Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 73 nuovi casi (ieri 44) e 7 decessi (1.109 in tutto). In totale sono stati eseguiti 717.300 tamponi, per un incremento complessivo di 2.227 test rispetto al dato precedente. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso di positività del 3,2%.
Via libera ai pagamenti a sostegno del comparto ippico ed equestre. L’agenzia regionale Agris ha approvato l’elenco dei beneficiari ammessi alla concessione degli aiuti previsti dalla legge regionale 22 del 23 luglio 2020, per un totale di un milione e 300mila euro, a favore di proprietari e detentori di cavalli, circoli ippici e associazioni sportive. […]
OZIERI. Avranno inizio lunedì 22 febbraio i lavori di potenziamento infrastrutturale sul tratto ferroviario Ozieri Chilivani–Oristano. Interventi che consentiranno a Rete Ferroviaria Italiana di poter velocizzare la linea e migliorare i tempi di percorrenza. Previsto un investimento di circa 8,5 milioni di euro. Durante gli interventi, particolarmente complessi a causa dei tracciati tortuosi e dalle […]
Il Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna ha chiuso il 2020 con una programmazione di circa 64 milioni di euro. Nel primo anno di amministrazione consortile, il Cda guidato dal presidente Toni Stangoni nonostante la grave esposizione finanziaria e la pandemia in corso, ha messo in cantiere numerose opere, frutto delle collaborazioni avviate con la […]
I bovini allevati delle ex province della Gallura e dell’Ogliastra, nonostante continuino ad essere ufficialmente indenni da tubercolosi, per essere movimentati dovranno essere sottoposti al test antitubercolina e all’identificazione elettronica. Lo annuncia Coldiretti Nord Sardegna.
«Il colesterolo HDL può avere una capacità antiossidante e antiinfiammatoria nella patofisiologia della malattia di Parkinson». È quanto sostengono nell’editoriale apparso di recente su Neurology, la prestigiosa rivista internazionale dell’American Academy of Neurology degli Stati Uniti, il professor Gian Pietro Sechi, già direttore della Clinica Neurologica dell’AOU di Sassari e il professore Giovanni Mario Pes […]
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale, Gianfranco Ganau, sollecita la Giunta guidata dal presidente Solinas affinché si apra una discussione con le opposizioni e le parti sociali sull’utilizzo delle risorse del Recovery Plan che dovrebbe servire a far ripartire la Sardegna dopo la pandemia da Coronavirus.
Sette stanze di degenza della Clinica chirurgica dell’Aou si arricchiscono di nuovi televisori da 32 pollici. Sono stati donati nei giorni scorsi alla struttura diretta dal professor Alberto Porcu grazie al contributo di Bricoman, della macelleria Pietro e Francesco Cossu e di altri cittadini che hanno fatto avere la loro donazione alla cappellania ospedaliera dell’Aou. Alla raccolta fondi per l’acquisto dei televisori ha […]
CAGLIARI. Il Laboratorio centralizzato del Policlinico Casula è impegnato da questa mattina con i flash test per la ricerca delle varianti del Coronavirus. Il grande laboratorio dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari è stato scelto come centro di riferimento, assieme al laboratorio dell’Aou di Sassari. Come prevede il protocollo del ministero della Salute, nella giornata di oggi […]
PORTO TORRES. 10 kg di marijuana in auto, munizioni e altra droga in casa. Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri dell’Aliquota radiomobile della compagnia di Porto Torres hanno arrestato R.P. imprenditore di 29 anni, A.R. di 42 anni, e M.S. operaio di 56 anni, tutti abitanti a Porto Torres e già noti alle Forze dell’Ordine.
Il laboratorio di Ematologia dell’ospedale San Francesco di Nuoro ha confermato che tra i 16 casi totali di covid rilevati a Bono nei giorni scorsi, 5 sono riconducibili alla variante inglese. «Nelle prossime ore – fa sapere il sindaco Elio Mulas ai suoi concittadini – saranno date successive comunicazioni riguardanti le misure di prevenzione da […]
SASSARI. Trecento volontari del 118 sono stati vaccinati ieri, su indicazione della Regione, dalle quattro equipe vaccinali dell’Aou di Sassari. Le quattro squadre, da gennaio scorso, stanno lavorando senza sosta nel centro vaccinale di viale San Pietro. Una struttura complessa, coordinata dal dottor Antonello Serra e dal professor Paolo Castiglia, dotata di quattro ambulatori per la […]
La Regione Sardegna ha approvato il primo dei due bandi per l’assistenza primaria che consentiranno l’assegnazione di incarichi a tempo indeterminato ai medici di base nelle sedi vacanti dell’Isola. In linea con quanto previsto dalla disciplina nazionale, si procederà subito all’assegnazione delle sedi non ancora bandite negli ambiti divenuti carenti nel 2018 (108 sedi) e […]
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 44 nuovi casi (ieri 100) e 6 decessi (1.102 in tutto). Sono 40.582 i casi di positività al coronavirus complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 715.073 tamponi, per un incremento complessivo di 2.636 test rispetto al dato precedente.
Lascia la Sardegna, ma rimarrà nella storia della Polizia, Giusy Stellino, la prima donna a guidare una Questura nell’Isola. Da due anni era a capo della Questura di Oristano ed il primo marzo lascerà la Sardegna per guidare quella di Ravenna. Giusy Stellino dal settembre scorso è legata anche alla Coldiretti sarda, è stata infatti […]
È di 264,55 ettari la dotazione assegnata alla Sardegna per nuovi impianti viticoli per il 2021. Lo rende noto Coldiretti Sardegna in seguito alla comunicazione dell’assessorato regionale all’Agricoltura, ricordando che le domande dovranno essere presentate entro il 31 marzo prossimo, per una superficie fino a un massimo di 7 ettari. Le autorizzazioni per nuovi impianti, […]