Istat nel report su condizioni di vita, reddito e carico fiscale delle famiglie nell’anno 2019. Una delle misure principalmente utilizzate nel contesto europeo per valutare la disuguaglianza tra i redditi degli individui è l’indice di concentrazione di Gini. Nella graduatoria crescente dei Paesi dell’Ue28, per i quali è disponibile l’indicatore (27 paesi), l’Italia occupa la 19esima posizione.
In seguito alle ultime disposizioni anti-covid, la 34esima Marcia della pace dal titolo «LA CULTURA DELLA CURA COME PERCORSO DI PACE. La Chiesa, la Caritas, il volontariato “ospedali da campo” in tempo di Covid» si svolgerà online (e non in presenza a San Gavino Monreale come precedentemente previsto e comunicato) il 28 dicembre 2020 alle […]
Dagli ultimi dati resi noti dall’Istituto Superiore di Sanità sui decessi da Covid-19 si evince che l’età media dei pazienti morti e positivi a SARS-CoV-2 è 80 anni. Le donne sono 25.185 (42,4%). L’età mediana dei pazienti deceduti positivi a virus è più alta di oltre 30 anni rispetto a quella dei pazienti che hanno […]