Nell’auto 7,5 kg di sabbia, conchiglie e ciottoli rubati. Turista multato a Porto Torres

La violazione ĆØ stata contestata dal Corpo Forestale che ha fermato l’uomo mentre stava per imbarcarsi.
PORTO TORRES. Nonostante le campagne di sensibilizzazione, anche quest’anno le spiagge della Sardegna sono state prese di mira da prelevatori di sabbia, conchiglie e ciottoli. L’ultimo sequestro ĆØ stato effettuato dalla Base Navale del Corpo Forestale di Porto Torres il 28 agosto, nel porto di imbarco industriale. Un turista, precedentemente segnalato, stava per imbarcarsi con la propria auto quando ĆØ stato sottoposto a controllo. Sotto il sedile di guida sono stati rinvenuti 7,5 kg di conchiglie, sabbia e ciottoli, contenuti in bottiglie di plastica e buste.
Al trasgressore ĆØ stata contestata la violazione e il “bottino” ĆØ stato sequestrato. VerrĆ restituito dalla spiaggia in cui ĆØ stato prelevato, ossia quella di Ezzi Mannu a Stintino.
Il Corpo Forestale ricorda che la legge regionale n. 16 del 2017 vieta la raccolta, la detenzione e la vendita di questi materiali in tutta la Sardegna. L’infrazione di tale norma ĆØ punita con una sanzione amministrativa da 500 a 3.000 euro.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it