Il settore del benessere alla persona è stato uno dei più colpiti dal lockdown. Per questo parrucchieri, estetisti, barbieri e onicotecnici sono state tra le professioni di cui i clienti hanno sentito più la mancanza durante i mesi più bui della chiusura del Paese e della Sardegna nonché quelle prese maggiormente d’assalto al termine della […]
Al via il bando “Fermenti in Comune”, con il quale è possibile presentare proposte progettuali di protagonismo giovanile per il rilancio dei territori. Un progetto nato dall’accordo stipulato il 20 dicembre 2019 fra il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale della presidenza del Consiglio dei ministri e l’Anci. Le sfide individuate […]
Per isolare i focolai e abbassare la curva dell’epidemia, la Regione ha deciso di avviare a Natale uno screening di massa in tutta la Sardegna. Una campagna a tappeto in cui potranno essere sottoposti a test rapido antigenico molecolare orofaringeo tutti i cittadini sardi. Un giro di vite contro il Covid-19 utile per assicurare un […]
ALGHERO. I finanzieri della Sezione Operativa Navale di Alghero hanno concluso un’attività di polizia economico finanziaria sui finanziamenti di fondi pubblici comunitari che ha riguardato l’acquisto di una barca a vela, del valore di oltre 200 mila euro, da parte di una società con sede nel sassarese. L’attività imprenditoriale, proposta dalla società agli Organi regionali, […]
Sono 25.031 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 253 nuovi casi (ieri 226). Si registrano anche 6 decessi (549 in tutto). Le vittime: 3 uomini e una donna residenti nella provincia del Sud Sardegna, rispettivamente di 74, 85, 86 e […]
Ritorna venerdì 18 dicembre l’appuntamento “La misura del tempo – convegno internazionale di Archeoastronomia in Sardegna”, con una nona edizione in diretta streaming accompagnata dal prezioso corollario “Divulgare la scienza”, un focus legato alle corrette modalità di comunicazione in ambito scientifico. SASSARI. Un viaggio alla scoperta dei reconditi segni rivelatori del cielo, retaggi di antiche […]
OZIERI. Muove i primi passi tra mille difficoltà organizzative la “struttura distrettuale” per il tracciamento, il censimento e la gestione informativa dei contagi Covid-19 nel territorio, attivata nell’ospedale di Ozieri e nel poliambulatorio di Bono. Uno snodo insomma che nelle intenzioni dell’Azienda di Tutela della Salute (Ats) avrebbe dovuto facilitare l’interscambio dei dati e dare […]
OZIERI. Tre ratifiche di Giunta e l’approvazione del Bilancio Consolidato 2019 sono i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale di Ozieri convocato per mercoledì 16 dicembre, alle ore 19, in sessione straordinaria chiusa al pubblico, in osservanza delle disposizioni sull’emergenza epidemiologica da Covid-19. La seduta sarà trasmessa in diretta streaming all’indirizzo: https://www.youtube.com/channel/UC-9IM6lcSfqvF3xnqMVjaCQ Questi nello […]
ORISTANO. Tre uomini residenti in provincia di Sassari sono stati arrestati dalla Polizia di Stato di Oristano, su disposizione della locale Procura della Repubblica, in quanto ritenuti responsabili di almeno tre furti in appartamento ai danni di alcuni anziani di Oristano. I primi fatti risalgono al 4 aprile 2019 quando i tre uomini riuscirono a […]
Sono 24.778 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 226 nuovi casi. (ieri 366) Si registrano anche 4 decessi (543 in tutto). Le vittime: 2 donne residenti nella provincia del Sud Sardegna, di 90 e 96 anni, un uomo di 76, residente nella […]
CAPOTERRA. Ieri mattina due bracconieri sono state sorpresi dagli agenti del Corpo Forestale della Stazione di Uta, in servizio antibracconaggio, mentre erano intenti a posare cavetti per la cattura di ungulati in due distinte località in agro di Capoterra e all’interno del Parco Regionale di Gutturu Mannu, zone densamente popolata da cervi e cinghiali. I […]
SASSARI. La collaborazione tra l’Istituto Camillo Bellieni di Sassari e la Coppieters Foundation di Bruxelles continua a produrre risultati importanti sul piano dei diritti all’autodeterminazione dei popoli. Il 12 dicembre, dalle 16 alle 18, l’Is.Be in sinergia con la Coppieters propone un webinar dedicato al tema “L’Europa delle particolarità. L’identità del territorio come principio di […]
OSILO. Negli ultimi nove mesi, insoliti e duri per il mondo intero a causa della pandemia di Covid-19, l’Amministrazione Comunale di Osilo ha sempre monitorato con la massima attenzione la situazione e ha agito costantemente nel pieno rispetto della normativa nazionale e regionale vigente, predisponendo e aggiornando periodicamente un Piano locale di contrasto alla diffusione del […]
OZIERI. Piccoli segnali di normalità arrivano dalla Biblioteca comunale di Ozieri, infatti da domani 9 dicembre riattiverà il prestito e la restituzione del materiale librario. Il servizio sarà operativo dalle ore 8.30 alle ore 19.00, dal lunedì al venerdì. Nel rispetto delle norme anti Covid si riceve solo dopo prenotazione telefonica, chiamando il numero 079 […]
Anche a Sassari i sindacati Cgil, Cisl e Uil della Funzione pubblica aderiscono allo sciopero generale dei lavoratori della pubblica amministrazione proclamato in tutta Italia, per rivendicare la risoluzione di una serie di tematiche e di criticità irrisolte da tantissimi anni.Due, le manifestazioni previste per mercoledì 9 dicembre a Sassari. La prima si svolgerà alle […]
L’arcivescovo di Sassari monsignor Gian Franco Saba ha salutato i pazienti e impartito la benedizione dalle finestre delle stanze di degenza che si affacciano sulle terrazze del secondo e terzo piano. Il gremio dei Viandanti dona alla struttura un quadro con la fotografia del simulacro della Madonna del Buon Cammino. SASSARI. «Come state, state migliorando?» […]