I primi dati di uno studio realizzato in Aou di Sassari su un campione di 378 operatori. A dieci giorni dalla somministrazione della prima dose di vaccino il 76,32% degli operatori vaccinati ha manifestato una risposta immunitaria verso l’antigene Spike del Sars-CoV-2. A dieci giorni dalla somministrazione della seconda dose la risposta immunitaria è emersa […]
Vaccino anziani: prenotazioni tramite SMS, in Sardegna è caos. Il consigliere regionale Michele Ciusa (M5S): «La chiamata tramite messaggio sul cellulare genera disparità e confusione». «Tutti gli anziani della Sardegna in questo momento si stanno ponendo la stessa domanda: dove, come e quando ci si deve prenotare per fare il vaccino anti-covid? Interrogativi che ancora […]
OZIERI. Comunicate dalla Regione Sardegna le modalità di adesione alla campagna di vaccinazione anti Covid-19 per i cittadini che hanno più di 80 anni. Come aderire alla vaccinazione. Occorre registrarsi sul portale dedicato, attraverso il quale si potrà manifestare la volontà di essere vaccinato ed essere inserito nelle liste che l’ATS (Azienda per la Tutela […]
BONO. Dagli ultimi dati comunicati dal sindaco, ad oggi sono 48 le persone positive al Covid-19 a Bono. Un aumento di 15 unità successivo all’attività di screening effettuato la scorsa settimana, alla quale hanno partecipato oltre 1600 persone. Il comune, ancora sotto l’azione restrittiva dell’Ordinanza comunale del 20 febbraio, emessa per arginare la diffusione della […]
Gli auguri del sottosegretario alla Difesa Stefania Pucciarelli. «In occasione della ricorrenza del 106° Anniversario della costituzione del 151° e 152° Reggimento fanteria Sassari rivolgo il mio sentimento di gratitudine agli uomini e alle donne della Brigata Sassari, professionisti che hanno sempre dimostrato tutto il loro valore nelle attività svolte in Italia e all’estero». «La […]
«La Brigata Sassari rappresenta un patrimonio e un motivo di orgoglio per tutta la Sardegna, simbolo identitario di un Popolo e di una terra che oggi, a testa alta, affrontano una fase storica delicata e complessa, facendosi forza tutti insieme fiduciosi in un prossimo ritorno alla normalità. Ora più che mai a tutti noi siano […]
Sono disponibili sul sito web dell’Aou di Sassari le modalità, gli orari e i numeri di telefono che i parenti dei pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere possono seguire per avere informazioni sui loro cari. A causa della pandemia da Sars Cov-2, infatti, negli ospedali non è consentito l’ingresso dei familiari dei pazienti.
Sono 41.236 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 45 nuovi casi (ieri 77) e 8 decessi (1.166 in tutto – ieri 5). In totale sono stati eseguiti 768.303 tamponi, per un incremento complessivo di 6.514 test rispetto al dato precedente.
Il 5 marzo 2021, via web con piattaforma Cisco-Webex, si terrà un seminario on line durante il quale esperti si confronteranno sulle tematiche relative all’autismo e alla promozione e miglioramento della qualità e dell’appropriatezza degli interventi assistenziali per la Persona con Autismo in Sardegna.
MONTI. “Comunicare bene ci aiuta a essere più vicini e a conoscerci meglio tra di noi, a essere più uniti. In questo mondo i media possono aiutarci a farci sentire più prossimi gli uni agli altri, a farci percepire un rinnovato senso di unità della famiglia umana che spinge alla solidarietà e all’impegno serio per una vita più dignitosa.”
Sardegna in zona bianca: firmata dal presidene della Regione Solinas l’Ordinanza con le nuove disposizioni. Da oggi 1° marzo la Sardegna lascia la zona gialla e passa nella fascia bianca. Firmata ieri dal presidente Solinas l’Ordinanza con le nuove disposizioni. Tra le principali novità l’apertura dei ristoranti fino alle ore 23, dei bar, delle caffetterie […]
«I sardi e la Sardegna non devono rimanere isolati: il Governo deve intervenire affinché la proroga della continuità marittima venga estesa immediatamente in attesa dell’aggiudicazione del nuovo bando». Così l’assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, intervenuto in merito alla scadenza della convenzione sulla continuità marittima. «La Regione ha profuso un grande impegno nell’incalzare ministro e Ministero con solleciti e proposte, ma purtroppo siamo rimasti inascoltati», sottolinea l’assessore.
La Sardegna rischia l’isolamento marittimo e con esso un grave e oneroso danno a tutti i cittadini sardi “pendolari”, nonché a molte attività economiche che utilizzano il trasporto navale per lo scambio di merci da e per la penisola. Da questa notte infatti scadrà la convenzione in continuità territoriale marittima tra Tirrenia e lo Stato che, ad oggi, garantisce la copertura di quelle tratte considerate non profittevoli, come ad esempio la Civitavecchia-Cagliari e la Genova-Olbia.
Screening Covid a Bono. Sono 6 i casi di Covid-19 confermati dall’Ats a Bono dopo il controllo diagnostico effettuato giovedì 25 e venerdì 26 febbraio a oltre 1.600 persone sottoposte a tampone naso-faringeo e all’esame molecolare/antigenico per verificare la presenza della variante inglese. «Questi risultati indicano chiaramente che è stata evitata la diffusione del virus […]
Sono 41.191 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 77 nuovi casi (ieri 87) e 5 decessi (1.158 in tutto). In totale sono stati eseguiti 761.789 tamponi, per un incremento complessivo di 2.510 test rispetto al dato precedente.
OZIERI. Il territorio di Ozieri potrebbe essere capofila per il rilancio nella vitivinicoltura del vino rosato? Per gli esperti la risposta è affermativa! Messo in secondo piano, dalla produzione enologica italiana, che ha puntato le sue attenzioni sui vini bianchi e rossi, richiesti dal mercato, ora pare stia rivivendo una seconda giovinezza, grazie anche alla […]