Una nuova diagnostica contro i tumori neuroendocrini è stata introdotta dalla Medicina Nucleare dell’Aou di Sassari e rappresenta un salto di qualità sul territorio: i pazienti potranno usufruirne vicino a casa e il radiofarmaco è preparato dagli esperti della struttura sassarese.
Al MAN di Nuoro la mostra fotografica di Lisetta Carmi dal 19 gennaio a domenica 13 giugno. NUORO. Da martedì 19 gennaio a domenica 13 giugno, il museo Man di Nuoro ospita un’ampia raccolta di opere dedicate a Lisetta Carmi (Genova, 1924), una delle figure più importanti della fotografia italiana del secondo dopoguerra. La mostra […]
MONTI. Prosegue la campagna di prevenzione Covid-19. Oggi i dipendenti comunali, gli operatori socio-sanitari che prestano servizio in paese, il personale della mensa e quello della nettezza urbana, sono stati sottoposti, su base volontaria, al test rapido antigenico per la rilevazione del virus. Sono risultati tutti negativi. L’Amministrazione comunale sta inoltre programmando per sabato 23 […]
BONORVA. L’Amministratore straordinario della provincia di Sassari Pietrino Fois si è recato a Bonorva per un sopralluogo nel costone a ridosso del centro abitato dove si sono create delle voragini causate dalle forti piogge degli ultimi tempi. Smottamenti che minacciano di scivolare pericolosamente a valle e di causare gravi danni a persone e cose. Alla ricognizione erano presenti anche il sindaco di Bonorva Massimo D’Agostino e il consigliere regionale del territorio Aldo Salaris.
«Sui criteri adottati massima trasparenza, pronti a vaccinare gli studenti e i tirocinanti appena arriveranno le disposizioni». Sono le parole del commissario straordinario dell’Aou di Sassari, Antonio Spano, che interviene con alcune precisazioni in relazione all’articolo apparso oggi sul quotidiano locale. Il piano delle seconde dosi procederà come da programma e inizierà a partire dal 21esimo giorno dalla prima somministrazione.
Dalla Regione un investimento di 16 milioni di euro per la Cardiologia dell’ospedale civile SS. Annunziata di Sassari. A renderlo noto il leghista Ignazio Manca. «Questi investimenti confermano la massima attenzione e sensibilità del Presidente Christian Solinas e dell’Assessore alla Sanità Mario Nieddu alle esigenze del territorio di Sassari e del Nord Sardegna».
I Riformatori del Monte Acuto prendono le distanze dalla scelta di Satta. La notizia del cambio di casacca di Giovanni Antonio Satta, passato dai Riformatori Sardi al neonato gruppo Forza Sardegna, ha infatti destato stupore tra gli esponenti del partito del territorio. Il sindaco di Berchidda Andrea Nieddu ribadisce il suo impegno per il territorio, il partito e lo sviluppo della Sardegna.
L’Istituto Tecnico Economico di Buddusò – indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing – Progetto sport – apre virtualmente le porte per un pomeriggio informativo sulle risorse e le potenzialità offerte dalla scuola. L’open day si svolgerà il prossimo 22 gennaio dalle ore 16 alle ore 18 attraverso la pagina Facebook “Istituto Tecnico Economico AFM Buddusò”. Durante il collegamento i docenti illustreranno la proposta formativa e tutti i possibili sbocchi occupazionali dopo il conseguimento del diploma.
Situazione contagi Covid a Oschiri e Pattada. – Ritorna a crescere anche a Oschiri il numero dei positivi al Covid-19. Nella giornata di oggi il sindaco Roberto Carta ha infatti reso noto il contagio di altre 4 persone, una di queste però da confermare con il tampone molecolare. A Pattada invece dei 262 tamponi rapidi effettuati ieri, 3 necessitano di ulteriore verifica.
SASSARI. L’ecografo per il servizio Picc Team è stato donato dal Banco di Sardegna alla struttura di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale Santissima Annunziata di Sassari e potrà essere utilizzato anche per gli accessi vascolari in pazienti Covid. Le sue caratteristiche consentono un’ottima visualizzazione delle vene e, viste le sue dimensione, è di più facile disinfezione rispetto agli apparecchi più grandi.
BONO. Scende a 65 il numero dei contagi Covid-19 a Bono. Un leggero calo (rispetto ai dati ufficiali ATS) dei positivi che alimenta, insieme all’assenza di nuovi casi, le speranze del sindaco Elio Mulas, fiducioso che «le misure messe in atto fino ad ora ci stiano portando nella direzione giusta. Questo però – sottolinea – […]
Dopo il successo dello scorso anno ritorna a Sassari il “Laboratorio di poesia e teatro” in lingua sarda e sassarese organizzato dall’Istituto Camillo Bellieni in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sassari. L’appuntamento si terrà tutti i martedì a partire dal 19 gennaio, dalle 17 alle 19, in diretta sulla piattaforma Skype.
Un’azione rapida per isolare il reparto, per impedire che eventuali contagi possano diffondersi all’interno dell’ospedale. È quanto avviato dall’Azienda ospedaliero universitaria una volta individuato alcuni casi di Covid-19 in Clinica Medica, al secondo piano della palazzina delle Medicine in viale San Pietro. Qui lunedì sono stati accertati 15 casi di positività tra i pazienti e 5 tra gli operatori sanitari.
Sì alle Messe in presenza: il Tar annulla Ordinanza del comune di Bono. Questo dopo il ricorso presentato dal vescovo di Ozieri Corrado Melis e dal parroco di Bono don Mario Curzu contro la decisione dell’Amministrazione comunale. La quale aveva disposto in un’Ordinanza, sottoscritta dal vicesindaco Nicola Spanu, per contrastare la diffusione dei contagi Covid, la sospensione, tra le altre misure, di tutte le cerimonie religiose in presenza di fedeli, compresi i funerali, fino al 24 gennaio.
PATTADA. Da ieri, 13 gennaio, è iniziato un rilascio controllato di 15 metri cubi d’acqua al secondo dalla diga del Lerno a Pattada. La risorsa viene scaricata per via delle note carenze strutturali della diga che non permettono di trattenere un volume maggiore di acqua in vista di una corretta programmazione delle stagioni di irrigazione.
Situazione Covid-19 a Monti: un morto e 27 casi. Interessate intere famiglie. A questi casi, comunica il sindaco Emanule Mutzu, «sono da aggiungersi altri cittadini che presentano sintomi riconducibili al virus e sono in attesa dell’esito del tampone». «Quattro cittadini positivi – aggiunge il sindaco – si trovano ancora ricoverati in ospedale, mentre un cittadino, già positivo e ricoverato da giorni, nella giornata odierna, purtroppo, è venuto a mancare».