• 18 Ottobre 2025
  •  

Territorio

I primi due operatori vaccinati ValentinaMartinez GiuseppeFanciulli Sassari

Sassari, prime vaccinazioni a 10 operatori sanitari dell’Aou

SASSARI. «Ieri è stata una giornata molto importante, stiamo imboccando la strada giusta, che è quella della vaccinazione. Dopo 10 mesi di pandemia, e un tunnel molto lungo, si inizia a vedere una luce». Così ieri mattina il commissario dell’Aou di Sassari ha commentato l’avvio della vaccinazione anti-Covid degli operatori sanitari dell’Azienda di viale San Pietro.

Giorgia Sassari

Sassari, il 2021 si apre nel segno del rosa. La prima nata si chiama Giorgia

SASSARI. È una femminuccia la prima nata del nuovo anno a Sassari. Si chiama Giorgia, è venuta alla luce con parto spontaneo alle ore 1,50 e ha pesato 2,450 kg. È la prima figlia di una giovane coppia sassarese, Elena Viglietti e Dario Cuccuru. In sala parto erano presenti le ostetriche Eleonora Soro ed Elisabetta […]

Panorama di Bono Bono

Bono, annullata dal Viceprefetto l’Ordinanza comunale

BONO. Colpo di scena. Annullata dal Viceprefetto vicario l’Ordinanza comunale di martedì 29 dicembre contenente le «Nuove misure di contenimento da attuarsi sul territorio comunale per il contenimento e contrasto alla diffusione del Covid-19». A rendelo noto il sindaco Elio Mulas, che riporta un passaggio esplicativo della Prefettura di Sassari: «Detta ordinanza non fornisce alcun […]

Guardia di Finanza di Sassari Sassari

Guardia di Finanza di Sassari: sequestrati 20 kg di fuochi d’artificio illegali

SASSARI. Nell’ambito dell’attività del Corpo finalizzata alla prevenzione ed alla repressione dei traffici illeciti, la Guardia di Finanza di Sassari ha diretto una operazione che ha permesso di rinvenire e sottoporre a sequestro 20 kg di materiale pirotecnico illegale prodotto artigianalmente, destinato alla vendita. Nel corso di dell’operazione bloccato un giovane sassarese.

Palazzo comunale Monti Monti

Covid-19 a Monti: nuovo bollettino del Sindaco

Dall’ultimo aggiornamento, la situazione contagi da Covid-19 a Monti a oggi conta 14 persone positive, 4 delle quali si trovano ricoverate in ospedale. Il 4 e 5 gennaio previsto uno screening rivolto al personale ATA e agli alunni delle scuole dell’obbligo. Tra le raccomandazioni del Sindaco, l’invito al «massimo rispetto delle ultime misure previste dal governo nazionale».

Palazzo Rosa sede laboratorio Sassari

“Vaccine day” per i primi 6 operatori sanitari della Aou di Sassari

Si svolgerà domani al Centro trasfusionale di via Monte Grappa la giornata del “Vaccine day”. Alle ore 13, infatti, saranno somministrate le prime dosi del vaccino anti-Covid ai primi sei operatori sanitari dell’Aou di Sassari. L’arrivo delle fiale per la vaccinazione è previsto per questa notte da Olbia, sotto scorta delle forze dell’ordine.

Comune di Bono Bono

Bono, il sindaco Elio Mulas: «Rammarico per accuse della minoranza»

«Con grande rammarico e risentimento apprendiamo che la minoranza in Consiglio Comunale ci accusa di essere negligenti come Amministrazione, e addirittura additando il sottoscritto come pater familias assente». Così il sindaco di Bono Elio Mulas che risponde, con una lunga nota, all’attacco della minoranza sulla presunta superficialità nell’adempimento dei propri doveri da parte della Giunta, specialmente in questo momento di grave sofferenza causata dall’emergenza sanitaria.

chiesa di Santa Maria in Bethlem Sassari

Lega Sassari: «Noi i primi a chiedere» lumi sul «restauro della chiesa di Santa Maria in Bethlem»

«Non è la consigliera regionale Desirè Manca ad avere richiesto per prima lo stato di messa in sicurezza e restauro della chiesa di Santa Maria in Bethlem ma il coordinamento della Lega Sassari». A sottolinearlo la coordinatrice cittadina Marina Puddinu e il capogruppo in consigliere comunale Francesco Ginesu.
La Lega infatti aveva già presentato un’interrogazione in Consiglio comunale oltre un anno fa».

Panorama-Monti Monti

Stasera il funerale di Linuccio Campus, il pensionato trovato morto ieri nelle campagne di Monti

MONTI – Mercoledì 30 dicembre. Si svolgeranno questo pomeriggio i funerali del Linuccio Campus il pensionato trovato morto ieri pomeriggio nelle campagne di Monti. L’uomo era uscito di casa subito dopo pranzo per recarsi nelle campagne circostanti il paese per fare legna. Dopo aver parcheggiato l’auto in una stradina ad un paio di chilometri ha […]

Laboratorio di Microbiologia Sassari Sassari

Covid-19, campagna di screening per il personale dell’Università di Sassari

La campagna di screening per il personale dell’Università di Sassari partirà il 9 gennaio e sarà effettuata dalla struttura di Sorveglianza sanitaria. Previsti oltre 1000 tamponi antigenici. L’obiettivo è quello di sottoporre a tampone tutto il personale universitario, docente e tecnico-amministrativo-bibliotecario. E la campagna di screening, che partirà il 9 gennaio e durerà sino al mese di febbraio, potrà consentire il rientro in sicurezza negli uffici dell’Università sassarese e la ripresa dell’attività didattica.

Panorama di Bono Bono

Covid-19 a Bono: da domani misure più restrittive. Sospese anche le Messe in presenza

Nell’ordinanza firmata oggi varate le nuove e ulteriori misure di contenimento e contrasto alla diffusione del Covid-19 a Bono.
«Con questa un’ordinanza – spiega il sindaco Elio Mulas – cerchiamo di salvaguardare, per quanto possibile, il tessuto economico della nostra comunità, composto da donne e uomini che rappresentano la colonna portante e il futuro del nostro paese. Queste persone, da circa un anno a questa parte, hanno subito un danno economico e morale importante».

Nicola Addis Sassari

Sassari, Nicola Addis: «I medici No-Vax sono fuori dall’Ordine»

SASSARI. «I medici no-vax sono fuori dall’Ordine, ovvero fuori dalla professione». «Se all’Ordine arrivasse qualche segnalazione che un Medico assume pubblicamente posizioni “No-Vax” o sconsiglia la vaccinazione senza un valido motivo, verrà sottoposto a procedimento disciplinare». Questa la posizione del presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi  e degli Odontoiatri della provincia di Sassari, Nicola Addis. «Tutti gli […]

Panorama Pattada Pattada

A Pattada presenti 38 casi di positività al Covid e 19 persone in quarantena

A Pattada presenti 38 casi di positività al Covid, 19 le persone in quarantena. Questi i dati resi noti dal sindaco Angelo Sini attraverso la sua pagina social.
«Da alcuni giorni – ha detto Sini – il sito della Regione per l’emergenza Coronavirus viene aggiornato con puntualità dall’ATS. I dati trasmessi sono in linea con le informazioni in mio possesso».

Palazzo comunale Monti Monti

Seduta di fine anno per il Consiglio Comunale di Monti

MONTI. Il sindaco Emanuele Mutzu ha convocato il Consiglio comunale, in seduta ordinaria, in prima convocazione mercoledì 30 dicembre 2020 alle ore 18,00 e, sempre alla stessa ora il giorno dopo, 31 dicembre, se non si dovesse raggiungere il numero legale.

Alà dei Sardi Alà dei Sardi

5 nuovi casi di contagio da Covid-19 ad Alà dei Sardi

«Nelle giornate dal 22 al 26 dicembre sono stati eseguiti nell’ambulatorio comunale 50 tamponi, da cui sono risultati 5 nuovi positivi». Lo ha reso noto il sindaco di Alà dei Sardi Francesco Ledda attraverso la pagina istituzionale del Comune. «Mentre – continua Ledda – arrivano buone notizie dalle precedenti persone positive, risultano infatti negativizzate altre 9 persone. Il totale dei positivi al momento è di 8 persone».

Vigna Monti

“Vinodabere Winetodrink”: il Vermentino di Monti alla ribalta con 4 cantine

Il vermentino di Monti si conferma ancora tra i migliori della Sardegna, grazie alle affermazione dei vini Taerra, Masone mannu, Meoru, Brino e Funtanaliras al «Vinodabere Winetodrink – guida ai migliori vini della Sardegna 2021 – Vermentino della Gallura». La graduatoria è stata stilata da una severa giuria che ha degustato i vini alla “cieca”.