SASSARI. Una centrifuga da banco che consentirà di velocizzare il lavoro di esecuzione dei test sierologici ma che, una volta terminata l’emergenza pandemia, potrà essere utilizzata a supporto dell’attività del laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Aou di Sassari. A donarla al laboratorio diretto dal professor Salvatore Rubino è stata l’Associazione Eventi beneficenza Valledoria (Aebv). Ieri […]
Ieri, 11 settembre, i sindaci dei comuni del Goceano riuniti nella sede della Comunità Montana hanno deciso di suddividere, in base al numero degli abitanti, la somma di 118 mila euro tra tutti i paesi del territorio per far fronte all’emergenza sanitaria causata dal Covid-19. Se necessarie, ulteriori somme saranno ricercate nel bilancio dell’ente sovracomunale. […]
SASSARI. È un maschietto del peso di 3,360 Kg il primo bimbo nato a Sassari da mamma positiva al Covid-19. Il piccolo è nato ieri mattina, alle ore 12,09, nella sala parto/operatoria Covid al terzo piano del padiglione Materno infantile dell’Aou Sassari La mamma del neonato, 33 anni, è stata inviata da un ospedale della regione in quanto, […]
SASSARI. L’edizione 2020 di “Promo Autunno” non ci sarà. La fiera regionale che negli ultimi quattro anni ha macinato un successo dietro l’altro sia come vetrina di eccellenze imprenditoriali sia come presenza di pubblico, non potrà svolgersi il prossimo ottobre alla Promocamera di Sassari a causa dell’emergenza sanitaria. Il patron della manifestazione, Claudio Rotunno, in […]
BERCHIDDA. Una giornata fruttuosa quella di ieri (10 settembre) che ha visto i comuni di Berchidda e di Oschiri portare a casa un risultato insperato. Infatti, all’incontro tenutosi a Berchidda per discutere sull’eventualità di una deviazione del traffico della Sassari-Olbia sulla vecchia SP 16M per tutta la durata dei lavori relativi al Lotto 4, nel […]
SASSARI. Sul palcoscenico due danzatrici tra decine di specchi come il duplice aspetto di una personalità complessa, di cui sono riflesse verso il pubblico le mille sfaccettature. È l’animo profondo e conflittuale di Grazia Deledda, messo a nudo martedì sera (8 settembre) in piazza Moretti a Sassari dallo spettacolo “Riflessi” ideato e diretto da Livia […]
NULE. L’8 settembre è stata festeggiata la Natività della Beata Vergine Maria, patrona di Nule. Una devozione sentita e radicata nel piccolo centro del Goceano che quest’anno si trova ad attraversare un difficile momento a causa dell’emergenza legata al Covid 19. Una fede manifestata già durante la novena, celebrata ogni sera alle 21, con le […]
MONTI. Misure di contrasto alla diffusione del Covid-19. Con un’ordinanza, il sindaco di Monti Emanuele Mutzu ha stabilito nuove norme per il mercatino settimanale cittadino che si svolge il sabato tra via Sant’Alvara e via Vanoni. I commercianti possono operare secondo l’ordinanza (n. 37/2020) del Governatore della Regione Sardegna Solinas seguendo le seguenti prescrizioni: ciascun […]
SASSARI. Per il secondo e ultimo appuntamento con Sassari-Estate 2020 la compagnia Danza Estemporada rende omaggio alla scrittrice premio Nobel Grazia Deledda. Martedì 8 settembre alle 21, il palcoscenico di piazza Monica Moretti accoglierà lo spettacolo “Riflessi”, regia e coreografia di Livia Lepri. La rappresentazione coreutica prende spunto dalla vita della grande scrittrice nuorese, ne […]
BUDDUSÒ. Dopo alcuni giorni di alta tensione per le informazioni che hanno confermato i nomi di tre buddusoini positivi al Covid, il comune di Buddusò ha deciso di rendere gratuiti i test sierologici. A riferirlo il sindaco Giovanni Antonio Satta al margine della festa dedicata a Santa Reparata. «La Giunta comunale di Buddusò ha deliberato […]
MONTI. Anche i festeggiamenti in onore di San Gavino Martire a Monti in tempo di Covid subiranno importanti limitazioni. Ormai da diversi anni i comitati che si succedono sono soliti anticipare i festeggiamenti civili la seconda domenica di settembre per poter godere di condizioni climatiche più favorevoli e concludere poi con quelli religiosi nella ricorrenza […]
BESSUDE. Il Comune di Bessude si prepara a mettere a segno un altro importante tassello nell’ammodernamento del paese. Sono in fase di definizione quattro interventi di efficientamento energetico che, non appena realizzati, garantiranno non solo l’adeguamento di alcune importanti strutture in termini di sostenibilità, ma anche un considerevole risparmio per le casse della pubblica amministrazione. […]
POZZOMAGGIORE. L’anteprima di “Fede, coraggio e polvere”, il docu-film sull’Ardia di San Costantino a Pozzomaggiore realizzato dal giornalista Salvatore Taras, ha fatto registrare un successo forse inaspettato sia di pubblico che di critica. L’opera prodotta dall’Istituto Camillo Bellieni e patrocinata dall’Amministrazione comunale (quaranta minuti circa di durata) è stata seguita con attenzione da una platea […]
SASSARI. Una ripartenza al top con tanta voglia di rimettersi in gioco dopo mesi di inattività forzata. La prima volta della Compagnia Danza Estemporada dopo la chiusura Covid, giovedì sera (3 settembre) in piazza Monica Moretti a Sassari è stata un’emozione fortissima per tutto il team di artisti guidati da Livia Lepri. Una sorta di […]
MONTI. Migliora la raccolta dei rifiuti a Monti! Si è passati infatti, dall’ottobre 2018 ad oggi, dal 65% al 92% di differenziazione. Questo grazie alla Sceas, la Cooperativa che opera nel servizio di nettezza urbana e che fa capo all’imprenditore di Capoterra Marino Baire, con una esperienza quarantennale nel settore delle manutenzioni e pulizie industriali […]
NULE. “Apo intesu sonu ‘e telarzu e sa idda no mi pariat pius morta”. Così Salvatore Cambosu, scrittore originario di Orotelli, zio materno di G. Deledda e Maestro di Maria Lai , cita Nule nel suo celebre romanzo “Miele Amaro”, scritto nel 1954. Lo stesso suono che il 16 agosto ha portato Vittorio Sgarbi, noto […]