Si terrà venerdì 12 novembre a Ozieri, con inizio alle 17:30, nella sala don Salis (Unione delle due piazze), il Convegno su “Povertà ed esclusione Sociale” organizzato dalla Caritas diocesana di Ozieri e inserito nel contesto della V Giornata Mondiale di Poveri istituita da Papa Francesco dal titolo “I poveri li avete sempre con voi!”. […]
Domenica 7 novembre, nella sala conferenze dell’Unione dei Comuni del Logudoro, si sono tenuti a Ozieri gli stati generali della Lega per Salvini Premier in provincia di Sassari. Alla riunione, organizzata dal coordinatore provinciale Angelo Lorenzoni, hanno partecipato il coordinatore regionale Eugenio Zoffili, il presidente del Consiglio regionale Michele Pais, l’assessore […]
OZIERI. Interessante appuntamento mercoledì 10 novembre per gli allievi dell’Università della Terza Età “Francesco Ignazio Mannu”. Alberto Merler, professore ordinario di Sociologia dell’Università di Sassari, presenterà per la prima volta la sua ultima fatica “Oltre la solitudine. Proseguire nel cammino dell’esistenza“, editrice Ave. Il libro si presenta come una riflessione sul superamento della mancanza di […]
Cambio di presidenza in casa Lions Club Ozieri, con il testimone che passa dalle mani di Agostino Sechi a quelle del 39enne Luca Saba. L’avvicendamento ufficiale è avvenuto sabato 30 ottobre scorso in un noto ristorante cittadino dove si è svolto il tradizionale “passaggio di campana”. Dopo tanti mesi di riunioni tenute in modalità telematica, […]
OZIERI. Chiusa al traffico veicolare la centralissima via Umberto, ancora una volta per il cedimento del lastricato in granito, nel primo tratto che costeggia il vecchio seminario vescovile. A causare l’avvallamento, le forti e abbondanti precipitazioni abbattutesi nella giornata di oggi in città. Nello stesso tratto solo 4 mesi fa era intervenuta una ditta specializzata […]
OZIERI. Ancora un appuntamento a metà per la Società Beata Vergine di Monserrato, che per il 118° anniversario della sua fondazione dovrà fare a meno, a causa del persistere della pandemia, dei festeggiamenti civili che tradizionalmente si svolgono il 1° novembre. A renderlo noto il presidente del sodalizio Francesco Losengo, il quale conferma comunque a soci e fedeli la celebrazione […]
Lo sport ozierese ancora in evidenza, stavolta grazie alla classe arbitrale, che lancia nell’olimpo dei professionisti l’assistente Andrea Niedda. Agente della Polizia di Stato in servizio a Nuoro, arbitro da 13 anni ed assistente da 10, Andrea Niedda, classe 1990, ha fatto l’esordio assoluto in serie B nella gara Como-Pordenone, arbitro Daniele Paterna della Sezione di Teramo, altro assistente Nuzzi […]
Venerdì il primo incontro sui programmi europei Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. OZIERI. Si terrà il 29 ottobre nella sala conferenze dell’Antico Convento “Alle Clarisse” il primo dei tre interessanti appuntamenti dedicati al mondo giovanile organizzati dal servizio APP Giovani, del Centro per la Famiglia Lares del Plus – Distretto Sanitario di Ozieri. Si […]
Sabato 23 ottobre il Panathlon Club Ozieri, le Istituzioni e “lo sport” zonale si sono dati convegno nel Chiostro del Centro Culturale dell’ex Convento di San Francesco per la consegna dei premi che hanno gratificato singoli atleti e Associazioni sportive che hanno interpretato al meglio, per risultati e comportamenti, i valori del Panathlon International. Presente l’Assessore allo […]
Acque agitate in casa dei Riformatori di Ozieri dopo la decisione dei vertici del partito – messa nero su bianco dal coordinatore provinciale Fabio Pala – di affidare all’ex sindaco di Ozieri Vanni Fadda il commissariamento del coordinamento cittadino guidato fino a oggi da Mario Piras. «Di concerto con la dirigenza regionale e in previsione delle prossime elezioni […]
OZIERI. Sono cattolici per tradizione, fede, scelta e decisione e si considerano in umiltà custodi del tempio di Gesù Cristo, servendo Santa Romana Chiesa come volontari per il Papa. Sono riconoscibili per la veste bianca e la grande croce patente di color rosso sul petto. Sono i Templari cattolici d’Italia che in Sardegna, sotto il […]
OZIERI. Quarti nella graduatoria nazionale del Pnrr su 249 progetti presentati. Così il Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna ha ottenuto 3 milioni 200mila euro per il progetto di “implementazione di un sistema di monitoraggio dei volumi irrigui consortili e di gestione degli usi illeciti e delle perdite idriche”. Sviluppo e innovazione, e attenzione ai cambiamenti climatici. […]
I sardi non dimenticano mai la loro terra: “sos otieresos” non sono da meno. L’ultimo esempio, in tal senso, arriva da Lino Lenzini, originario del capoluogo del Monte Acuto, che da decenni vive nella famosa regione dello Champagne in Francia. Nel periodo scorso, con alcuni membri della sua famiglia, insieme a degli amici francesi, è […]
OZIERI. Mons. Francesco Amadu, sacerdote d’altri tempi, è stato un infaticabile e poliedrico studioso. Per decenni punto di riferimento storico tra i più autorevoli dell’intero territorio diocesano e della Sardegna. Per rievocare la figura di questo straordinario uomo di fede e cultura, a 100 anni dalla nascita, la Diocesi di Ozieri gli ha dedicato una pubblicazione dal titolo «Francesco Amadu […]
Un gesto che rappresenta un’ulteriore dimostrazione di sensibilità e vicinanza verso la cittadinanza ozierese. È quello che venerdì il Lions Club Ozieri ha voluto trasmettere con la donazione di un defibrillatore al circolo pensionati Tonino Becca. Alla sobria cerimonia di consegna, limitata purtroppo nelle presenze dalle misure anti Covid, hanno partecipato il neo presidente Lions […]
Il Panathlon Club Ozieri lavora alacremente in vista dell’assegnazione dei prestigiosi premi biennali “Panathlon Club Ozieri” e “Premio Fair play P.C. Ozieri” che ogni due anni vengono assegnati a un uomo o una donna nati o residenti nel territorio della ex Comunità Montana del Monte Acuto (ovvero nei comuni di Ozieri, Pattada, Buddusò, Alà dei Sardi, Berchidda, […]