SASSARI. L’obiettivo è quello di dare sostegno psichiatrico e psicologico ai pazienti Covid ricoverati nei reparti dell’Aou, e agli operatori che da oltre 10 mesi sono in prima linea nella lotta contro il coronavirus. Perché oltre a dover fronteggiare la pandemia da Covid, è convinzione degli esperti, sarà necessario dover «fronteggiare anche una pandemia di distress emotivo degli operatori sanitari».
OSCHIRI. Domani sera l’Associazione Corale “Luigi Canepa” di Sassari presenterà, nel Teatro comunale di Oschiri, il concerto per l’Epifania Verbum Caro con l’orchestra d’archi Enarmonia, diretta dal maestro Luca Sirigu. L’evento, che sarà trasmesso in diretta streaming a partire dalle 20:30, è stato finanziato dalla Regione Sardegna e dal Mibact (Ministero per i beni e […]
SASSARI. Dallo studio a scuola sui rigorosi spartiti della musica classica ai ritmi di altri generi. È il percorso del gruppo musicale The Boss Girls, nato poco più di due anni fa e composto da cinque studentesse diciassettenni del Liceo Musicale Azuni di Sassari. La voce del gruppo è quella di Alice Cabizza, che frequenta […]
SASSARI. Si sono conclusi dopo 30 giorni i lavori di adeguamento della nuova terapia intensiva da 30 posti, al piano terra della prima stecca bianca di viale San Pietro. I lavori urgenti, realizzati a tempo di record, hanno riguardato la realizzazione delle pavimentazioni e dei rivestimenti, il completamento e adattamento all’emergenza degli impianti elettrici, telefonici […]
«Il centro storico di Sassari ostaggio di circoli illegali e spacciatori. I sassaresi sono stanchi di comportamenti irrispettosi della convivenza pacifica e dell’indifferenza dell’Amministrazione comunale». Questa la denuncia della Lega Sassari che, con la coordinatrice cittadina Marina Puddinu e il Responsabile organizzativo provinciale Angelo Cubeddu, si schiera al fianco dei residenti del centro storico.
BORORE. Anche la Rete delle Associazioni – Comunità per lo Sviluppo esprime la più netta contrarietà alla possibilità di ospitare in Sardegna scorie nucleari. Con la pubblicazione della Carta delle aree idonee ad ospitare il Deposito Nazionale, tra cui figurano molte aree situate in Sardegna, si apre la fase di consultazione pubblica sulla base delle […]
Bilancio amministrativo positivo e rivolto al futuro quello del Comune di Nughedu San Nicolò. Tra gli interventi della Giunta guidata dal sindaco Michele Carboni da sottolineare il progetto di efficientamento della rete di illuminazione pubblica, grazie al quale si abbatteranno oltre la metà dei costi di esercizio.
Anche il Consiglio comunale di Stintino tra i 307 comuni dell’Isola che dicono sì alla mozione per il riconoscimento del paesaggio culturale della Sardegna nell’Unesco. È quanto emerge dall’ultima seduta del 2020 dell’assemblea civica durante la quale è stato dato anche il via libera al riconoscimento del debito fuori bilancio per la messa in sicurezza […]
BONO. «Ho ricevuto dal parroco di Bono (don Mario Curzu ndr) il mandato di procedere all’immediata impugnazione davanti alla competente giurisdizione dell’ordinanza del Sindaco del Comune di Bono n. 1 del 5 gennaio 2021. Tale provvedimento è, infatti, lesivo dei principi costituzionali in materia di libertà religiosa e di esercizio del diritto di culto e […]
Lega Sassari e Lega Giovani dicono NO al deposito unico delle scorie nucleari nell’Isola, soluzione che già in passato è stata paventata da esecutivi di diverso colore politico. «Ci mobiliteremo contro qualsiasi iniziativa che designa la Sardegna come regione adatta a ospitare il deposito di stoccaggio delle scorie nucleari», ha detto a nome del direttivo […]
Nuovo lockdown a Bono con decorrenza immediata e fino al 24 gennaio. Questa la decisione presa dall’Amministrazione comunale dopo aver constatato che il numero dei contagi comunicato dall’ATS è risultato «nettamente inferiore rispetto alle segnalazioni pervenute dai diretti interessati», per i quali il Comune ha attivato la differenziata Covid-19. Ciò fa supporre che le persone positive sono circa 300.
L’Anas nell’ambito della manutenzione programmata sulla propria rete di strade e autostrade ha predisposto un bando di 80 milioni di euro per l’esecuzione di servizi di progettazione esecutiva, indagini diagnostiche e rilievi strutturali relativi a ponti, viadotti e gallerie artificiali. Il bando è suddiviso in 16 lotti per il valore di 5 milioni di euro ciascuno. Nel dettaglio: Piemonte, […]
SASSARI. I primi 140 operatori sanitari sono stati vaccinati contro il Covid-19 ieri dalle quattro equipe vaccinali costituite dall’Aou di Sassari. Nel centro vaccinale di viale San Pietro, al piano terra della palazzina delle Medicine si sono alternati medici, infermieri, operatori socio sanitari dei reparti Covid dell’Azienda. Ha preso così ufficialmente il via la campagna vaccinale […]
MONTI. È in corso oggi è domani uno screening anti Covid rivolto al personale ATA e agli alunni delle scuole di Monti. Il controllo diagnostico, predisposto dalle strutture sanitarie competenti, è stato richiesto dall’Amministrazione comunale per contenere la diffusione del Covid-19. Infatti la situazione epidemiologica del paese è sempre in allerta. Il sindaco Emanuele Mutzu […]
ILLORAI. Si è conclusa con un bilancio positivo l’attività 2020 dell’Avis di Illorai. Infatti sono state raccolte nel corso dell’anno appena trascorso 61 sacche di sangue, eguagliando quasi la quantità raggiunta nel 2019 (62). «Un risultato eccellente – sottolinea con soddisfazione il presidente Alessandro Cafarotti – se si tiene conto che abbiamo operato con le […]
ALÀ DEI SARDI. «Nel periodo tra Natale e Capodanno sono stati eseguiti circa 80 tamponi dai quali sono risultati 23 positivi al Covid-19». Così la nota del Comune con il punto sulla situazione dei contagi in paese, dove ora si registra un totale di 31 casi – il dato più alto rilevato di questa pandemia […]