VILLAMASSARGIA. Nella giornata di ieri, domenica 11 luglio, una pattuglia della Stazione Forestale di Siliqua, grazie alla segnalazione di alcuni ciclisti, ha individuato nelle campagne di Villamassargia, sotto un ponte, in località “Ormai”, un congegno che presentava tutte le caratteristiche di un ordigno. Vista la pericolosità, gli agenti del Corpo forestale hanno immediatamente isolato la […]
Nella notte di sabato, a Porto Torres, i Carabinieri dell’aliquota radiomobile hanno tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti M.A.T., pregiudicato di 47 anni. L’uomo mentre camminava in una via della città alla vista della pattuglia dei militari ha tentato di disfarsi di uno zainetto che, prontamente recuperato, è risultato […]
Secco «No» alla soppressione del Posto di Polizia di Palau. Il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (Siulp) di Sassari respinge con forza la ventilata ipotesi formulata dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza. «Una misura così incauta – sottolinea il segretario provinciale Massimiliano Pala – non la possiamo assolutamente accettare». Perché chi ha «predisposto questo progetto non […]
SENNORI. Al giro di boa di una spumeggiante edizione 2021, il festival della danza d’autore “Corpi in movimento” offre uno sprint di tre spettacoli in tre giorni al pubblico di appassionati. Il 12 luglio alle 21.30, la compagnia fiorentina Versiliadanza presenta “Verso la luce” all’Ex Cava di Sennori, doveil 13 luglio alle 21.30 la compagnia […]
Oggi, domenica 11 luglio, su un totale di 18 incendi (ieri 22) divampati sul territorio regionale, 4 incendi hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale. 1° incendio in un fienile in agro del Comune di Sindia, località “Ponsu”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Bosa. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla […]
Un uomo nella tarda mattinata di oggi ha perso la vita a causa di un incidente stradale al km 6,1 della statale 131 Dcn, all’altezza di Ghilarza. La vittima è Graziano Piras, 51 anni di Jerzu, maresciallo Capo della Compagnia barracellare di Cabras. Dalle prime ricostruzioni pare che la Fiat Punto condotta dal barracello sia […]
Sono 57.529 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 52 nuovi casi (ieri 43) e nessun decesso (1.492 in totale). In totale sono stati eseguiti 1.414.001 tamponi, per un incremento complessivo di 1.775 test rispetto al dato precedente.
Importante riconoscimento per Titino Bacciu, che con i suoi “Quaderni ozieresi” (Tip. Ramagraf) si è aggiudicato nella sezione narrativa il “Premio Gramsci” del concorso letterario Osilo 2021, giunto alla sua XV edizione. Un risultato, quello raggiunto dallo studioso ozierese, frutto di un sapiente ed accurato lavoro di ricerca nel quale è riuscito a raccontare la […]
Nel mondo agropastorale il mese di luglio era e continua ad essere un mese davvero impegnativo, uno dei tanti in realtà. Nella civiltà degli stazzi la raccolta del grano e le successive lavorazioni del prodotto ottenuto contribuivano all’approvvigionamento indispensabile per la sussistenza del gruppo familiare. Il termine gallurese aglióla (alzola in logudorese) indica sia il mese […]
Attenuatasi la pandemia, ed allentate le specifiche restrizioni, lo sport dilettantistico isolano prova a ripartire ed anche nel nostro panorama zonale c’è gran fermento perché, relativamente al calcio, le dirigenze sono in piena attività per preparare quella che dovrebbe essere la stagione della ripartenza definitiva dopo che il virus, per due anni consecutivi, ha frustrato ogni velleità di normale disputa […]
SASSARI. Incidente mortale questa notte nel quartiere di Li Punti a Sassari. Due auto si sono scontrate intorno alle 24 in via Domenico Mille Lire. Nell’impatto sono morti due sassaresi, Eriberto Atzori (51) e Proto Pierpaolo Sechi (31), tutt’e due a bordo di una Opel Meriva. Nell’altra vettura coinvolta, un Ford Focus, invece viaggiavano 3 […]
La Sardegna durante la bella stagione, in ambito meteorologico, viene menzionata nelle cronache perlopiù per le forti ondate di calore, che in molte occasioni, specialmente nell’entroterra e quando soffia lo scirocco, fanno innalzare le temperature oltre i 40 gradi, con punte anche di 43-44 °C. Ma se questa per molti non è più una notizia […]
Oggi, sabato 10 luglio, su un totale di 22 incendi divampati sul territorio regionale (ieri 26), 6 hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale. 1° incendio in agro del Comune di Uras, località “Etfas Azienda di Uras”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Fenosu. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione […]
Sono 57.477 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 43 nuovi casi (ieri 51). In totale sono stati eseguiti 1.412.226 tamponi, per un incremento complessivo di 3.372 test rispetto al dato precedente.
Soccorsa al largo di Porto Torres un’imbarcazione in difficoltà con a bordo due persone. L’SOS è stato lanciato intorno alle 13 e così la sala operativa dei Vigili del Fuoco di Sassari ha inviato il Nucleo nautico e Sommozzatori per il recupero del natante in avaria, individuato a circa 5 miglia dalla costa. Le due […]
Un elicottero del Corpo forestale proveniente dalla base di Anela sta intervenendo su un incendio in agro del comune di Burgos, località Su Eddatu. Sul posto coordina le operazioni di spegnimento il D.O.S. (Direttore delle operazioni di spegnimento) appartenente alla pattuglia del Corpo forestale di Bono.