L’assessore regionale per l’Industria Anita Pili ha firmato il protocollo d’intesa con la società EnelX per l’attuazione del programma di integrazione della mobilità elettrica con le Smart City. Piena soddisfazione è stata espressa da Augusto Raggi, responsabile della società per l’Italia. «Ora – ha detto Pili – si potrà dare l’avvio ai lavori per la […]
CAGLIARI. Da lunedì la Sardegna passa in zona arancione. Il cambio di classificazione porterà l’Isola fuori dalla zona rossa, dopo tre settimane di permanenza. «La Sardegna registra dati da zona gialla già da due settimane», ha detto l’assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu. «La prospettiva – continua – che si apre ora è una permanenza […]
«Con la firma sul nuovo contratto, che prevede il definitivo passaggio dei lavoratori di Forestas nel comparto regionale, abbiamo posto finalmente la parola fine ad una vicenda che ha origini molto lontane e rappresenta un momento di grande rilevanza occupazionale e sociale. La Giunta ha mantenuto gli impegni presi, dimostrando la sua ferma volontà di […]
CAGLIARI. «Sa Die sia l’occasione per ripartire e condividere un momento di riflessione e di prospettiva, cercando nella verità la via maestra per le nostre azioni. Insieme, con convinzione, possiamo e dobbiamo coltivare il seme della rinascita e curare le ferite del popolo sardo e dei popoli di tutto il mondo che oggi piangono le vittime di una pandemia che non ha […]
CAGLIARI. La Giunta Solinas ha approvato in via preliminare la delibera in cui si dispone la spesa annuale di 4 milioni, nel triennio 2021-2023, per l’acquisto di dispositivi ‘Flash’ per la misurazione della glicemia e la loro distribuzione a favore dei pazienti diabetici della Sardegna attraverso il sistema sanitario regionale.
CAGLIARI. Approvato dalla Giunta regionale il disegno di legge a garanzia della piena copertura delle graduatorie dei beneficiari della Legge regionale n. 22 del 23 luglio 2020 e degli altri strumenti messi in campo per alleviare le perdite economiche subite dalle categorie produttive per effetto della pandemia. Il Dl, che sarà sottoposto martedì all’esame dell’Aula, […]
CAGLIARI. La Giunta regionale ha approvato la nuova disciplina sulle assunzioni di personale da parte dei Consorzi di bonifica. «Un provvedimento importante – commenta l’assessore dell’Agricoltura, Gabriella Murgia – che consentirà di completare il percorso di stabilizzazione dei lavoratori avventizi». Secondo le nuove direttive, I Consorzi dovranno preliminarmente considerare i posti disponibili risultanti dal Piano […]
CAGLIARI. «Sono lieta di apprendere che, a seguito del deposito di una mia mozione sulla disparità di trattamento economico ricevuto dai medici impegnati nella campagna Sardi e Sicuri, il Commissario Straordinario di ATS, Massimo Temussi, abbia provveduto in tempi celeri ad equiparare i compensi dei medici, convenzionati e non, impegnati in prima linea nella lotta al Covid».
Sulla presunta festa di compleanno a Villa Devoto, la consigliera pentastellata chiede al presidente Solinas di far luce su quanto accaduto. Al brindisi pare abbiano partecipato una ventina di persone. Tra i festeggiati – secondo Manca – la segretaria particolare di Solinas, Veronica Vacca.
«Lanciare una campagna di screening dal titolo accattivante, come “Sardi e sicuri”, e scegliere allo stesso tempo di non intervenire per potenziare la macchina dei vaccini, dimostratasi sin da subito lenta, sguarnita e inadeguata. I segnali del repentino fallimento nella gestione dell’emergenza portata avanti da questo governo sardo-leghista c’erano già tutti».
CAGLIARI. Garantire una migliore qualità di vita ai soggetti stomizzati e agli incontinenti urinari e fecali agevolando interventi preventivi, nonché la cura e la riabilitazione degli stessi. È questo l’obiettivo della proposta di legge a prima firma Desirè Manca (M5S) presentata oggi in Consiglio regionale. “Sono circa 2.600 gli stomizzati sardi, che, data la loro […]
No dei Riformatori ai nuovi enti intermedi. La contrarietà è arrivata nero su bianco da Aldo Salaris, Sara Canu e Michele Cossa con una nota stampa dopo il via libera del testo unico approvato ieri dal Consiglio Regionale che modifica l’assetto degli Enti locali portando a sei le Province (Nord Est, Nuoro, Ogliastra, Oristano, Medio Campidano e Sulcis-Iglesiente), a due le Città Metropolitane (Sassari in aggiunta a Cagliari) e introducendo anche le Unioni di Province.
«Il disegno di legge di riforma delle Autonomie locali, che riorganizza le competenze tra Regione ed enti intermedi, è la risposta ai bisogni e alle aspirazioni dei diversi territori, che potranno meglio sentirsi rappresentati e tornare a essere protagonisti nelle scelte che ricadono direttamente sulle Comunità di appartenenza.
“Interveniamo per dare sostegno alla categoria degli addetti al lavoro domestico e di cura che spesso vive in una condizione di instabilità e incertezza occupazionale e non gode di alcun ammortizzatore sociale. La misura economica messa in campo dalla Regione ha lo scopo di dare ristoro e supportare lavoratrici e lavoratori che hanno visto il loro rapporto di lavoro. […]
CAGLIARI. Sulle vaccinazioni programmate ai dipendenti della Regione Sardegna che lavorano nell’assessorato della Sanità, è intervenuto nella sua pagina facebook il consigliere regionale ed ex sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, per attaccare il Governatore Solinas sulle priorità di somministrazione dei vaccini. «Il presidente della Regione – commenta Zedda – decanta la macchina organizzativa messa in […]
«Lunedì prossimo, il personale amministrativo dell’assessorato regionale alla Sanità riceverà il vaccino anticovid – denuncia Michele Ciusa, capogruppo del M5S in Regione –, con buona pace dei sardi anziani o affetti da gravi patologie che, invece, dovranno attendere ancora e chissà per quanto tempo. Quanto ho denunciato appena tre giorni fa sta emergendo ancora oggi: […]