• 25 Aprile 2025
  •  

Cultura

Mario Biondi Musica

JazzAlguer, dal primo luglio al 28 agosto ad Alghero 13 serate di musica

Tredici serate di musica con quindici proposte diverse: così, dal primo luglio al 28 agosto, ritorna JazzAlguer, la rassegna organizzata ad Alghero dall’associazione culturale Bayou Club-Events, che si presenta alla sua quarta edizione con un passaggio di testimone alla direzione artistica: da Paolo Fresu a Massimo Russino, batterista di primo piano sulla scena jazzistica isolana e di vasta esperienza internazionale. Con una diversa guida al timone, JazzAlguer prosegue lungo la […]

John Patitucci di scena a Capoterra Musica

Il trio di John Patitucci di scena a Capoterra il 23 luglio

CAPOTERRA. Ha legato le corde del suo strumento a musicisti del calibro di Chick Corea, Wayne Shorter, Stan Getz, Herbie Hancock, Pat Metheny, Wynton Marsalis, Joshua Redman, Michael Brecker, McCoy Tyner, Freddie Hubbard, Tony Williams, Hubert Laws e Hank Jones, tra gli altri; e poi, fuori dall’ambito jazzistico, Sting, Astrud e Joao Gilberto, Joni Mitchell, […]

Narcao Blues Musica

Robben Ford e Bill Evans l’8 luglio in concerto a Narcao

Due stelle della musica internazionale per un imperdibile preludio di Narcao Blues: Robben Ford e Bill Evans sono i protagonisti del concerto in programma l’8 luglio a Narcao (Sud Sardegna), grande anteprima dell’edizione numero trentuno del più longevo festival blues della Sardegna, che vivrà poi il suo clou due settimane dopo, dal 21 al 25. Affiancati da una sezione ritmica che […]

Roberto Carta riceve il Premio Giovani a Visioni Sarde 2020 Foto di Barbara Pau Film

Il regista Roberto Carta cerca testimonianze per il documentario “Donne di miniera”

Nuovo documentario per Roberto Carta. Il giovane regista sardo, autore dei premiati cortometraggi “Sinuaria” e “Lasciami andare”,  è alla ricerca di testimonianze per il suo prossimo progetto “Donne di miniera” che indagherà sul ruolo che le donne sarde ebbero nell’industria mineraria in Sardegna. “In mancanza di testimonianze dirette – si legge nell’annuncio del regista – […]

Carlo Collodi. Articoli di costume Libri

Premio Lussu alla scoperta del Collodi giornalista

CAGLIARI. Chi non ricorda la figura di Carlo Lorenzini, detto Collodi, l’autore italiano più letto nel mondo, celebre per aver scritto “Le avventure di Pinocchio”. Non tutti sanno che era anche un prolifico giornalista. Per approfondire questo aspetto poco noto dello straordinario scrittore toscano, giovedì 10 giugno alle 17, il Festival Premio Emilio Lussu […]

Tazenda freemmos Musica

Freemmos è ripartito da Monteleone Rocca Doria

Domenica è andata in scena la prima tappa del 2021 con i Tazenda, Maria Giovanna Cherchi, il duo Fantafolk e i B Brothers. La musica all’aperto nei luoghi pubblici è ripartita dopo mesi di stop per l’emergenza coronavirus. La Fondazione Maria Carta ha promosso domenica 30 maggio a Monteleone Rocca Doria la prima tappa del […]

VIA LIBERA di Lorenzo Scano Libri

“Via libera”, venerdì al Premio Lussu il romanzo noir di Lorenzo Scano

CAGLIARI. Un romanzo fresco di stampa in cui un giovane scrittore cagliaritano racconta un punto di vista inedito sulla sua città, esprimendo quasi una denuncia esistenziale di un’intera generazione. Venerdì 28 maggio alle 17 le anteprime del Festival Premio Emilio Lussu presentano in diretta streaming (sui propri canali social) il libro “Via libera”, […]

Freemmos riparte con i Tazenda Musica

Freemmos riparte con i Tazenda da Monteleone Rocca Doria

Domenica 30 maggio la prima tappa del 2021. Tra gli ospiti anche Maria Giovanna Cherchi, il duo Fantafolk, i B Brothers e Chiaro Notturno & C. La musica riparte. Con questo quasi liberatorio impegno la Fondazione Maria Carta si pone in prima fila per riaccendere lo spettacolo dal vivo in Sardegna così pesantemente penalizzato dagli […]

Time in Jazz 2020 • Paolo Fresu tra il pubblico in Piazza del Popolo a Berchidda foto Gabriele Lugli Musica

Time in Jazz, tutto esaurito per il concerto di Musica Nuda del 9 agosto a L’Agnata

Prima giornata di prevendite (lunedì 17), per Time in Jazz, ed è subito sold out per l’evento del 9 agosto a L’Agnata: sono infatti andati a ruba in breve tempo i trecento biglietti disponibili per il concerto con cui il festival diretto da Paolo Fresu, in programma dal 7 al 16 agosto tra Berchidda e altri centri del nord Sardegna, fa tappa anche quest’anno nella tenuta […]

rassegna Mare e Miniere Cultura

Dal 21 al 27 giugno a Portoscuso ritorna la rassegna Mare e Miniere

Dal 21 al 27 giugno a Portoscuso ritorna Mare e Miniere, la rassegna di musica, teatro e danza di matrice popolare organizzata dall’associazione culturale Elenaledda Vox con la direzione artistica del compositore e polistrumentista Mauro Palmas: un appuntamento che si rinnova dal 2006 tra centri e località del Sud Sardegna legati al mare e alla storia mineraria dell’isola, e che quest’anno giunge alla sua quattordicesima edizione. In parallelo e in stretta connessione […]

Fausto e Iaio Libri

Premio Lussu, Francesco Barilli e Massimiliano Talamazzi presentano “Fausto e Iaio”

CAGLIARI. Nuova anteprima online per il Festival Premio Emilio Lussu: giovedì 20 maggio alle 18.30 gli scrittori Francesco Barilli e Massimiliano Talamazzi presentano al pubblico l’opera “Fausto e Iaio” (edizioni Il Becco Giallo), la graphic novel ispirata alla vera storia di Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci, due diciottenni uccisi con otto colpi di pistola il 18 marzo del 1978 […]

Concerto-di-Daniele-Silvestri-a-L'Agnata Musica

34esima edizione di Time in Jazz, dal 17 maggio prevendita abbonamenti

Al via le prevendite per la 34esima edizione di Time in Jazz, il festival ideato e diretto da Paolo Fresu, in programma dal 7 al 16 agosto a Berchidda (Ss) e in altri centri e località del nord Sardegna. Da lunedì 17 maggio si possono acquistare su Vivaticket gli abbonamenti per i concerti in cartellone nella Piazza del Popolo a Berchidda (i biglietti saranno invece posti in vendita più avanti): 100 euro il prezzo intero per l’ingresso alle cinque serate, ridotto […]

Dromos concerto di Noa a Oristano Musica

Noa in concerto a Oristano il 3 agosto. Biglietti in prevendita

Altra importante anticipazione sul ventitreesimo festival Dromos, in programma tra fine luglio e metà agosto a Oristano e in vari altri centri della sua provincia: dopo Niccolò Fabi, atteso a Fordongianus l’8 agosto, il cartellone della manifestazione – che verrà presentato a breve – si arricchisce della prestigiosa partecipazione di Noa; la cantante israeliana di origine yemenita […]

Roberto Barbolini Libri

Premio Lussu, Roberto Barbolini presenta “Il maiale e lo sciamano”

CAGLIARI. Nuova anteprima online per il Festival Premio Emilio Lussu, che giovedì 6 maggio alle 17.30 porta lo scrittore Roberto Barbolini (già vincitore del Premio Dessì) all’attenzione del pubblico del web, in particolare quello sardo, con la presentazione della sua ultima fatica letteraria, “Il maiale e lo sciamano”. È una raccolta di racconti nei quali […]

Claudio Piersanti Libri

Festival Premio Lussu: Claudio Piersanti presenta “Quel maledetto Vronskij”

CAGLIARI. Con la presentazione del volume “Quel maledetto Vronskij” di Claudio Piersanti, venerdì 30 aprile alle 17,30, in diretta streaming tramite collegamento remoto proseguono le anteprime del Festival Premio Emilio Lussu – VII edizione di Cagliari, gemellato con il Festival Trame d’Estate IX edizione di Seravezza. Noto scrittore e sceneggiatore italiano, per lungo tempo Piersanti […]

EarthDay in Sardegna 2021 Film

EarthDay in Sardegna 2021, incontri e cortometraggi sulla sostenibilità

Una celebrazione dell’amore per la nostra isola e per il pianeta Terra. Una maratona di corti e incontri in diretta streaming per sensibilizzare tutte le generazioni sui temi della sostenibilità ambientale. Domani 22 aprile, in occasione della giornata della Terra, la Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Autonoma della Sardegna, Skepto International Film Festival e Life After Oil Festival uniranno le forze […]