CAGLIARI | 8 maggio 2024. Dopo circa quattro anni arriva, molto atteso, il nuovo lavoro de La Città di Notte. Disponibile su Cassetta e Digital “In Mezzo”…
Sono 31 gli editori sardi che dal 9 al 13 maggio saranno presenti al Salone del libro di Torino. Ospitati nello stand dell’Associazione editori sardi (Aes)…
CAGLIARI. Oggi, 26 aprile 2024, ricorre il 38esimo anniversario della catastrofe di Chernobyl, il più grave incidente nucleare nella storia dell’umanità…
CAGLIARI | 25 aprile 2024. A partire da martedì 30 aprile e fino al 30 giugno sarà possibile iscriversi alla quarta edizione del “Premio Isio Saba…
Il narrare è uno specchio su cui riflettere la fantasia creativa, le speranze e delineare, mediato ed elaborato, tutto il personale pensare ed essere…
NUORO. L’Associazione culturale di promozione sociale IBIS di Nuoro, presieduta dalla “vulcanica” professoressa Lisetta Bidoni, si sta…
Mario Puddu, dopo il Ditzionàriu de sa limba e de sa cultura sarda e la Grammàtica de sa limba sarda, opere edite da Condaghes e giunte alla…
La scrittura ha un senso di stimolo continuo per riflettere e interrogarsi. Francesco Sonis, autore di numerose sillogi pubblicate e celebrate da…
Giovedì 28 marzo 2024. La presidente dell’Associazione Editori Sardi, Simonetta Castia, ha inviato una lettera alla neoeletta presidente della Regione…
Arriva al cinema “L’amore e la Gloria. La giovane Deledda”, film scritto e diretto da Maria Grazia Perria che racconta la storia di Grazia Deledda…
MILANO | 13 marzo 2024. Venerdì 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, è andata in scena al Teatro Dal Verme di Milano…
ROMA | 16 febbraio 2024. L’icona della dance music degli anni 2000 Haiducii è stata la super ospite della prima puntata della nuova…
“Magia a sei corde” è il titolo della serata musicale che ha visto suonare nei giorni scorsi la talentuosa chitarrista Filomena Moretti nel salone…
Tre appuntamenti domenica 10 dicembre in altrettanti centri, tra la Gallura e il Monte Acuto, per il Festival Bernardo De Muro. L’itinerario sonoro ideato…
OZIERI. “Su die de su trinta a Sant’Andria”. Il quinto brano dell’album Xilema dei Bonayres è una sfida vinta. Misurarsi con un brano della tradizione…
La Fondazione Sardegna Isola del Romanico parteciperà, dal 16 al 19 novembre, al Forum dell’Innovazione ‘Technology for All’ a Roma, dove…