• 9 Novembre 2025
  •  
Covid-19 in Sardegna Sanità

Bollettino Covid-19 Sardegna: 7 morti e 116 nuovi casi

Bollettino Covid-19 Sardegna di martedì 28 dicembre. Sono 30.417 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 116 nuovi casi (ieri 156). Si registrano anche 7 decessi (738 in tutto). In totale sono stati eseguiti 474.385 tamponi con un incremento di 2.489 test. Sono invece 498 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+1 rispetto al dato di ieri), mentre è di 45 (+1) il numero dei pazienti in terapia intensiva.

Nicola Addis Sassari

Sassari, Nicola Addis: «I medici No-Vax sono fuori dall’Ordine»

SASSARI. «I medici no-vax sono fuori dall’Ordine, ovvero fuori dalla professione». «Se all’Ordine arrivasse qualche segnalazione che un Medico assume pubblicamente posizioni “No-Vax” o sconsiglia la vaccinazione senza un valido motivo, verrà sottoposto a procedimento disciplinare». Questa la posizione del presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi  e degli Odontoiatri della provincia di Sassari, Nicola Addis. «Tutti gli […]

Pronto soccorso dell'Ospedale di Ozieri Ozieri

2,4 mln di euro per il Pronto soccorso dell’ospedale di Ozieri

Tra i presidi interessati dagli investimenti previsti dal Piano di riorganizzazione della rete ospedaliera anche il Pronto soccorso dell’ospedale di Ozieri, dove andranno 2,4 milioni di euro. Gli ospedali interessati nella rimodulazione degli interventi sono 12 complessivamente, 5 i presidi che si aggiungono a quelli già precedentemente inclusi nel Piano regionale.

Scrittura braille Sardegna

L’Ierfop, punto di riferimento formativo regionale per i non vedenti e gli operatori sociali

Ierfop è un’associazione non lucrativa con sede a Cagliari che organizza corsi tesi a favorire l’integrazione sociale e lavorativa dei disabili e di tutti coloro che, per ruolo e funzione, possono contribuire attivamente a ridurre la necessità di assistenza e favorire la loro autonomia personale. In Italia sono presenti circa 360mila non vedenti e oltre […]

Panorama Pattada Pattada

A Pattada presenti 38 casi di positività al Covid e 19 persone in quarantena

A Pattada presenti 38 casi di positività al Covid, 19 le persone in quarantena. Questi i dati resi noti dal sindaco Angelo Sini attraverso la sua pagina social.
«Da alcuni giorni – ha detto Sini – il sito della Regione per l’emergenza Coronavirus viene aggiornato con puntualità dall’ATS. I dati trasmessi sono in linea con le informazioni in mio possesso».

Urbanistica Coldiretti

Urbanistica. Coldiretti Sardegna: «Servono regole chiare senza burocrazia»

Arriva da Coldiretti Sardegna la proposta del mondo delle campagna in materia di urbanistica. Un contributo che punta a migliorare la discussione in corso sul “piano Casa” in attesa “che nell’immediato si proceda ad una organica revisione della materia edilizia per le aree rurali che affronti compiutamente e con ampia condivisione le complesse problematiche che le competono”.

Ozieri panorama Ozieri

Salgono a quasi 130 i casi di positività al Covid-19 a Ozieri

OZIERI. Situazione critica e da monitorare con particolare attenzione quella relativa all’emergenza sanitaria da Covid-19 a Ozieri, dove si registrano, come dichiarato questa sera in Consiglio comunale dal sindaco Marco Murgia, quasi 130 persone positive al virus. Di queste, 3 sono ricoverate in ospedale in reparti ordinari, le condizioni di salute non destano particolare preoccupazione.

Tonello Scanu Cronaca

Calvisi (Difesa), cordoglio per scomparsa vigile del fuoco Tonello Scanu

«La notizia della scomparsa del vigile del fuoco coordinatore Tonello Scanu ci addolora profondamente. Rivolgo alla sua famiglia le mie sentite condoglianze». Queste le parle del Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, in merito alla scomparsa del vigile del fuoco deceduto nel corso di un intervento per la messa in sicurezza di un palo pericolante della […]

Covid-19 in Sardegna Sanità

Bollettino Covid-19 Sardegna: 21 morti e 156 nuovi casi

Bollettino Covid-19 Sardegna di lunedì 28 dicembre. Sono 30.301 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 156 nuovi casi (ieri 96). Si registrano anche 21 decessi (731 in tutto). In totale sono stati eseguiti 471.896 tamponi con un incremento di 1.568 test. Sono invece 497 i pazienti ricoverati in reparti non intensivi, mentre è di 44 (+1) il numero di quelli in terapia intensiva.

Guardia di Finanza di Porto Torres Cronaca

Porto Torres, sequestrati dalla Guardia di Finanza oltre 14 kg di stupefacenti

Durante un’operazione la Guardia di Finanza di Porto Torres ha arrestato un impiegato cagliaritano di 47 anni trovato in possesso di oltre 14 chilogrammi di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, eroina e di anfetamina. Il responsabile è stato immediatamente tratto in arresto e trasferito nella Casa Circondariale di Sassari Bancali per essere messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria inquirente.

Carabinieri Sassari Cronaca

Rispetto delle norme anti Covid: sanzioni dei Carabinieri a Pattada, Bottidda e Buddusò

L‘attività di controllo del rispetto delle norme anti Covid dei Carabinieri del comado proviciale di Sassari ha portato nei giorni scorsi i militari a sanzionare 18 persone. In particolare a Tempio, Pattada, Bottidda, Buddusò, La Maddalena, Porto Torres e Olbia. I carabinieri della compagnia di Tempio pausania – nell’ambito di servizi coordinati disposti dal Comando provinciale di […]

Brexit Confartigianato

Brexit, preoccupazione della Confartigianato Sardegna

BREXIT. «Il timore più grande è quello di essere travolti da burocrazia e complicazioni». Questa la preoccupazione della Confartigianato Sardegna Matzutzi che, nonostante l’accordo in extremis tra Unione Europea e la Gran Bretagna, non nasconde i possibili problemi per le oltre 1.000 piccole imprese sarde che esportano i loro prodotti Oltremanica, per un giro di […]

IIS Segni di Ozieri Ozieri

“Droghe e dipendenze” al centro del dibattito dei ragazzi dell’IIS Segni di Ozieri

OZIERI. “Uso delle sostanze stupefacenti e le dipendenze”, i temi dibattuti dai ragazzi del Liceo Classico e delle Scienze Umane dell’IIS Segni di Ozieri, durante l’assemblea studentesca svoltasi il 22 dicembre scorso. L’incontro si è tenuto ancora volta in modalità telematica a causa dell’osservanza delle misure anti contagio da Covid-19.

Comune di Ozieri Ozieri

4 i punti all’esame del Consiglio comunale di Ozieri

OZIERI. Sono 4 i punti all’ordine del giorno che verranno discussi dal Consiglio comunale di Ozieri convocato in sessione straordinaria chiusa al pubblico, in osservanza delle disposizioni sull’emergenza epidemiologica da Covid-19, per lunedì 28 dicembre, alle ore 19, in prima convocazione e mercoledì 30 alla stessa ora in seconda convocazione. Questi i punti all’ordine del […]

Palazzo comunale Monti Monti

Seduta di fine anno per il Consiglio Comunale di Monti

MONTI. Il sindaco Emanuele Mutzu ha convocato il Consiglio comunale, in seduta ordinaria, in prima convocazione mercoledì 30 dicembre 2020 alle ore 18,00 e, sempre alla stessa ora il giorno dopo, 31 dicembre, se non si dovesse raggiungere il numero legale.

Alà dei Sardi Alà dei Sardi

5 nuovi casi di contagio da Covid-19 ad Alà dei Sardi

«Nelle giornate dal 22 al 26 dicembre sono stati eseguiti nell’ambulatorio comunale 50 tamponi, da cui sono risultati 5 nuovi positivi». Lo ha reso noto il sindaco di Alà dei Sardi Francesco Ledda attraverso la pagina istituzionale del Comune. «Mentre – continua Ledda – arrivano buone notizie dalle precedenti persone positive, risultano infatti negativizzate altre 9 persone. Il totale dei positivi al momento è di 8 persone».