Le Partite Iva che non avevano fatto richiesta per ricevere il sostegno economico del decreto legge “Rilancio” possono presentare la domanda per accedere ai contributi a fondo perduto previsti dai decreti “Ristori” e “Ristori bis”. La richiesta di contributo va presentata utilizzando il modulo predisposto dall’Agenzia delle entrate per l’indennizzo delle attività sospese dai provvedimenti […]
Il bonus Filiera Italia è «uno strumento di economia circolare dal campo alla tavola, che con l’emergenza Covid ha subìto un taglio del 48% del fatturato con perdite a cascata anche per l’industria alimentare e l’agricoltura nostrana».Lo sostiene Coldiretti Sardegna nel commentare il Decreto pubblicato nell’ultima Gazzetta Ufficiale n. 277 che fissa “Criteri e modalità […]
Sono 18.998 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 505 nuovi casi (ieri 404), 238 rilevati attraverso attività di screening e 267 da sospetto diagnostico. Si registrano 6 decessi (395 in tutto): 3 uomini e 3 donne, in età compresa fra i […]
I dubbi di Feltri sulle accuse al cardinale Becciu riportano alla ribalta il caso. Il giornalista, fondatore del quotidiano Libero, smonta le tesi del settimanale L’Espresso e del “suo” giornalista Massimiliano Coccia. Ci sono fatti che un credente non riesce proprio a capire. Specialmente quando è la stessa Chiesa a renderli inspiegabili. E gli ultimi […]
Pubblicato dalla Regione Sardegna l’Avviso per la concessione di Contributi in conto occupazione per cooperative sociali di tipo B, nell’ambito del regime degli Aiuti “de minimis”. La somma stanziata di 4 milioni e 500 mila euro – equamente ripartita per gli anni 2020, 2021 e 2022 – prevede la concessione di un contributo in conto […]
SAN GAVINO MONREALE. Le Strade dello Zafferano di Sardegna DOP. I fili rossi della cultura contadina campidanese sfidano crisi e covid, e sbarcano sul digitale. Nei Comuni della Rete, San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca, lo zafferano è una cosa seria. Una tradizione secolare che andrà avanti anche quest’anno, nonostante gli sconvolgimenti socio – economici […]
Sono 18.493 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 404 nuovi casi (ieri 511), 251 rilevati attraverso attività di screening e 153 da sospetto diagnostico. Si registrano 10 decessi (389 in tutto): 6 uomini e 4 donne, in un’età compresa fra i 58 e […]
Dalla Giunta in arrivo 2milioni a fondo perduto per rinnovare le attività e coprire le spese. Più di 4mila imprese sarde pronte al passaggio di testimone tra titolare e figli. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): «Siamo soddisfatti: concretizzata la nostra proposta fra le esigenze della old e young generation di imprenditori». In Sardegna il valore […]
Un + 20% di vendita per il Pecorino etico solidale che paga minimo un euro al litro al pastore produttore, sorto nel marzo del 2017 dall’accordo di filiera Biraghi-Coldiretti Sardegna. Un formaggio, quello etico solidale grattugiato, composto da una miscela di 70% di pecorino sardo 100% e 30% vaccino Biraghi 100% latte italiano, che nello […]
Covid-19 in Sardegna: con 511 nuovi casi e 12 morti anche dal bollettino odierno si denota come la situazione sul fronte contagi, nonostante un indice Rt allo 0.79, sia ancora molto delicata. Così come è preoccupante il continuo aumento dei pazienti in terapia intensiva (70 in totale). In leggero calo invece quelli ricoverati in reparti […]
Dalla Regione 400 milioni per la ripresa, la Giunta vara l’assestamento di bilancio. Il Presidente Solinas: «Nuove risorse per le imprese sarde, la Sardegna guarda al futuro con coraggio». «Un forte sostegno al sistema produttivo sardo fortemente colpito e penalizzato alle conseguenze della pandemia in corso: un anno fa nessuno si sarebbe aspettato un fenomeno […]
Attivate al Mater Olbia 2 mail dedicate ai familiari dei pazienti Covid. Un servizio essenziale per poter avere notizie dei propri cari ospitati nella struttura. I due indirizzi di posta, una del reparto di degenza ordinaria e sub intensiva reparto.covid@materolbia.com e altra del reparto di terapia intensiva intensiva.covid@materolbia.com, sono ad uso esclusivo dei familiari dei pazienti. I familiari pertanto possono inviare […]
Attraverso un comunicato stampa congiunto l’Ordine dei Giornalisti della Sardegna e l’Assostampa portano in evidenza un fatto increscioso ai danni di una troupe della trasmissione televisiva di La7 “Piazzapulita”, avvenuto nell’assessorato alla Sanità della Regione Sardegna, alla presenza dell’assessore Mario Nieddu. Di seguito il comunicato integrale: CAGLIARI. «Il giornalista che fa domande, l’assessore infastidito che […]
La Giunta regionale ha stanziato 8 milioni di euro in favore dei Comuni per la definizione del reticolo idrografico, in linea con il Piano per l’assetto idrogeologico, Pai. La somma sarà suddivisa in due annualità: 4 milioni per il 2020 e 4 per il 2021. Il reticolo idrografico, una volta validato dall’Autorità di Distretto, costituirà […]
Covid-19 in Sardegna. Nuova impennata dei contagi nell’Isola (+ 581), scende invece il numero delle vittime (5) rispetto ai giorni scorsi. Da monitorare la situazione negli ospedali, in particolar modo nelle Unità di terapia intensiva, dove con i 69 pazienti attualmente ricoverati si è superata di 8 punti percentuale la soglia di attenzione del 30% […]
Il Consiglio dei Ministri blocca la riforma sanitaria della Sardegna. Pertanto, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia, il CdM, dopo attento esame ha deliberato di impugnare la legge della Regione Sardegna n. 24 dell’11 settembre 2020: “Riforma del sistema sanitario regionale e riorganizzazione sistematica delle norme in materia. […]