• 27 Aprile 2025
  •  
Agriturismo Coldiretti

Azzerare la Tari per salvare gli oltre 550 agriturismi sardi

Azzerare la Tari per salvare gli oltre 550 agriturismi sardi che da un anno stanno lottando per sopravvivere stretti fra lockdown, misure anti contagio e limiti agli spostamenti con il crollo del turismo e il blocco della ristorazione. È l’appello lanciato da Coldiretti Terranostra ai 377 comuni sardi perché cancellino la tassa rifiuti per il […]

Giganti mont'e Prama - Cabras Sardegna

Solinas: «I Giganti devono restare a Cabras»

CAGLIARI. Sulla questione dei Giganti di Mont’e Prama è intervenuto anche il Presidente della Regione Christian Solinas dopo la decisione della Sovrintendenza di voler procedere al trasferimento a Cagliari di due statue e dei modellini di nuraghe per un restauro. «I Giganti Devono restare a Cabras – ha detto Solinas –, anche durante il restauro, […]

Carciofo sardo Coldiretti

Campagna Amica celebra la giornata del carciofo

Domani nei mercati di Campagna Amica sarà la giornata del carciofo. Sarà il protagonista in tutti i mercati sardi: a Sassari (Emiciclo e mercato coperto di Luna e Sole), Nuoro (piazza Vittorio Emanuele), Oristano (mercato coperto via degli Artigiani), Quartu Sant’Elena (Pitz’e Serra) e Monserrato (via del Redentore). Saranno allestiti dei banchi in cui saranno […]

Promocamera Lavoro

Da Promocamera nuove opportunità per le imprese del nord Sardegna

SASSARI. Il Sistema camerale del Nord Sardegna, grazie al Progetto europeo FR.I.NET 4.0 di cui l’Azienda Speciale Promocamera è partner e soggetto attuatore, ha pubblicato un avviso pubblico di selezione delle imprese che potranno usufruire gratuitamente dei servizi di consulenza specialistica in materia di: Strategia ed Organizzazione Aziendale, Innovazione e Trasferimento Tecnologico, Posizionamento sui Mercati locali ed […]

Eugenio Lai Daniele Cocco Regione

Cocco e Lai (LeU): «Garantire il medico di base a tutti i comuni sardi»

Presentata una mozione a firma dei consiglieri di LeU Sardigna Daniele Cocco e Eugenio Lai per sollecitare il Presidente della Regione Solinas e l’Assessore alla Sanità Nieddu «ad intervenire con la massima celerità per garantire a tutti i comuni sardi la presenza del medico di base, tenendo conto che i parametri in queste zone così disagiate non possono essere solo il numero dei pazienti».

Accordo Comune di Alà dei Sardi Hera Luce Alà dei Sardi

Ad Alà dei Sardi la nuova illuminazione pubblica sarà più green e sostenibile

Alà dei Sardi diventerà più green grazie all’accordo firmato oggi tra l’Amministrazione comunale guidata da Francesco Ledda e la società Hera Luce. Contratto che prevede la riqualificazione e la gestione dell’illuminazione pubblica del paese per un miglior efficientamento energetico, nonché la messa a norma di tutto il sistema. L’intervento prevede la riconversione degli oltre 600 […]

Giganti di Mont’e Prama Sardegna

«No al trasferimento dei Giganti di Mont’e Prama» a Cagliari

CABRAS. «È inammissibile che le statue dei Giganti di Mont’e Prama vengano trasferite a Cagliari per essere restaurate. Accolgo la preoccupazione del sindaco di Cabras, Andrea Abis, e ritengo doveroso – dichiara il consigliere regionale del M5S Alessandro Solinas – che l’intervento sui reperti venga eseguito a Cabras, nei locali che l’amministrazione comunale ha già predisposto e […]

Ozieri panorama Ozieri

Ancora aperte le adesioni al Centro Commerciale Naturale “Ozieri W”

OZIERI. Sono ancora aperte le adesioni al Centro Commerciale Naturale “Ozieri W”, costituito lo scorso mese di novembre e a cui hanno già preso parte un buon numero di attività economiche della città, il Comune e la Pro Loco. Le domande potranno essere inviate – possibilmente entro martedì 9 febbraio, specifica l’assessore alle Attività Produttive […]

Covid in Sardegna Sanità

Bollettino Covid Sardegna del 4 febbraio: 4 morti e 205 casi

Sono 39.079 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati idall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 205 nuovi casi (ieri 143) e 4 decessi (1.005 in tutto). In totale sono stati eseguiti 593.009 tamponi, per un incremento complessivo di 2.941 test rispetto al dato precedente.

Covid Covid-19

Monitoraggio Covid fondazione Gimbe: stop discesa nuovi casi

Il monitoraggio della Fondazione GIMBE ha rilevato nella settimana 27 gennaio-2 febbraio 2021, rispetto alla precedente, una stabilizzazione del numero dei nuovi casi (84.652 contro 85.358). Scendono invece i casi attualmente positivi (437.765 contro 482.417), così i ricoveri con sintomi (20.317 contro 21.355), le terapie intensive (2.214 contro 2.372) e i decessi (2.922 contro 3.265).

Vaccino Covid-19 Regione

Vaccinazioni, Michele Ciusa (M5S): «Abbattere ritardi programmando la chiamata»

Il capogruppo in Regione del M5S Michele Ciusa, visto l’arrivo dei vaccini AstraZeneca in Italia, propone uno snellimento delle procedure per abbattere le tempistiche. « Anche un solo giorno di ritardo significa rallentare la fase di ripresa. Quante più persone risulteranno vaccinate, maggiore sarà la possibilità che la nostra vita ritorni ad essere il più normale possibile».

Celebrazione San Biagio Sassari

Sassari all’avanguardia nella cura delle neoplasie della laringe

Ieri si sono svolte le celebrazioni per il patrono degli otorinolaringoiatri san Biagio. Durante la giornata è emersa la metodica utilizzata a Sassari per il trattamento delle neoplasie della laringe. Una metodica che permette di salvaguardare l’organo e le corde vocali. È stata utilizzata nella prima parte dell’anno su un paziente che ieri è diventato il “testimonial”, don Gavino Sini.

TI 30 Covid Regione

Nuova Terapia intensiva di Sassari, PD: «Basta con gli annunci ingannevoli»

I Consiglieri regionali del Gruppo del Partito Democratico intervengono per contestare e fare chiarezza sul numero effettivo dei posti letto incrementati dopo l’inaugurazione della nuova terapia intensiva di Sassari. Infatti «i nuovi posti immediatamente utilizzabili sono solo 8, a fronte dei 30 annunciati», sottolinea il Gruppo.

Daniele Serra e Antonio Matzutzi Confartigianato

Fondo di garanzia, arrivati 2 mld per le imprese sarde

Quasi 4 imprese sarde su 10 hanno usufruito del sostegno del Fondo di Garanzia dello Stato, messo in campo dal Governo per contrastare la crisi della pandemia. In circa 10 mesi, dal 17 marzo 2020 al 31 gennaio 2021, le attività produttive della Sardegna hanno presentato 39.127 domande di credito al Fondo di Garanzia, a seguito dei provvedimenti introdotti dai DL “Cura Italia” e “Liquidità”.

Banco di Sardegna Sardegna

Banco di Sardegna, utile netto di 41,5 milioni

«Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti, sia sul fronte reddituale – grazie ad un utile lordo di 49,5 milioni di euro e netto di 41,5 milioni – sia sul fronte commerciale e operativo». Lo ha detto il direttore generale del Banco di Sardegna, Giuseppe Cuccurese illustrando il bilancio 2020, chiuso nel segno della continuità e della sostenibilità, con un risultato in positiva evoluzione.

Poste Italiane provincia di Sassari Sassari

Sassari, tre importanti riconoscimenti per Poste Italiane

I vertici di Poste Italiane confermano l’importanza per la società del contributo della provincia di Sassari nel raggiungimento dei risultati legati alla sostenibilità, all’inclusione e alla parità di genere. Infatti, con i suoi 121 uffici postali, 7 centri di distribuzione (Sassari, Alghero, Olbia, Tempio Pausania, Ozieri, Badesi e Arzachena) e 779 dipendenti, di cui 512 […]